François Cassingena-Trévedy
  8 risultati

François Cassingena-Trévedy (Roma 1959) è monaco benedettino dell’abbazia di Saint-Martin de Ligugé in Francia. Laureato presso la Scuola normale superiore di Parigi, è professore all’Istituto superiore di liturgia dell'Institut catholique di Parigi e collabora con Sources chrétiennes per la traduzione degli Inni di Efrem il Siro.

François Cassingena-Trévedy

La chiesa nella notte

Spetta a noi preservare oggi la fede, la fede notturna e nuda, da una triplice riduzione: dalla sua riduzione a un discorso mitologico, per quanto rassicurante; dalla sua riduzione a un discorso moralizzante, per quanto edificante; dalla sua riduzione a un discorso umanitario, per quanto generoso.

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
François Cassingena-Trévedy, François Cheng

Volti della bellezza

Il nostro sguardo che percepisce la bellezza e il nostro cuore che si commuove per essa danno un senso a ciò che l’universo offre come bello, e allo stesso tempo l’universo perviene ad avere un senso. Dobbiamo salvare la bellezza, dono che ci viene offerto senza riserve, e noi saremo salvati con essa.

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
François Cassingena-Trévedy

Nazaret, casa del libro

Attraverso la sua profonda umanità e la storicità della sua composizione, attraverso le sue stesse vicissitudini, il Libro attesta le nozze di Dio con noi. È un Libro libero in cui possiamo circolare e che vive solo nella misura in cui circola tra noi.

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
La tradizione liturgica mostra che la fede creduta e celebrata nella chiesa è attraversata da un legame inestricabile che unisce Dio, l'uomo e il cosmo. Per questo l'architettura per il culto è interpellata a essere non solo sobria, sostenibile e rispettosa dell'ambiente e del paesaggio, ma anche significante in un orizzonte di senso in cui l'estetica liturgica sappia arricchirsi con una ritrovata estetica cosmica.

A cura di Goffredo Boselli
2015, 260 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2015, 260 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Se il Vaticano II è stato un evento che ha cambiato il corso della storia, la Sacrosanctum concilium ha cambiato il corso della liturgia cristiana.
L’XI Convegno liturgico internazionale di Bose è stato dedicato proprio ai cinquant’anni della costituzione liturgica, e gli atti qui raccolti narrano come il concilio abbia costituito un corpus di chiese generate da una nuova comprensione della liturgia e della chiesa.

A cura di Goffredo Boselli
2014, 310 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2014, 310 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Dal concilio Vaticano II la chiesa ha riaperto il dialogo con l’arte e pone oggi agli artisti l’esigenza di lavorare in conformità alla liturgia, ma al contempo essa stessa deve lasciarsi porre delle esigenze da loro.
L’VIII Convegno liturgico internazionale di Bose ha affrontato il rapporto tra liturgia e arte alla luce della sfida della contemporaneità, riflettendo in che modo sia necessario superare la separazione “tra tempio e museo”.

A cura di Goffredo Boselli
2011, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2011, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
François Cassingena-Trévedy

La liturgia, arte e mestiere

Lavoro di Dio con noi, lavoro di Dio in noi, la liturgia è un mestiere che confina con il mistero. Questo saggio, con una riflessione sempre alle fondamenta stesse della realtà liturgica, tenta di ripensare teologicamente le arti in liturgia, ridefinendo quest’ultima quale principio che le suscita e le coordina in quanto arte per eccellenza. Pagine nelle quali l’autore si propone di risvegliare una riflessione e un’ammirazione nuove per la liturgia.

2011, 181 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2011, 181 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
François Cassingena-Trévedy

La bellezza della liturgia

Congregavit nos in unum Christi amor: ecco ciò che conferisce alla liturgia la sua dimensione estetica. Più che da quello che ci inventiamo, la bellezza della liturgia scaturisce dall’iniziativa divina, che spazza via tutte le nostre mediocrità e ci predispone gli uni accanto agli altri in vista di un fine che ci supera.

2003, 118 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2003, 118 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00