Aimaro Oreglia d’Isola
  1 risultati

Aimaro Oreglia d’Isola (Torino 1928), architetto italiano, dopo la laurea in architettura presso il Politecnico di Torino nel 1952, ha insegnato all’Università di Torino. Nel 1950 ha creato uno studio con Roberto Gabetti. È accademico nazionale dell’Accademia di San Luca a Roma, e accademico nazionale dell’Accademia delle Scienze a Torino. Dopo la morte del Gabetti nel 2000, ha continuato il suo lavoro di progettista fondando lo studio Isolarchitetti con il figlio Saverio Oreglia d’Isola.

L’edificio di culto è la più visibile raffigurazione che ogni tradizione religiosa offre di sé stessa nello spazio pubblico: dal punto di vista teologico ed ecclesiologico, vi è un nesso inscindibile tra la coscienza che ha di sé e l’immagine che dà di sé.
Di queste tematiche offrono un esauriente approfondimento i contributi raccolti negli Atti del XIV Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99