Valerio Lanzarini
  50 risultati
Gérard Delteil

Al di là del silenzio

Lungo il cammino attraverso il silenzio, il lettore di questo libro non è solo incoraggiato a confrontarsi con un Dio che tace, ma anche ad accogliere il “ritiro” della Parola come una modulazione della grazia. Al di là del silenzio, la possibile riscoperta di un Dio irriducibilmente altro che si ritrae per lasciare tutto lo spazio all’uomo. Appello per la chiesa a riscoprire in questo Dio silenzioso la fonte di una rinnovata parola profetica.

2022, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
  • E-Pub
    € 11,99

2022, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
  • E-Pub
    € 11,99
Élian Cuvillier

La Parola e noi

In questo volume l’autore raccoglie una selezione di meditazioni su vari personaggi noti e meno noti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Commenti originali, mai scontati, queste pagine aprono uno spazio nella vita di chi legge affinché avvenga una Parola altra, diversa dai discorsi abituali, una Parola di vita e di desiderio che possa guarire coloro che la vita ha ferito.

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Éric T. de Clermont-Tonnerre

Un’audace speranza

L’autore, con uno sguardo che abbraccia tutte le dimensioni dell’essere umano, introduce il lettore a un cammino che lo porta a gustare la gioiosa fierezza della speranza, grazie alla quale egli scorge il mondo nuovo inaugurato da Cristo, che si forma misteriosamente già ora attraverso un’infanzia più forte di qualsiasi invecchiamento umano.
Il futuro sarà una sorpresa e una bella sorpresa, perché è dato da Dio.

2021, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2021, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Anne-Marie Pelletier

Una comunione di donne e di uomini

Qual è lo spazio delle donne nella chiesa? L’autrice propone una riflessione gravida di conseguenze per l’intero corpo ecclesiale. Un tentativo non di rivalsa, ma di esplicitazione del “segno della donna” e di ciò che la singolarità femminile ha da offrire nella lettura delle Scritture come nella cura pastorale, e su questioni che riguardano tutti i battezzati quali quella della relazione tra sacerdozio ministeriale e sacerdozio comune.

2020, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2020, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Jean-Marie R. Tillard

Eucaristia, pane del perdono

Vi è una grande sintonia tra la teologia dell’autore e il magistero di papa Francesco che non si stanca di ripetere che “l’eucaristia non è un premio per i buoni ma la forza per i peccatori”. Per la tradizione vivente della chiesa, infatti, l’eucaristia occupa un posto centrale nel mistero del perdono di Dio, è il sacramento della riconciliazione ecclesiale che edifica la chiesa pellegrinante nel tempo grazie anche alla sua azione sul peccato.

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Valérie Le Chevalier

Credenti non praticanti

Quale posto dà la chiesa ai praticanti occasionali che si sono allontanati da essa? Quale l’atteggiamento di chi si sente invece parte di questa chiesa?
La missione dei fedeli integrati nella chiesa consiste forse nel camminare a fianco di quei battezzati che, come i due testimoni di Emmaus, attraversano la quotidianità senza riconoscere l’esplicito legame tra scelte personali, amore e vangelo.

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
L’Evangelo secondo Giovanni è una sintesi di tutta la Bibbia, Antico e Nuovo Testamento strettamente correlati: il presente commento intende restituire il carattere, le peculiarità e la forza delle sue pagine, quelle più note e familiari come quelle più ostiche.
L’autore imbastisce un’analisi che volutamente resta molto vicina alla lettera del testo nella convinzione che lì, nella lettera, lo Spirito è dato.

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Anne Lécu

Una vita donata

Spiegare cos’è l’eucaristia non dal punto di vista teorico, bensì per ciò che avviene “dalla parte dei fedeli”. Provare a cogliere in profondità qual è il senso di ciò che celebriamo e come può condurci a vivere una vita eucaristica.
È ciò che si propone l’autrice, offrendoci una meditazione intorno al mistero che sta al cuore della vita cristiana. Perché è anche su di noi che Cristo pronuncia le parole: “Questo è il mio corpo, consegnato per voi”.

