Confronti
  45 risultati

Uno degli interrogativi urgenti posti dalla nostra epoca, dominata dalla tecnica, dalle comunicazioni a distanza, dai mercati internazionali, è come riorganizzare la coesistenza con l'altro, dato che questa non può più avere luogo all'interno di un identico "mondo" e attraverso la condivisione degli stessi valori. Nell'ambito dei "Confronti" con voci sapienti della cultura contemporanea sono dischiusi possibili comuni orizzonti di senso che vivono intorno a noi e in noi.

Marco Revelli

Abitare la polis oggi

La realtà odierna appare oggi degradata per mancanza di empatia e crescente diffusione di sentimenti di odio nei confronti delle categorie più deboli.
Il paradigma che reggeva fino a pochi decenni fa la nostra società è entrato in una crisi irreversibile e si avverte la necessità di un nuovo modello che tenga conto dell’innovazione tecnologica degli ultimi decenni e possa fungere da chiave di volta per una società capace di recuperare la pietas.

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Franco Cardini

Il sorgere dell’islam

Nell’attuale contesto storico e civile urgono riflessioni pensate e pacate, conoscenze storiche e religiose corrette, capacità di visione, cuore saldo nella compassione. 
È in questa prospettiva che l’autore si muove per fare emergere i tratti peculiari dell’islam.

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Massimo Cacciari

Europa o cristianità?

In che misura il cristianesimo è fondante nell’idea di Europa?
L’Europa ha avuto con il cristianesimo un rapporto che si può definire simbiotico: inseparabile, ma allo stesso tempo contraddittorio.
Nell’odierna società, il rapporto tra ragione e fede appare di indifferenza; la fede sembra non interessare più, ma a nome di una nuova religione: il capitalismo. La sfida al giorno d’oggi è di pensare il capitalismo nella sua serietà religiosa.

2018, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2018, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Viviamo in una fase storica in cui la “globalizzazione cattolica”, espressa durante il concilio Vaticano II, vede la sua crisi o, anzi, è totalmente contraddetta. Tale crisi va di pari passo con il declino della politica internazionale di collaborazione e l’insorgere di nuovi nazionalismi ed etnicismi. È l’epoca in cui si avverte una forte tentazione di fare della chiesa una religione civile.

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Umberto Galimberti

Il mistero della bellezza

La bellezza è essenzialmente “simbolo”, cioè una dimensione in cui confluisce e si compone il sensibile – ciò che è materiale, che ha a che fare con i sensi, il proprio Io – e il sovrasensibile – un’eccedenza di significato, un’ulteriorità di senso, un rimando a qualcos’altro.

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Quali le sfide i giovani oggi sono chiamati a vivere?
Le precarie condizioni lavorative ed economiche e il venire meno della consapevolezza di appartenere a una collettività rendono più complessa la regolamentazione dei passaggi di status degli individui nella società. Le giovani generazioni corrono il rischio di venire assorbite da un lato dall’eterna adolescenza, oppure dall’altro dall’invecchiamento della popolazione che sta aumentando.

2017, 125 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2017, 125 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Mentre in passato vi erano diversi mezzi di comunicazione distinti l’uno dall’altro, che avevano funzioni diverse, ora tutti convergono in uno solo: lo smartphone. Questo fenomeno della convergenza fa sì che il mezzo dominante non sia più, come negli anni precedenti, la televisione, bensì internet.
Cambia la trasmissione di sapere, cambia il concetto di autorità e di gerarchia, in un mondo come quello digitale dove tutto è orizzontale.

2017, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2017, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Gustavo Zagrebelsky

Le età della vita

La vita è tensione al mutamento. Per gli esseri umani equivale a divenire: un costante nuovo inizio a partire dallo stadio precedente al quale si mette fine.
Questa è la legge della vita. Nessuno nasce dal nulla e si forma nel nulla attorno a sé: dai padri riceviamo con il linguaggio l’intera visione del mondo che questo trascina con sé.

2017, 2 ore 45 min.

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2017, 2 ore 45 min.

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Siamo tutti persuasi di abitare l’età della tecnica, riteniamo ancora che la tecnica sia uno strumento nelle mani dell’uomo: non è più così. Nel senso che ormai la tecnica è diventata il nostro ambiente, il nostro luogo di abitazione. Soprattutto è diventato il soggetto della storia.Al giorno d’oggi “i connotati dell’essere umano sono emarginati ad opera della razionalità della tecnica”,...

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Cosa mantiene unita una comunità? Che cosa permette di mantenere forme di amore e di solidarietà? L’amore, energia che congiunge e ricongiunge, “è come una corda che compone i dissidi”, sana i conflitti esterni e interni, e permette il processo del perdono, sollevandoci dal peso schiacciante del male e consentendoci di ripartire, senza per questo cancellare il ricordo del torto subìto.

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Alessandro Castegnaro

I giovani, la fede, la chiesa

I giovani hanno un forte desiderio di ricerca spirituale autentica. Parlano un linguaggio del dubbio, hanno una fede che non è granitica come quella dei padri, ma ha il pregio insuperabile di essere aperta. Sospendendo il giudizio piuttosto che essere assertivi. “Forse” e “se” sono i punti fermi della loro grammatica. Cambiano spesso idea, credono e crescono non seguendo tappe definite ma come in un dinamismo difficile da controllare,...

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Come leggere la stasis che esiste tra il cristianesimo e l’islam? Quali sono i processi storici che hanno portato un grande impero come quello islamico a subire delle ferite dal mondo occidentale che pesano ancora oggi sui rapporti tra i due “mondi”?

