Sergej L. Firsov
  5 risultati
Il XIV Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa ha cercato di mettersi in ascolto della vita missionaria della chiesa russa: nei grandi santi missionari russi l’incontro con la buona notizia ha saputo farsi ascolto della ricerca di Dio che abita ogni uomo e ogni cultura.

A cura e con la prefazione di Adalberto Mainardi
2007, 403 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

A cura e con la prefazione di Adalberto Mainardi
2007, 403 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Da Ignatij Brjančaninov a Teofane il Recluso, dagli starcy di Optina all’anonimo pellegrino, gli autori russi si interrogano sui complessi meccanismi che dalla dispersione della mente conducono all’unificazione interiore, fino a introdurre tutto l’essere dell’orante in un dialogo continuo con Dio.

A cura di Adalberto Mainardi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Il concilio della chiesa ortodossa russa, celebrato a Mosca tra il 1917 e il 1918 con la partecipazione di tutte le componenti ecclesiali, fu un vero e proprio “spartiacque epocale” tra il crollo dello zarismo e l’epoca delle persecuzioni. Rappresenta un momento di sintesi della tradizione, una fonte d’ispirazione per le chiese nella ricerca di vie nuove di dialogo e di risposte comuni alle sfide del mondo contemporaneo.

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
I saggi del presente volume ripercorrono la genesi dell’avventura umana e spirituale del monastero della Presentazione della Vergine al Tempio di Optina, fino all’epilogo in epoca sovietica e alla rinascita degli ultimi anni. Gli starcy di Optina seppero raggiungere un equilibrio tra desiderio di Dio e amore della terra. Un equilibrio che richiede un’attenzione e una vigilanza continue, ma soprattutto fede e speranza: in Dio, ma anche negli uomini.

A cura di Adalberto Mainardi
2003, 337 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura di Adalberto Mainardi
2003, 337 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
“Sentinella, a che punto è la notte?” (Is 21,11) è la parola risuonata all’apertura del VII Convegno di spiritualità russa, dedicato a “La chiesa ortodossa russa dal 1943 ai nostri giorni”. Sono gli oscuri anni successivi alla momentanea tregua, in nome della “guerra patriottica”, gli anni delle dure persecuzioni, del dialogo ecumenico, del fragile e coraggioso risveglio. Per i cristiani sono gli anni del “martirio bianco”.

A cura di Adalberto Mainardi
2000, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
2000, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00