Canto monastico
  7 risultati

Liturgia delle ore in uso presso il Monastero di Bose (salmodia, cantici biblici, inni) resa disponibile a chi desidera viverla da casa.

Comunità monastica di Bose

Messa di Bose

La Comunità monastica di Bose offre per la prima volta un repertorio completo per la celebrazione eucaristica con musiche contemporanee originali, nella speranza che possa essere un’occasione per vivere al meglio la liturgia eucaristica.
La musica è stata composta appositamente dal Maestro Elena Camoletto.

2018

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80

2018

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80
Comunità monastica di Bose

Preghiera dei giorni

Cantare risponde a un bisogno profondo del cuore del credente. Nel suo amore per il Signore, nella sua forte convinzione di poter raggiungere Dio con le sue parole, il cristiano non solo prega, ma prega  cantando, prega “a piena voce” (Sal 3,5; 66,8; 109,30), e soprattutto nel canto unisce la sua voce a quella dei fratelli e delle sorelle in modo che la preghiera si incendi, sia fuoco che si unisce al fuoco dello Spirito santo e generi la comunione.

2015, 8 ore 59 min.

Formati

  • CD Audio
    € 0,00

2015, 8 ore 59 min.

Formati

  • CD Audio
    € 0,00
Comunità monastica di Bose

Voci di Salmi

Questa raccolta è stata concepita con uno scopo preciso: favorire la preghiera quotidiana del libro dei Salmi da parte dei cristiani.
Nel Salterio sono ritratti al vivo tutti i dolori, le tristezze, i timori, i dubbi, le speranze, le preoccupazioni, fino alle più confuse emozioni da cui l’animo degli uomini è agitato. Pregare i Salmi, allora, è anche un’occasione per crescere in umanità, “alla statura dell’uomo compiuto, Gesù Cristo” (Ef 4,13).

2013, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 22,00  € 17,60

2013, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 22,00  € 17,60
Comunità monastica di Bose

Vieni Spirito creatore

Benché non siano testi biblici, questi inni parlano la lingua della Bibbia: il loro vocabolario, il lessico, la terminologia, così come le espressioni e le immagini impiegate sono tratte dalla Scrittura.
Questi inni sono stati scritti affinché esprimessero il pensiero della Scrittura senza citarla alla lettera. Solo infatti l’ispirazione biblica, che garantisce l’autenticità della preghiera liturgica, può dare all’inno robustezza e solidità di fede.

2008, 58 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 0,00

2008, 58 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 0,00
Comunità monastica di Bose

Confessiamo la gloria di Dio

Confessiamo la gloria di Dio raccoglie alcuni dei canti polifonici eseguiti nella liturgia monastica ecumenica del Monastero di Bose.

2008, 51 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80

2008, 51 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80
Comunità monastica di Bose

Ecco il Signore viene

L’inno è la forma più antica di canto cristiano non biblico. Gli inni proposti in questa incisione sono la testimonianza delle caratteristiche proprie del canto monastico. Un canto di sua natura sobrio, misurato, privo di ogni orpello e ornamento superfluo, severo nella forma verbale come nell’espressione musicale, eppure intenso ed eloquente sia nel contenuto che intende trasmettere sia nell’ambiente sonoro che intende creare.

2008, 61 min. 21 sec.

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80

2008, 61 min. 21 sec.

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80
Comunità monastica di Bose

Il giorno del Signore

Per i cristiani la domenica è il giorno della resurrezione di Cristo, giorno in cui l’assemblea cristiana celebra la pasqua del Signore nella lode e nel ringraziamento. Per questo la gioia domenicale è la gioia pasquale ed è il sigillo spirituale della piena accettazione della signoria del Cristo su ogni credente.
Questa incisione presenta la liturgia delle ore che i monaci e le monache di Bose pregano ogni domenica.

2000, 74 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 16,00

2000, 74 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 16,00