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Se desideri acquistare questo corso come file MP3, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it Di fronte alle incertezze e paure che attanagliano le nuove generazioni, agli adulti spetta il compito di alimentare la speranza trasmettendo la capacità di resistere, di sopportare le frustrazioni, di prendersi cura di sé e degli altri. In una parola, l’arte del vivere “il sacro poco” (Pasolini) della nostra vita, poca cosa nella storia dell’umanità,...

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
Una riflessione critica sulla società odierna, dove il futuro costituisce un orizzonte di senso: nell’immaginario collettivo, il presente tende a farsi eterno, e di conseguenza il futuro si desertifica, viene meno l’ideale di un futuro alternativo. Complice di questo chiudersi dell’orizzonte è la logica della mercificazione, cifra della società capitalistica. Ma come si costruisce, oggi, una generazione capace di speranza...

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Paolo Branca

Noi e l’Islam

«O voi che credete, praticate la giustizia, praticatela con costanza» (Corano, Sura IV,135). Che cosa pensare dell’Islam in quanto cristiani? Quale dialogo è possibile oggi tra Cristianesimo e Islam? Nel corso della storia l’Islam è diventato una delle maggiori tradizioni religiose del mondo e oggi costituisce un universo molto complesso e variegato al suo interno. In un mondo occidentale che perde il senso dei valori assoluti...

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Raniero Cantalamessa

Credo nello Spirito santo

Il Verbo e lo Spirito procedono simultaneamente dal Padre. Come concepire ed esprimere questo atto abissale da cui sboccia, tutta insieme, la Trinità? Siamo davanti al nucleo più intimo del mistero trinitario che si colloca al di là di ogni concetto e analogia umana, in cui Figlio e Spirito santo non vanno visti uno dopo l’altro, o uno accanto all’altro, ma “uno nell’altro”.

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Massimo Cacciari

Quale Dio?

Quale Dio? È, questa, una domanda intrinsecamente legata alla tradizione occidentale, che Massimo Cacciari ha percorso riandando a Platone e Aristotele, attraversando il medioevo, Spinoza, Lutero, Hegel e toccando anche il confronto con l’islam. Quella occidentale è una tradizione che vive di una polemica profonda su Dio e che ne ha concepito immagini contrastanti. Il paradosso dell’incarnazione ripropone questo dialogo e le sue sottili...

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Silvia Vegetti Finzi

La maternità

Con la modernità la dimensione della maternità ha assunto confini sempre più individualistici e privatisti. Ormai l'essere madre, generare un figlio non è più un fatto collettivo ma un'incombenza che grava quasi esclusivamente sul nucleo famigliare ristretto o spesso solo la donna. Spesso si sente dire che la gravidanza ormai passa “come niente fosse”, come fosse un tempo che non ha per la futura madre, niente di diverso...

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Paolo Ricca

Perché la Riforma?

Il vasto movimento di rinnovamento della fede e della pietà nella Chiesa cristiana d’Occidente, sorto intorno nel XVI secolo e poi chiamato dagli storici Riforma protestante, nacque in Germania per opera del monaco agostiniano Martin Lutero. Si diffuse poi in tutta Europa anche grazie all’opera di altri riformatori, come lo svizzero Zwingli e il francese Calvino. La Riforma è stata qualcosa di più e di diverso da una semplice ‘riforma’,...

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
L’accoglienza dei divorziati risposati è una delle più grandi sfide pastorali odierne. Essa esige da parte della chiesa l’attivazione di tutte le sue risorse in modo da riuscire ad essere segno della divina misericordia e a mostrare un volto di madre, il suo vero volto. Nel corso della sua esposizione, il professore Basilio Petrà ha ripercorso i vari aspetti del problema (biblici, storici, canonici, teologici, pastorali),...

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Umberto Galimberti

I giovani oggi

“Qual è la ragione del tuo malessere?” chiedeva il filosofo argentino Miguel Benasayag ai giovani di Parigi che ascoltava e curava, e la risposta era sempre “Non lo so”. Non è un malessere psicologico, ma culturale. Sia la tradizione giudaico-cristiana sia poi la scienza moderna iscrivevano il futuro in un disegno e il tempo in una storia: il passato come male, il presente come redenzione e il futuro come salvezza.

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
La perfezione non è mai inizio, ma sempre compimento. Ogni inizio è dunque segnato non dal peccato che riduce lo stato di perfezione concesso all'uomo, ma da una benedizione, da una promessa di compimento rivolta ad ogni creatura. Così Carlo Molari propone di iniziare a rileggere la dottrina del peccato originale, ritornando alle fonti bibliche e traducendola all'interno del contesto del pensiero e dell'uomo contemporaneo. Come la creatura...

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
Michelina Borsari

La bellezza

La bellezza si oppone al volgare, al banale, al superficiale… rinvia tanto all’estetica quanto all’etica. Quando l'autorità del vero e del bene vengono meno, ecco che resta solo la bellezza come risorsa per un nuovo inizio. Essa appartiene al mondo del finito, necessita del corpo per essere percepita, emerge all'improvviso con un movimento involontario e quasi sovversivo. La vera bellezza esercita un potere che non s'impone ma interpella...

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Giannino Piana

Amare la creazione

Quali sono le ragioni profonde dell’attuale crisi ecologica? Qual è la visione biblica della relazione tra l’uomo e l’ambiente? Quali vie percorrere per un cambiamento etico?
Nella Bibbia, la natura è vista come creazione affidata da Dio all’uomo, affinché completi l’opera del Creatore, la contempli e la custodisca. Siamo allora chiamati ad uso sobrio, vigilante e condiviso dei beni del creato, simbolo dell’alleanza tra Dio e l’umanità di ogni tempo.

2014, 150 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2014, 150 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00