Dmitrij V. Pospelovskij
  2 risultati
Il concilio della chiesa ortodossa russa, celebrato a Mosca tra il 1917 e il 1918 con la partecipazione di tutte le componenti ecclesiali, fu un vero e proprio “spartiacque epocale” tra il crollo dello zarismo e l’epoca delle persecuzioni. Rappresenta un momento di sintesi della tradizione, una fonte d’ispirazione per le chiese nella ricerca di vie nuove di dialogo e di risposte comuni alle sfide del mondo contemporaneo.

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
La santità cristiana è manifestazione dello Spirito santo e partecipazione dell’uomo alle sue energie; e lo Spirito santo è Spirito di comunione e non di divisione. I contributi qui riuniti rendono conto di questa realtà: la santità non ha confini e non erige steccati; non separa il divino dall’umano, né gli uomini o le chiese tra di loro. Anzi, quando è autentica, la santità appare come potenza di comunione, potenza dell’unico Spirito che è santo.

A cura di Paolino Zilio, Luisa Borgese
2003, 312 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05

A cura di Paolino Zilio, Luisa Borgese
2003, 312 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05