Olivier Clément
  13 risultati

Olivier Clément (1923-2009) à stato uno dei testimoni più autorevoli dell’ortodossia in occidente nella seconda metà del XX secolo e uomo spirituale tra i più credibili dell’intero panorama ecumenico. Ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca per facilitare l’incontro tra oriente e occidente cristiani.

Un monaco della chiesa d’oriente

Il roveto ardente

Dio, quale ci è stato narrato da Gesù Cristo, è amore senza limiti, che forza, scardina, abbatte ogni barriera entro cui cerchiamo di rinchiuderlo.
È questa la sua vera onnipotenza, con cui crea e guida la storia e la vita di ogni uomo. Ma che cosa significa questo concretamente per la vita quotidiana di ciascuno di noi?

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Olivier Clément

Essere cristiani oggi

È necessario che il Dio della gioia e della libertà si incontri con l’uomo moderno, che è nel contempo adulto, potente e disperato, nel punto più sotterraneo della sua angoscia e del suo desiderio.
I cristiani hanno la responsabilità di rendere possibile questo incontro, nella creativa fedeltà alla tradizione vivente della chiesa, nella gratuità dei gesti di amore e nella bellezza della liturgia.

2012, 48 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00

2012, 48 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
Olivier Clément

Il respiro dell’oriente

Come comprendere la separazione tra l’occidente e l’oriente cristiani?
L’autore, con grande chiarezza e attraverso un serio sforzo di divulgazione, ci fa percorrere gli eventi storici dal punto di vista bizantino, conducendoci a scoprire un mondo affascinante ove si incrociano bellezza e ascetismo, rigore intellettuale e sviluppi dottrinali.

2011, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2011, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Olivier Clément

Nuova filocalia

Il cristianesimo è filocalia, via di amore del bello, vocazione a fare della propria vita un capolavoro di amore.
L’autore, un attento conoscitore e un amante del pensiero dei padri, ci presenta le sue riflessioni commentando i testi antichi e permettendoci di coglierne la particolarità, le bellezze a volte nascoste, il nesso profondo con la Scrittura e con l’insieme del pensiero cristiano.

2010, 516 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00

2010, 516 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
Olivier Clément

I volti dello Spirito

Lo Spirito è inafferrabile, non ha né nome né volto. Tuttavia in questa raccolta dei suoi più pregevoli contributi sull’argomento, Olivier Clément ci guida a scoprire un fatto fondamentale: siamo noi a dare un volto allo Spirito santo, vivendo sotto la sua guida, lasciandoci portare dal soffio della tradizione ecclesiale che dello Spirito è l’espressione vivente e vivificante.

2004, 200 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2004, 200 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Gli studi qui raccolti, presentati all’VIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, restituiscono le forme di quella teologia della bellezza realizzata nelle vite dei santi russi, nello splendore delle icone, nella contemplazione silenziosa del “deserto” del nord: umanità cristianizzata, canto di salvezza e profumo di misericordia per tutte le creature.

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Vi sono periodi nella storia in cui è necessario tornare alle fonti per purificare la vita della chiesa, dalla sua spiritualità fino alle sue istituzioni più concrete. È quanto avvenne alla fine del XVIII secolo in Grecia grazie alla straordinaria figura di Nicodemo l’Aghiorita (1749-1809). Per merito di questo semplice monaco, che recatosi al Monte Athos vi rimase fino alla fine dei suoi giorni, furono compilate ed edite alcune...

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Olivier Clément

Le feste cristiane

L’incarnazione e l’incontro con Cristo introducono al cuore dell’umanità una novità capace di trasformarne il destino in storia. Le feste cristiane, che celebrano la venuta del Dio-con-noi, ordinano il tempo e la vita dei credenti e li introducono in questo spazio di trasfigurazione: celebrare una festa infatti non è solo fare memoria, ricordare, ma aprirsi alle energie dello Spirito, sempre presente ed efficace al cuore di ogni esistenza.

2000, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2000, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
“Sentinella, a che punto è la notte?” (Is 21,11) è la parola risuonata all’apertura del VII Convegno di spiritualità russa, dedicato a “La chiesa ortodossa russa dal 1943 ai nostri giorni”. Sono gli oscuri anni successivi alla momentanea tregua, in nome della “guerra patriottica”, gli anni delle dure persecuzioni, del dialogo ecumenico, del fragile e coraggioso risveglio. Per i cristiani sono gli anni del “martirio bianco”.

A cura di Adalberto Mainardi
2000, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
2000, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Queste pagine documentano l’evento di un incontro. Non solo quello tra cristiani di tutte le confessioni, ma anche, e soprattutto, l’incontro tra la sete di Dio dell’uomo di oggi e l’umile certezza della fede di un santo senza frontiere: Silvano dell’Athos ha saputo destare in un numero sempre più vasto di cristiani quella consolazione dello Spirito che penetra anche nelle più oscure profondità del cuore umano e vi sussurra una parola di pace.

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Olivier Clément

Il potere crocifisso

Nella prospettiva evangelica, il vero potere è quello del Dio crocifisso: un potere che vuole l’alterità dell’altro fino a lasciarsi uccidere per offrirgli la risurrezione. Perciò il potere assoluto s’identifica con l’assoluto del dono di sé, con il sacrificio che comunica la vita agli uomini e fonda la loro libertà.

1999, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1999, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Olivier Clément

Occhio di fuoco

Dal noto teologo ortodosso francese, una lucida rilettura della distanza che separa Cristo da un lato, il cosmo e l’eros dall’altro; un’ardente invocazione del giorno in cui non vi sarà più la distanza della morte, ma quella dello Spirito, del Soffio che dona la vita, l’ebbrezza del deserto, della paziente passione dell’amore, dello slancio creatore. Solo un occhio di fuoco può trasfigurare il mondo.

1997, 108 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1997, 108 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Olivier Clément, Benoît Standaert

Pregare il Padre nostro

Gesù ha insegnato ai discepoli a rivolgersi a Dio come al Padre, e la chiesa a sua volta ci ha trasmesso il Padre nostro, preghiera in cui è raccolta tutta la ricchezza liturgica, ascetica e spirituale della chiesa.
I due autori ci introducono a una lettura orante del Padre nostro, attraverso due itinerari che ci fanno scoprire come questa preghiera possa diventare il gemito dello Spirito in noi.

1988, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99

1988, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99