Polifonie
  2 risultati

Una collana dedicata al dialogo ecumenico e interreligioso, nata per offrire strumenti di lettura, di comprensione e di approfondimento della diversità confessionale e religiosa. Volumi pensati per affacciarsi su nuovi temi e prospettive che allargano gli orizzonti dello spirito, arricchendoli di nuove armoniche. Voci polifoniche per orientarsi in un mondo plurale e vivere l’alterità spirituale come occasione di nutrimento della fede.

L’importanza duratura delle conversazioni di Malines sta nella loro capacità di immaginare una comunione possibile tra le chiese cristiane, nel loro stimolo a pensare che la chiesa è sempre chiamata a scoprire, per mezzo della grazia dello Spirito, come essere ciò che veramente è. In questo percorso di scoperta, tutti i cristiani devono imparare come ascoltare e ricevere dagli altri.
Al loro “spirito” dovremmo ricorrendovi più di frequente.

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
In quest’opera innovativa i due autori – un cristiano e una musulmana – si avventurano in un esercizio che chiamano “teologie in dialogo”: scrutano nella propria tradizione ciò che permette di “leggere” l’altro nel disegno di Dio, con fedeltà alla propria fede e apertura alla religione dell’altro.
Il libro offre risposte a domande oggi ineludibili sulla relazione tra cristiani e musulmani, e si interroga sul significato della fratellanza umana.

2022, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

2022, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99