Corsi biblici
  90 risultati

Registrazione dei corsi tenuti durante le settimane bibliche estive a Bose. La durata di ogni corso è in media di 10 ore.

Luciano Manicardi

I salmi: vivere davanti a Dio

Con i salmi Dio stesso insegna all’uomo a rivolgersi a lui, a pregare.
E la preghiera, alla scuola dei salmi, appare essere un pensare, un leggere e un dire la propria vita davanti a Dio.

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Rosanna Virgili

La lettera “politica”

Bose, 2-7 agosto 2021

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Massimo Grilli

Chiamati a libertà

La libertà è uno dei postulati fondamentali dell’essere umano e si colloca tra le aspirazioni più profonde dell'uomo di tutti i tempi. E, tuttavia, la libertà è uno degli assunti più paradossali: la libertà è “difficile” (Levinas).
Alla luce della Bibbia, qual è la libertà di Dio e la libertà dell’uomo?

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Daniele Moretto

Salire sul monte

Nella Bibbia il monte è il luogo dove Dio si fa vedere e l’uomo può incontrarlo.
Invocare Dio “mia roccia” significa riconoscere la sua fedeltà e la sua protezione: egli dona consistenza e solidità alla vita dell’uomo.

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Daniel Attinger, Elia Fiore

Invitati alla gioia

In questo tempo abbiamo bisogno di riscoprire la gioia.
La Lettera di Giacomo ci aiuta a scoprire che “tutta la gioia” (Gc 1,2), che possiamo identificare con la salvezza, è il sapersi avvolti dal perdono di Dio.

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
La passione, morte e resurrezione di Gesù stanno al cuore della fede cristiana.
Il modo con cui l’uomo Gesù vive la violenza che si scatena contro di lui narra di un Dio la cui trascendenza si dà in un’inaudita prossimità con gli esseri umani.

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Giancarlo Bruni, Norberto Secchi

Gesù: pagine evangeliche e letture iconografiche

Che cosa significa essere discepoli? Discepoli di chi? Siamo discepoli di un Vivente, il Risorto.
Un itinerario in ascolto della Parola raccontata dalla Scrittura e della Parola resa visibile dall’icona.

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
C’è uno strumento che aiuta i cristiani ad avventurarsi sulla via della libertà, mai garantita, e che è la via del vangelo: l’essere l’uno a servizio dell’altro, l’uno reciprocamente nel dono verso l’altro. Nel dono siamo liberi, perché non possediamo niente; ciascuno di noi, perdendo la sua vita, la trasforma nel centuplo.

2020, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Marco è il più antico e il più breve dei quattro vangeli. Ed è anche quello che con maggiore vigore presenta la fede nella sua dimensione di paradosso. Paradosso che riguarda innanzitutto la vita di Gesù, così come la vicenda dei discepoli e la vita di ogni credente di ogni tempo, chiamato a credere l'incredibile, a sperare l'insperabile e ad amare chi non è amabile.

2020, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Chi è il profeta? È possibile riconoscerlo? I testi dell’Antico Testamento sulla loro vocazione, il loro messaggio e la loro vita ne abbozzano un ritratto, che risulta certamente variegato e multiforme. Tuttavia, nonostante questa diversità, permangono alcune costanti che costituiscono il fondamento e la specificità della missione profetica.

2020, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
I testi degli Atti degli apostoli sono di continua attualità, non perché sono “la storia della prima chiesa”, ma, raccontandone gli inizi, narrano la corsa della Parola nel suo crescere e l’azione dello Spirito, che portano la testimonianza di Gesù per tutta la terra. Mostrano, in una continua novità di attori, di geografie, di interlocutori, di adeguamenti, l’unità e il senso della predicazione cristiana da Gesù, ai dodici, a Paolo, fino a noi.

2020, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Leggendo in profondità il piccolo libretto di Qohelet, ci accorgeremo di come sia un preziosissimo aiuto a vivere “sotto il sole” e a guardare in modo nuovo la realtà. La sapienza di Qohelet ci spinge a credere in altro modo.
Lo stesso ci ha insegnato a fare Gesù: dalle sue parole e dal suo stile di vita emergono interessanti punti di contatto e di dialettica con Qohelet.

2020, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Daniel Attinger, Elia Fiore

Lo Spirito santo e le sorprese di Dio

Lo Spirito santo resta il grande sconosciuto della spiritualità cristiana occidentale.
Le sorprese dello Spirito si inseriscono nella sua fondamentale fedeltà: questa è la scoperta che ci presenta il panorama biblico, l’Antico e il Nuovo Testamento insieme, presi in esame attraverso un binocolo a due obiettivi, uno teologico-spirituale e uno della storia dell’arte.

