Adalberto Piovano
  6 risultati
Il concilio della chiesa ortodossa russa, celebrato a Mosca tra il 1917 e il 1918 con la partecipazione di tutte le componenti ecclesiali, fu un vero e proprio “spartiacque epocale” tra il crollo dello zarismo e l’epoca delle persecuzioni. Rappresenta un momento di sintesi della tradizione, una fonte d’ispirazione per le chiese nella ricerca di vie nuove di dialogo e di risposte comuni alle sfide del mondo contemporaneo.

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Il volume, che raccoglie le relazioni del IX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, traccia un appassionante itinerario storico e spirituale, attraverso tre dimensioni essenziali del monachesimo russo: la vita interiore e la preghiera, la comunione fraterna, l’attesa del Signore, esperienza radicale di una distanza amorosa dal mondo che è condizione per dire una parola profetica all’uomo contemporaneo.

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Tra la fine del XIX secolo e la Rivoluzione d’ottobre, la Santa Russia vive un’ora carica di profezia, un tempo di vigilia, in cui, nello smarrimento delle coscienze, ai cristiani è chiesto di discernere la qualità della loro attesa.
I saggi qui presentati, del V Convegno internazionale di spiritualità russa, sono un’occasione per guardare a quest’epoca travagliata attraverso il prisma della santità.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Aa.Vv.

San Serafim

I contributi del IV Convegno ecumenico di spiritualità russa restituiscono il profilo storico e spirituale di san Serafim e offrono uno spaccato del monachesimo e della chiesa in Russia, dalla secolarizzazione settecentesca alla vigilia della rivoluzione d’ottobre.
L’influenza di Serafim ha conosciuto un’irradiazione vastissima nella chiesa come nella società, fino a trovare eco nel pensiero dei grandi maestri della teologia ortodossa contemporanea.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Con la figura di san Sergio di Radonež si sono anche inaugurati, nel settembre 1993, gli incontri di studio sulla spiritualità russa presso la Comunità monastica di Bose.
San Sergio sta all’inizio della storia nazionale russa ed è la prima radice della grande e radiosa spiritualità della “Santa Russia”. La santità russa è essenzialmente espressione di carità: è una storia di martiri che perdonano, che non chiedono mai vendetta.

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del II Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa, dedicato a Nil Sorskij e l’esicasmo.
Nil non dice cose nuove, ma le cose “antiche” le rende nuove, levigate, trasparenti, perché le sa irrigare con una grande paternità spirituale, un gusto dell’eterno in grado di attrarre fortemente l’uomo d’oggi.

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95