Maurice Bellet
  3 risultati

Maurice Bellet (1923-2018), presbitero, ha conseguito il dottorato in teologia sotto la direzione di Claude Geffré e si è laureato in filosofia con Paul Ricoeur. È stato docente di teologia pratica presso l’Institut catholique di Parigi e collaboratore della rivista Christus. La sua ricerca si è collocata al crocevia di filosofia, teologia e psicanalisi.

Maurice Bellet

Credere nell’uomo

In questo mondo così frammentato e “postmoderno” quale fede può ancora sussistere e ricomparire? Non sarà forse la fede nell’uomo? Si tratta infatti degli uomini e delle donne posti di fronte al rischio che la loro umanità si disgreghi. La fede nell’uomo sa abitare ogni avventura umana, sa trasformare ciò che sarebbe bassezza e distruzione in cammino, in movimento verso il capolavoro di scienza e di vita.

2015, 82 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2015, 82 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Negli anni del concilio e del “’68” c’è stato come un gran vento di contestazione. Il vecchio mondo stava per lasciare il posto a un’età nuova.
Maurice Bellet propone una sua lettura di quegli avvenimenti e di ciò che si è sviluppato a partire da essi. Una lettura personale e rigorosa, non sconfortante ma colma di fede e di speranza, capace di mostrare le prospettive nuove che si aprono oggi davanti alla chiesa.

2008, 18 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00

2008, 18 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
Quello che Chenu dice di Dio attraversa con forza alcune delle grandi opposizioni in cui si smarriscono, a proposito di Dio, molti spiriti contemporanei. Trascende queste opposizioni irrigiditesi in contraddizioni, fa vedere come il Dio manifestatosi in Gesù Cristo è oltre queste controversie, come può essere potente senza crudeltà, più lontano delle nostre lontananze pur essendo vicino. E lo dice con sobrietà, com’è opportuno sull’orlo dell’estremo.

2005, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65

2005, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65