Spiritualità biblica
  50 risultati

Dal lavoro di studio biblico e di ricerca spirituale della Comunità prende forma sin dall’inizio una collana che raccoglie introduzioni e letture tematiche relative a uno o più libri biblici, presentando estesi commenti e saggi più sintetici: sussidi indicati per la lectio divina, che cercano di coniugare lettura esegetica e interpretazione spirituale. Grazie a questi testi anche il lettore non credente può approfondire la conoscenza della Bibbia come patrimonio culturale universale e scuola di umanizzazione.

Jean-Michel Poffet

Un annuncio credibile

Nella Prima lettera ai Tessalonicesi, abbiamo una preziosa risorsa per discernere alcuni elementi dell’efficace predicazione dell’apostolo Paolo nella vita delle prime comunità cristiane: la vicinanza fraterna, un atteggiamento di umiltà e un pizzico di fierezza per il vangelo.
Non solo questi atteggiamenti non hanno perso nulla della loro pertinenza, ma ancora oggi possiamo trarre da essi ispirazione per proporre un annuncio credibile del vangelo.

2023, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 17,00  € 16,15

2023, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 17,00  € 16,15
Matteo Bergamaschi

Le vie della Parola

Attraverso una lettura “spirituale” della Scrittura che si snoda in settantatré sentieri, antichi e nuovi, l’autore delinea con brevi pennellate alcuni motivi di quella grandiosa sinfonia che è la Bibbia.
Dalla tessitura biblica emergono così fili della Parola che coinvolgono la vita del lettore, che la stimolano a partire dalla “certezza e dalla fiducia che quel testo è proprio per me ... aspettava proprio me”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
Jean-Michel Poffet

Piccole grandi parole

Il vangelo cela in sé parole piccole ma preziose. Non definiscono, invitano. Queste parole segnalano i sentieri di una buona notizia che l’abitudine o la lontananza ci impediscono di accogliere come buona, e anche come bella. A sette di queste “piccole parole”, forse un po’ impolverate, questo libro ridona brillantezza, offrendocele come fonti di luce per rischiarare il nostro oggi e per ridare colore al nostro cammino di fede.

2022, 132 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99

2022, 132 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99
Alberto Mello

Sradicare per piantare

Con una nuova traduzione del testo originale ebraico, proponiamo al lettore questo inedito commento che, tracciate le coordinate storico-letterarie, integra numerose corrispondenze al più vasto messaggio biblico rivelando la ricchezza del più voluminoso tra i libri della Bibbia ebraica.

2022, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99

2022, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99
Élian Cuvillier

La Parola e noi

In questo volume l’autore raccoglie una selezione di meditazioni su vari personaggi noti e meno noti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Commenti originali, mai scontati, queste pagine aprono uno spazio nella vita di chi legge affinché avvenga una Parola altra, diversa dai discorsi abituali, una Parola di vita e di desiderio che possa guarire coloro che la vita ha ferito.

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Delphine Horvilleur

Nudità e pudore

Il pudore non può consistere nella mania di velare il corpo della “donna tentatrice”. Si tratta invece di accettare che nessuno sia interamente visibile nella sua nudità: qualcosa sfugge sempre, l’altro non ha mai finito di “s-velarsi”.

2021, 154 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2021, 154 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Rosanna Virgili

Il corpo e la Parola

Il grande libro che è la Bibbia cosa può dirci sull’umano, sul suo corpo e sui radicali mutamenti che sta subendo? Questo libro ha lo scopo di accompagnare i curiosi (cristiani e non) tra le pagine bibliche che raccontano le vicende del corpo, le sue relazioni, le sue finalità, per illuminare il senso e il valore dei grandi mutamenti in cui la parola di Dio coinvolge le creature.

2020, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2020, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Il volto concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell’identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. L’uomo, infatti, “è un volto”.
Ci viene qui proposto un percorso in cui l’“io” incontra il “tu” che gli sta di fronte, per plasmare un “noi”, che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento.

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Marie-Laure Veyron

“Tese la mano e lo toccò”

Con un’attenzione particolare al testo originale dei vangeli, il volume offre uno studio inedito sul gesto del toccare, presentato attraverso diversi approcci, narrativo, semantico e linguistico. L’incontro con un Gesù incarnato pone ciascuno di noi di fronte alla scelta di vivere la nostra umanità facendo cadere ogni confine grazie al tocco di una mano tesa.

2019, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2019, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Alberto Mello

Ricorda e cammina

Il Deuteronomio ripropone al popolo dell’esodo il patto con Dio, lo riattualizza spiegandone il senso, esortando anche a noi a stare sulla soglia della terra promessa in ascolto della parola di Dio.
Il commento, arricchito da una nuova traduzione integrale del testo e dall’apporto di riferimenti alla tradizione ebraica, riporta alla luce le numerose perle racchiuse in questo libro antico e sempre rivolto all’“oggi” dell’essere umano.

