Tratteggiando alcune istanze che abitano nel cuore dell’uomo e che sono peculiari della ricerca religiosa in oriente, quali il problema della sofferenza, la misteriosa profondità dell’esistenza, la visione della vera natura, Mauricio Yushin Marassi fa emergere, attraverso un approccio rispettoso delle specifiche identità, le differenze sostanziali che separano il buddhismo dal cristianesimo.