2018, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2018, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Nathalie Sarthou-Lajus

L’arte di trasmettere

Qual è l’importanza del gesto di trasmettere nella vita umana?
Trasmettere non significa solo educare o insegnare, bensì passare l’essenza dell’esistenza. La trasmissione diventa lo spazio vitale di un incontro al di là di culture e generazioni, un’esperienza che apre alla conoscenza di sé stessi e degli altri.
Un libro brillante e profondo sull’eredità, a volte terribilmente ingombrante oppure assente, ma necessaria.

2018, 117 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2018, 117 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
“Come posso avere un Dio misericordioso?”.
Questa la domanda che ha portato il monaco Lutero alla liberante riscoperta dell’aspetto fondamentale del messaggio evangelico: la giustificazione del peccatore, la grazia immeritata, offerta incondizionatamente da Dio, una parola di libertà e di speranza per gli uomini e le donne del nostro tempo.

A cura di Matthias Wirz
2018, 332 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Matthias Wirz
2018, 332 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Perché vivere? Quale senso ha la nostra vita? Un vero e proprio percorso dall’esperienza dell’assurdo alla pienezza di senso: ecco quello che l’autrice ci propone attraverso una rinnovata lettura dei testi biblici, aprendoci pagine sconosciute ma che portano racchiuso un messaggio umanissimo e liberante rivolto a ognuno di noi.

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Jean-Louis Chrétien

Sotto lo sguardo della Bibbia

I grandi libri, sempre, aprono in noi sentieri imprevisti che possiamo a nostra volta imboccare. Poiché non si torna intatti dalla lettura di essi: il lettore è letto dai libri che legge.
Questo vale ancor più nel rapporto di fede con le Scritture: tramite le pagine di questo libro impariamo a lasciarci leggere con autorità dalla Bibbia, la quale contiene una Parola il cui sguardo può destabilizzarci e imprimere una svolta feconda nella nostra vita.

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Jean-Pierre Prévost

Apocalisse: i simboli svelati

L’Apocalisse di Giovanni è incontestabilmente il libro del Nuovo Testamento che ha ispirato di più l’immaginario cristiano del nostro occidente. La misteriosa interpretazione dei suoi simboli incuriosisce e la ricchezza delle sue immagini impressiona.

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Jean-Yves Hameline

Poetica delle arti sacre

Questo insieme di testi rappresenta un notevole e originale contributo alla ricerca nell’ambito dell’antropologia rituale. In una vera e propria escursione poetica nell’universo della liturgia, questi scritti colgono la complessità dell’esperienza liturgica accostandola come una dinamica che si gioca a più livelli e nella quale si intrecciano riferimenti di tempo e di spazio, aspetti sensoriali, visivi, sonori, olfattivi.

2017, 200 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2017, 200 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Dopo cinquecento anni dalla riforma di Lutero, oggi comprendiamo che la riforma non si limita a un evento del passato, essa è una necessità perenne: l’adagio dei padri ecclesia semper reformanda rimane sempre valido!
Non è un’opzione, ma un’urgenza del vangelo: la chiesa deve riformarsi, affinché con tutti i suoi membri cresca in una maggiore fedeltà al Signore.

A cura e con la prefazione di Matthias Wirz
2016, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura e con la prefazione di Matthias Wirz
2016, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Catherine Aubin

Pregare con il corpo

La preghiera interiore di san Domenico è accompagnata da gesti, grida, lacrime. Dal ricordo di questa preghiera intensa prendono forma i diversi modi di pregare che sono entrati a far parte della spiritualità e della tradizione domenicane e che diventano un’indicazione importante anche per noi oggi. Si tratta di rientrare in sé stessi, nel cuore, il nostro centro più profondo, la dimora segreta dove Dio abita, dove ci attende, dove noi siamo unici.

