Thomas Merton
  5 risultati

Thomas Merton (Prades 1915-Bangkok 1968), monaco trappista e poeta, ha saputo trasformare la sua ricerca contemplativa ed eremitica in un ponte per il dialogo con il mondo moderno e con le religioni orientali. Il diario del suo cammino interiore – La montagna dalle sette balze – lo ha fatto conoscere al grande pubblico dei cinque continenti.

Thomas Merton

Verso l’altro

Le riflessioni di Merton qui raccolte ci interrogano nelle nostre relazioni con rifugiati di diverse religioni e culture. Ci ricorda che costoro sono compagni di dialogo che vengono a noi recando in dono immagini di Cristo finora non riconosciute o ignote.
Un cristiano che voglia vivere seriamente la propria fede scoprirà che la trasformazione posta in essere dal Cristo che abita in lui lo porterà ad aprirsi al Cristo negli altri.

A cura di Matteo Nicolini-Zani
2016, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

A cura di Matteo Nicolini-Zani
2016, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Scritta tra il 1960 e il 1962, la lucida analisi di Merton su pace, guerra e vangelo rimane di drammatica attualità.
Da allora molte cose sono cambiate, ma non è mutata la tentazione di far prevalere logiche di guerra e di morte. E, ancora oggi, la ricerca della “pace sulla terra” passa anche attraverso la testimonianza dei cristiani, perché “una parte essenziale della buona novella è che le misure non-violente sono più forti delle armi”.

A cura di Patricia A. Burton
2005, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura di Patricia A. Burton
2005, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Queste pagine sono semplici appunti per un “viaggio interiore”.
“Semplici” perché riconducono alla simplicitas le molteplici e multiformi tensioni che abitano il cuore umano: è qui tratteggiato il percorso che attende ogni uomo alla ricerca della propria unità e del senso dell’esistenza.

2001, 97 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2001, 97 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Thomas Merton

Un vivere alternativo

Credo che il cristiano sia uno che sacrifica la mezza verità per la salvezza della verità intera, che abbandona un concetto incompleto e imperfetto di vita per una vita integrale, unificata e strutturalmente perfetta. L’entrare in questo genere di vita non è la fine del viaggio, ma solo l’inizio”. Un viaggio che si conclude là dove era iniziato, o meglio, un viaggio che non può concludersi ma che procede d’inizio...

1994, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

1994, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
In una società in cui il singolo pare preoccupato unicamente della soddisfazione del proprio piacere, questa testimonianza radicale dei padri del deserto ricorda a tutti la comune qualità di peccatori e la liberante verità della misericordia di Dio.

1989, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1989, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00