Temi di meditazione per il tempo di Quaresima e di Pasqua
  23 risultati

Registrazione dei ritiri dei Quaresima, degli incontri di preparazione alla settimana santa e dei ritiri del tempo di Pasqua.

Il tempo complesso e doloroso che la nostra umanità vive, ci lascia spesso disorientati, con domande e inquietudini. Avvertiamo sempre più il bisogno di trovare un po’ di luce, per avanzare verso la Luce che è il Cristo risorto, al quale ci orienta il cammino quaresimale.

2023

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2023

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
Cosa significa concretamente accogliere lo Spirito santo nelle nostre vite? Egli non solo ci insegna a imitare Gesù e a seguirlo nei suoi comportamenti e nelle sue parole, ma ci pone nelle stesse condizioni interiori di Gesù: abita in noi come ha abitato in Gesù, ci guida come ha guidato Gesù, ci istruisce, modella la nostra intelligenza, la nostra psiche e i nostri sentimenti come ha modellato quelli di Gesù.

2022

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2022

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
La Quaresima è il tempo della conversione, che investe la nostra umanità nella sua totalità. Essa ha una duplice valenza: interiore, di cambiamento di sguardo a partire dal cuore, ed una esteriore, di cambiamento concreto nella vita.
In ascolto delle Scritture e della sapienza dei padri della chiesa, cogliamo l’invito a non disperare mai nella possibilità di un cambiamento e trarne la forza di ricominciare, per aprirsi al futuro.

2022, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2022, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Luciano Manicardi

Il silenzio

Che ne è del silenzio oggi? È una delle realtà meno praticate nel contesto sociale odierno in cui domina l'ipertrofia comunicativa e si assiste a una colonizzazione dell'interiorità da parte dei social.
La parola ha bisogno di ritrovare il suo rapporto vitale con il silenzio, perché una parola capace di esprimere empatia verso l’altro è radicata nel silenzio e mitigata dal silenzio.

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Luigi d’Ayala Valva

La gioia, frutto dello Spirito

La gioia è una caratteristica imprescindibile della vita cristiana; coglierne la centralità significa ridare un primato all’evangelo della grazia, al dono di Dio nel suo carattere di totale gratuità, indipendente da ogni opera, volontà o sforzo umano.
Nel dinamismo dello Spirito questa gioia può divenire una stabile dimensione del nostro cuore e sostenere la nostra umanità.

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
La fraternità è al cuore del messaggio cristiano, il vero legame tra Gesù e i suoi discepoli. Vissuta nell’amore reciproco, la fraternità è il segno tangibile dell’essere discepoli di Gesù: “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri” (Gv 13,35).
Vivere la fraternità è la prima vocazione umana, il compito per eccellenza.

2019, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Le sette, ultime, parole pronunciate da Gesù prima di morire sono il sigillo di tutta la sua vita; quella vita umana, concreta, quotidiana in cui fino alla fine e fino all’estremo Gesù ha amato i suoi discepoli. Esse ci testimoniano come Gesù ha affrontato la morte conservando la fede in Dio suo Padre, e ha saputo fare della sua morte un atto puntuale, l’atto di rendere a Dio il dono della vita da lui ricevuto.

2018, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Come lo Spirito santo ha agito nella vita di Gesù? In che modo è stata la sua forza, “il suo compagno inseparabile”?
Meditando sull’azione dello Spirito nella vita terrena di Gesù di Nazaret, possiamo arrivare a cogliere come egli sia il Signore di ciascuno di noi, dunque come lo Spirito che ha guidato lui possa guidare, rafforzare, consolare anche noi, qui e ora, nel quotidiano delle nostre esistenze.

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
L’essere umano è spesso posto davanti a un’opzione; anche nelle Scritture è chiamato alla scelta del bene o del male, della vita o della morte. Nell’intimo della coscienza l’uomo scopre una legge che non è lui a darsi, ma alla quale deve obbedire; una voce che lo chiama ad amare, a fare il bene e a fuggire il male.
Il discernimento è un dono dello Spirito di Dio che si unisce al nostro spirito, e come tale va desiderato e invocato dal cristiano.

2017, 2 ore 75 min.

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2017, 2 ore 75 min.

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Alla sofferenza si può dare un senso quando, negata ogni rassegnazione, senza cadere nella rivolta che contesta la vita o Dio, senza disperare, ci si sottomette con un “amen”. Allora si può dire: “Io sono più grande della sofferenza che vivo, perché trovo il segreto della mia esistenza nell’amare e nell’essere amato”.

2016, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2016, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
La vita cristiana o è vita nello Spirito, suscitata dallo Spirito e che attira lo Spirito, o non è tale.
Nel Vangelo secondo Giovanni lo Spirito è connesso all’immagine dell’acqua di vita e a quella speculare della sete, immagine che mette in relazione il desiderio profondo che abita ogni uomo con l’offerta di vita da parte di Gesù, vita presentata come acqua che disseta e vivifica.

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

La misericordia di Dio

L’amore di Dio è grazia perché è un amore che Dio prova per l’uomo mentre l’uomo è peccatore, mentre è suo nemico, mentre lo nega e lo bestemmia; è un amore scandaloso che Gesù ha rivelato con la sua vita offerta a Dio e spesa per gli uomini, fino all’estremo dono di sé sulla croce.

2015, 2 ore 7 min.

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2015, 2 ore 7 min.