2020, 10 ore 51 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 10 ore 51 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
In Maria Dio racconta il suo rapportarsi con l’umanità: bussa alla sua porta, le rivolge la parola, la colma di grazia. Maria è la madre dei credenti perché ha creduto alla parola di Dio e l’ha messa in pratica. Non ha chiesto garanzie e segni, non ha dubitato, ma ha interrogato il mistero di Dio perché il cammino della fede le fosse indicato. In Maria la chiesa è svelata a sé stessa come umanità chiamata a generare Cristo parola di Dio al mondo.

2020, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2020, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Nel quarto vangelo la passione di Gesù viene letta non solo come epifania della violenza dell’uomo sull’uomo, ma anche come redenzione della violenza e perciò rivelazione dell’agápe.
L’amore è più forte della morte, e l’amore per noi è resurrezione. La morte e la resurrezione per Gesù sono un unico evento: noi guardiamo al Crocifisso, e simultaneamente possiamo confessarlo come vivente, risorto, Figlio di Dio.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Luciano Manicardi

Luca, il vangelo nella storia

L’autore affronta alcuni degli elementi che attraversano la “narrazione” (Lc 1,1) lucana, che trasmette ai cristiani di ogni generazione indicazioni preziose su come vivere la fede radicati nel loro oggi.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Rosanna Virgili

Che cos’è la verità?

Come fare emergere la verità dalla menzogna, districare verità e inganno, o tradimento? Perché è importante dire la verità? C’è ancora una verità? Cos’è la verità?
Queste domande risuonano con forza sia nella Bibbia sia nel nostro oggi.

2019, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Il quarto vangelo presenta la rivelazione del Verbo fatto carne in una serie suggestiva di “faccia-a-faccia”. Sono racconti che racchiudono un’ermeneutica stratificata, attraverso una pedagogia che porta a cogliere il senso nascosto e la verità degli eventi oltre la corteccia che li avvolge. Quasi a dire che la Verità del mondo e della nostra vita è visibile solo agli occhi di chi sa guardare “oltre”, agli occhi di chi crede.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Cosa diciamo quando proclamiamo Gesù risorto dai morti o quando affermiamo di credere la risurrezione della carne?
Alcuni testi dell’Antico Testamento rendono conto dell’evolversi della speranza in Israele. Su questo sfondo si radicano poi i racconti evangelici dell’evento pasquale che oltrepassa di gran lunga ciò che Israele poteva aspettare.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Ludwig Monti

Le domande di Gesù

Gesù amava porre domande, molto più che dare risposte. Le questioni sollevate da Gesù sono di grande interesse per gli uomini e le donne di oggi, in generale, non solo per i credenti cristiani. Le sue domande sono un tesoro incalcolabile a cui attingere sempre di nuovo. Prima, durante e dopo ogni possibile risposta. In ascolto di colui che è la domanda a tutte le nostre risposte.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Emanuele Borsotti

L’uomo delle beatitudini

“Beato l’uomo” è l'esclamazione che inaugura il Salterio e che rimanda a quelle promesse di felicità - di beatitudine - che costellano le pagine bibliche. Cristo è stato l’Uomo delle beatitudini: tenendo fisso la sguardo su di lui e riascoltando la sua Parola, il credente può discernere la propria vocazione a divenire, anch'egli, uomo delle beatitudini, chiamato a una vita buona, bella e beata.

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Enzo Bianchi, Elia Fiore

Immagini e simboli dell’Apocalisse

Se la storia è il tempo dotato di senso, per l’Apocalisse ciò che dà senso al tempo è l’evento pasquale: la vittoria dell’amore sulla morte configura la storia come storia di salvezza e luogo di speranza, perché abbracciata dal Signore della storia e del tempo.
Sotto l’impulso dell’amore che nel Cristo morto, risorto e veniente ha la sua pienezza, l’Apocalisse canta il non-ancora di un mondo senza lacrime e il già di ogni lacrima asciugata.

2018, 11 ore e 50 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 11 ore e 50 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Rosanna Virgili

Il corpo come un divenire

Il racconto biblico rimette continuamente in gioco il corpo inserendoci in un continuo processo di cambiamento e di apertura al futuro e insieme in una profonda relazione con la creazione e con gli altri. Il corpo si è fatto racconto, metafora e simbolo, modello e via per scoprire nuove vie per l’anima e per un’adesione profonda alla vita.

2018, 13 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 13 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00