Bruno Chenu
  2 risultati

Bruno Chenu è morto a sessant’anni il 23 maggio 2003, neanche due mesi dopo aver steso questo testo a partire dalla propria esperienza della malattia. Religioso assunzionista, era stato professore di teologia all’Institut catholique di Lione, caporedattore per la religione del quotidiano La Croix e copresidente del Gruppo di Dombes.

Quello che Chenu dice di Dio attraversa con forza alcune delle grandi opposizioni in cui si smarriscono, a proposito di Dio, molti spiriti contemporanei. Trascende queste opposizioni irrigiditesi in contraddizioni, fa vedere come il Dio manifestatosi in Gesù Cristo è oltre queste controversie, come può essere potente senza crudeltà, più lontano delle nostre lontananze pur essendo vicino. E lo dice con sobrietà, com’è opportuno sull’orlo dell’estremo.

2005, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65

2005, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65
Bruno Chenu

Tracce del volto

Per parlare di Dio, gli uomini gli hanno attribuito un volto. E Dio li ha presi in parola assumendo un volto: quello di uno di loro, Gesù di Nazaret. Da allora la fede cristiana è questione di parola e di sguardo: Dio si lascia contemplare e ascoltare attraverso la Bibbia e l’icona . Ma il coinvolgimento di Dio con il volto umano ha anche un terzo luogo d’incontro: la relazione, il faccia a faccia con l’altro. Il cristianesimo...

1996, 182 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1996, 182 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00