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

La carità

Gesù ci ha chiesto di vivere un amore fattivo, concreto, reale, quell’amore che assume il nome di compassione, dopo averci preceduto lui stesso in questo cammino. Siamo chiamati a percorrere la via della salvezza nelle azioni quotidiane: Dio lo si incontra là dove noi viviamo umanamente e da nessun altra parte; è nelle nostre relazioni con i fratelli che decidiamo l’amore, quell’amore che significa sempre comunione, apertura all’altro.

2015, 2 ore 20 min.

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2015, 2 ore 20 min.

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

Il libro di Giona

Di fronte a una missione che lo supera, Giona sfugge da Dio e da tutto, e intraprende un cammino di discesa nelle profondità della disobbedienza e del venire meno alla propria responsabilità, fino a toccare il fondo… La “tempesta” che viene narrata nel libro diventa una metafora della nostra vita umana e spirituale: prima o anche noi conosciamo il naufragio e andiamo a fondo, e allora ci chiediamo: cosa possiamo fare in questa...

2014

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2014

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

La compassione

La compassione è quel comportamento che ci sottrae alla indifferenza e ci spinge incontro a chi soffre. La compassione è la risposta umanamente possibile alla sofferenza dell’altro: è lasciarci raggiungere dal suo dolore fino a sentirlo come nostro.
Il Dio biblico è un Dio vulnerabile, che soffre con l’uomo e le sue creature. Il movimento della compassione di Dio è sintetizzato da tre azioni: vedere, ascoltare, conoscere.

2013, 110 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2013, 110 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

Il libro di Osea

Il profeta Osea testimonia che solo conoscendo il Signore riusciamo a giudicare i nostri peccati come un cammino di morte che abbiamo percorso, come una contraddizione a una vita piena, e nel contempo giungiamo a comprendere il suo amore incondizionato. Al peccato risponde il perdono di Dio ed è proprio il suo perdono che causa la conversione: solo l’amore preveniente di Dio ci converte.

2012

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2012

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

La fede

Cosa vuol dire credere? Come Gesù educa alla fede?
La fede non è un concetto astratto o un vago sentimento: è un atteggiamento vitale che coinvolge l’intera persona e sgorga dal suo intimo; essa si iscrive nello spazio della convinzione e non in quello della conoscenza. La fede è risposta all’azione preveniente di Dio; ma il dono della fede, che ci porta a aderire a Gesù Cristo, ha bisogno dell’atto umano del credere.

2011

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00

2011

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
Luciano Manicardi

Il pentimento

Con il pentimento ci si arrende all’evidenza della propria debolezza, senza cercare più di nasconderla; scendendo nell’abisso dei nostri peccati, a volte incomprensibili a noi stessi, si scopre ancora più profondo l’abbraccio di Dio. Nel pentimento la verità del nostro essere peccatori abbraccia la verità più grande dell’essere amati e perdonati da Dio nel nostro peccato: la nostra miseria incontra la sua misericordia; la nostra tenebra, la sua luce.

2010, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2010, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Luciano Manicardi

Il perdono

La riflessione qui proposta prende in esame il difficile cammino che porta al perdono dal punto di vista antropologico e dell’insegnamento cristiano.
Il perdono è un’esperienza di salvezza che noi possiamo fare nel quotidiano delle nostre relazioni e della nostra vita, e nasce da una sinergia dello spirito di Dio e lo spirito dell’uomo.

2010, 65 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2010, 65 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

La conversione

Per il cristiano la conversione è un’esigenza permanente, un cammino che ha Dio come inizio, e che va accolta come dono del suo amore preveniente e in tal modo può divenire apertura alla potenza di Dio che ci trasforma e ci fa nuove creature; è un processo umanizzante perché ci porta a essere più veri e autentici: quale dignità nell’uomo che sa riconoscere il proprio errore, che è capace di fare del male commesso un’occasione di rinnovamento di esistenza!

2009

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2009

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

Le tentazioni di Gesù

Quando riflettiamo sulla tentazione e le sue dinamiche, siamo chiamati a tenere lo sguardo fisso su Gesù: egli, uomo come noi, è stato tentato senza commettere peccato e avendo sofferto la tentazione, viene in nostro aiuto.
Il cammino percorso da Gesù deve diventare il nostro cammino, nella fede che nonostante le contraddizioni e le cadute, partecipiamo della sua vittoria sulla tentazione e sul peccato. “Nella nostra lotta, Signore, sii tu a lottare”.

2009

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2009

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
È proprio dell’uomo il parlare; senza la parola non c’è azione umana. Parlare è sempre un atto di responsabilità, perché attraverso la parola l’uomo può dare la vita o la morte, accogliere o rifiutare l’altro.
Accanto alla parola, sta il silenzio come possibilità di ascolto dell’altro, di Dio, degli uomini e del mondo; il silenzio è un’esigenza umana ed è una dimensione che accompagna l’uomo nella sua esistenza.

2008, 140 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2008, 140 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Leggere i canti del Servo significa meditare la vita di Gesù: è infatti alla luce di questi testi, definiti il “quinto Vangelo”, che i primi discepoli hanno riletto la sua passione, morte e resurrezione.
In questo doppio CD Enzo Bianchi propone un commento esegetico-spirituale ai Canti del Servo nel profeta Isaia così essenziali per capire la missione e l’identità di Gesù.

2006

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2006

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00