Jim Forest
  6 risultati

Jim Forest (1941-2022), teologo, autore spirituale e operatore di pace, è stato per anni collaboratore di Dorothy Day al periodico Catholic Worker; conobbe Thomas Merton, di cui divenne amico e biografo. Dal 1989 segretario internazionale della Orthodox Peace Fellowship, si è impegnao molto per la pace e la sua testimonianza cristiana.

Jim Forest

Amare i nemici

Amare i nemici è un comandamento imprescindibile per chi si definisce cristiano, ed è il più difficile.
Le riflessioni raccolte in questo libro esaminano l’oscura natura delle nostre inimicizie e suggeriscono vie per abbattere i muri dell’odio e per imparare a perdonare. Ci sono uomini e donne che ci hanno provato e hanno dato vita a cammini di pace e nonviolenza.

2017, 264 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2017, 264 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Il presente volume raccoglie gli Atti del XXII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, dedicato alla beatitudine dei pacifici, tema che interpella la coscienza di ciascuno e la vita delle chiese.
Se è vero che la pace è un dono del Signore, una promessa messianica, resta vero che la violenza e la guerra continuano a rappresentare una grande seduzione per gli uomini: la chiesa dovrebbe essere una comunità di pace e una scuola di pace per tutti.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Dalla metà del XX secolo i cristiani sono stati costretti a ripensare al tema della guerra, sapendo che il sistema della violenza fa parte della “scena” del mondo che passa. Per questo occorre uscirne per inserirsi nell’economia della pace messianica, che è dono di Dio e nello stesso tempo compito profetico dei cristiani.
I testi qui raccolti ci ricordano le vie seguite da chi ha cercato la pace per restare fedele alle parole e all’esempio di Gesù.

A cura di Lisa Cremaschi
2015, 248 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Lisa Cremaschi
2015, 248 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Rowan Williams

Azione e contemplazione

In questo insieme di saggi si può cogliere come Rowan Williams, tanto quanto Thomas Merton, ritenga incompleta la vita cristiana sprovvista di una dimensione contemplativa e riconosca altresì che la vita contemplativa è accessibile non solo a chi vive in monastero, ma a chiunque si metta alla ricerca di un monachesimo interiorizzato, poiché la preghiera contemplativa è vocazione di ogni credente.

2013, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2013, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Un ritratto di Merton tratteggiato da quanti gli sono stati accanto nella sua appassionante ricerca – l’amico Donald Allchin e il collaboratore Jim Forest – e dai migliori conoscitori del suo pensiero, come l’arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams, e il presidente della Thomas Merton Society, Paul Pearson. Il Monastero di Bose ha dedicato a questo profeta, che ha sempre saputo vivere ai margini e al cuore della chiesa e della società...

A cura di Comunità monastica di Bose
2006, 131 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,00  € 10,45

A cura di Comunità monastica di Bose
2006, 131 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,00  € 10,45
Scritta tra il 1960 e il 1962, la lucida analisi di Merton su pace, guerra e vangelo rimane di drammatica attualità.
Da allora molte cose sono cambiate, ma non è mutata la tentazione di far prevalere logiche di guerra e di morte. E, ancora oggi, la ricerca della “pace sulla terra” passa anche attraverso la testimonianza dei cristiani, perché “una parte essenziale della buona novella è che le misure non-violente sono più forti delle armi”.

A cura di Patricia A. Burton
2005, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura di Patricia A. Burton
2005, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10