La perla ha colpito l’immaginazione religiosa degli uomini antichi, che la posero al centro della loro meditazione in inni e miti di particolare fascino. Nella letteratura siriaca, gli Inni sulla perla di Efrem costituiscono un capolavoro particolare, un pezzo di bravura che egli scrisse probabilmente in età matura e piuttosto verso il termine della sua vita e che possono pertanto essere letti come una sorta di testamento spirituale e di fede.