Irina Paert
  2 risultati

Irina Paert ha conseguito la laurea in scienze sociali e storia all’Università di stato degli Urali di Ekaterinburg (Russia), specializzandosi, poi, in storia centroeuropea e sociale all’Università di Budapest, all’Università di Essex e alle Università di Manchester e di Bangor (nel Regno Unito). Ha lavorato per alcuni anni come ricercatrice al Centro di studi sulla cultura contemporanea di Tallinn e ora è ricercatrice all’Università di Tartu (Estonia). Appartiene a numerose associazioni di studio storico-culturali e la sua ricerca si focalizza in particolare sulla storia religiosa della Russia e in particolare sul fenomeno dei Vecchi credenti.

Il discernimento è l’arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d’oriente e d’occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Da Ignatij Brjančaninov a Teofane il Recluso, dagli starcy di Optina all’anonimo pellegrino, gli autori russi si interrogano sui complessi meccanismi che dalla dispersione della mente conducono all’unificazione interiore, fino a introdurre tutto l’essere dell’orante in un dialogo continuo con Dio.

A cura di Adalberto Mainardi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00