2016, 247 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2016, 247 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Christoph Theobald

Fraternità

“Fraternità” non è un concetto ma un modo di vivere, e di vivere da cristiani. In questo stile rientrano la misericordia e la sollecitudine per i poveri, la cura per i malati, la condanna della corruzione e delle ingiustizie, lo smascheramento di scelte politiche ed economiche mortifere, la ricerca della pace nel mondo e dell’unità dei cristiani.
Quando si tratta del vangelo di Gesù Cristo, lo stile è sostanza e annuncio.

2016, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2016, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Maurice Bellet

Credere nell’uomo

In questo mondo così frammentato e “postmoderno” quale fede può ancora sussistere e ricomparire? Non sarà forse la fede nell’uomo? Si tratta infatti degli uomini e delle donne posti di fronte al rischio che la loro umanità si disgreghi. La fede nell’uomo sa abitare ogni avventura umana, sa trasformare ciò che sarebbe bassezza e distruzione in cammino, in movimento verso il capolavoro di scienza e di vita.

2015, 82 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2015, 82 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Christoph Theobald

Lo stile della vita cristiana

Che cosa può rendere eloquente la vita cristiana nella società postmoderna?
Lo stile dei cristiani nel mondo non può che ispirarsi al modello di Gesù, l’essere ospitale per eccellenza.
L’autore delinea qui un vero cammino spirituale, capace di mutare il nostro sguardo per cogliere in ogni incontro un’esperienza della salvezza e aprire prospettive rinnovate per la chiesa di oggi e di domani.

2015, 165 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2015, 165 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Yves M.-J. Congar

Per una chiesa serva e povera

Una chiesa povera, di poveri, per i poveri: così all’inizio del concilio Vaticano II Yves Congar proponeva un rinnovamento dello stile di presenza dei cristiani nel mondo.
Oggi papa Francesco sta chiedendo con forza che la conversione dei cristiani e della chiesa parta proprio dalla scelta concreta della povertà, per servire i nostri fratelli e sorelle in umani­tà e rendere conto della speranza cristiana che ci abita.

2014, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2014, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Michel Corsi

La Parola e la voce

Questo libro vuole essere un’introduzione all’ascolto comunitario delle Scritture all’interno della liturgia. Perciò non si rivolge unicamente ai lettori, bensì a tutta la comunità liturgica. Per l’autore l’essenza della lettura sta nell’ascolto, per questo il lettore deve egli stesso soprattutto ascoltare la parola di Dio nel momento stesso in cui la legge con gli altri.

2013, 142 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2013, 142 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Wilhelm Breuning, Klaus Hemmerle

Presbiteri: vivere, non sopravvivere

Il prete ha bisogno di tempo per “essere”, ha bisogno di tempo per la preghiera e per la conversione. Ha bisogno di tempo per pensare a Dio, a sé stesso e agli altri. Più si ha da fare, più si ha bisogno di riservare tempo per Dio: colui che deve dare molta acqua deve trattenersi più a lungo alla fonte.

2012, 62 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2012, 62 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
François Cassingena-Trévedy

La liturgia, arte e mestiere

Lavoro di Dio con noi, lavoro di Dio in noi, la liturgia è un mestiere che confina con il mistero. Questo saggio, con una riflessione sempre alle fondamenta stesse della realtà liturgica, tenta di ripensare teologicamente le arti in liturgia, ridefinendo quest’ultima quale principio che le suscita e le coordina in quanto arte per eccellenza. Pagine nelle quali l’autore si propone di risvegliare una riflessione e un’ammirazione nuove per la liturgia.

2011, 181 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2011, 181 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Louis-Marie Chauvet

L’umanità dei sacramenti

“Una delle acquisizioni più importanti della teologia sacramentaria, a partire da alcuni decenni, consiste nel rilievo che essa conferisce ormai alle metafore, ai simboli, al gioco, al corpo... La riflessione non può quindi prescindere dal modo in cui sono concretamente realizzati i sacramenti: testi, azioni, posture, oggetti, luoghi”.

2010, 345 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2010, 345 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75