2019, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2019, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
L’Evangelo secondo Giovanni è una sintesi di tutta la Bibbia, Antico e Nuovo Testamento strettamente correlati: il presente commento intende restituire il carattere, le peculiarità e la forza delle sue pagine, quelle più note e familiari come quelle più ostiche.
L’autore imbastisce un’analisi che volutamente resta molto vicina alla lettera del testo nella convinzione che lì, nella lettera, lo Spirito è dato.

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
I salmi sono parole di Dio in parole di uomini e donne, sono scuola di preghiera ma anche scuola di umanità: l’umanità concreta con tutti i suoi sentimenti, le sue fatiche, le sue domande e le sue ricerche di senso per “salvare la vita”.
Nei salmi si parla a un “tu” che a volte sembra fare silenzio, ma del cui amore, della cui presenza, della cui misericordia si resta saldamente convinti.

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00
Eco di un percorso interiore proprio di chi frequenta quotidianamente la parola di Dio, questo volume propone una raccolta di omelie inedite sui vangeli delle domeniche dell’anno.
Seguendo il Vangelo secondo Luca, André Louf, con un linguaggio semplice e con profondità spirituale, offre una traduzione vitale del messaggio evangelico e ci fa riscoprire il primato assoluto della misericordia.

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Jean-Louis Chrétien

Sotto lo sguardo della Bibbia

I grandi libri, sempre, aprono in noi sentieri imprevisti che possiamo a nostra volta imboccare. Poiché non si torna intatti dalla lettura di essi: il lettore è letto dai libri che legge.
Questo vale ancor più nel rapporto di fede con le Scritture: tramite le pagine di questo libro impariamo a lasciarci leggere con autorità dalla Bibbia, la quale contiene una Parola il cui sguardo può destabilizzarci e imprimere una svolta feconda nella nostra vita.

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
In queste omelie inedite, di profonda qualità spirituale, André Louf accompagna il lettore attraverso le domeniche dell’anno spiegando la Scrittura: seguendo ciò che la chiesa e la liturgia propongono, ci fa conoscere il Vangelo secondo Marco, ci fa scoprire la profonda novità cui il vangelo rimanda e svela il vero volto di quel Gesù nel quale riponiamo la nostra fede.

2017, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 15,99

2017, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 15,99
Jean-Pierre Prévost

Apocalisse: i simboli svelati

L’Apocalisse di Giovanni è incontestabilmente il libro del Nuovo Testamento che ha ispirato di più l’immaginario cristiano del nostro occidente. La misteriosa interpretazione dei suoi simboli incuriosisce e la ricchezza delle sue immagini impressiona.

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
La rilettura del Cantino dei cantici qui proposta, messa per iscritto giorno dopo giorno, assomiglia alla meditazione dei salmi recitati nella notte o alla lectio divina fatta al mattino presto. In essa si narra la storia di un desiderio infinito che abita il testo fin dall’inizio e si trasmette al commento che vuole ridestare in noi tale desiderio, aprendo spiragli sull’assoluto, sulla natura dell’Amore che coincide con la natura dello Spirito.

2017, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2017, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Le parole di un padre alla propria comunità monastica e a tanti uomini e donne che cercano nella parola di Dio la luce e il nutrimento per il loro cammino.
André Louf ci fa scoprire il Vangelo secondo Matteo e ci fa conoscere, grazie a commenti puntuali, profondi e ricchi di suggerimenti spirituali, quel Gesù nel quale riponiamo la nostra fede.

2016, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2016, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Daniel Attinger

Evangelo secondo Luca

Qual è la logica che guida Luca nel redigere la sua opera?
Queste pagine sono preziose per scoprire la novità di un messaggio di benedizione sul nostro oggi contenuto nella Parola che ci viene trasmessa. È proprio questa l’esperienza fatta anche dai discepoli che, alla fine dell’evangelo, ricevono in Gesù la benedizione attesa fin dall’inizio: riflettendo la benedizione divina che li ricopre, diventano essi stessi benedizione per gli altri.

2015, 708 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

2015, 708 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Luca Mazzinghi

Abitare la città

Dalla fondazione di Babilonia, narrata nel libro della Genesi, alla visione della Gerusalemme celeste, di cui racconta l’Apocalisse, l’autore propone un itinerario che attraversa le città della Bibbia e raggiunge quelle in cui ci troviamo, interpellando la vita delle nostre comunità.
Una città, infatti, è espressione di un progetto. È luogo di incontro o di violenza, di fede o di idolatria, di solidarietà o spazio di corruzione e ingiustizia.

2015, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2015, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Pierette Daviau, Élisabeth Parmentier

Donne in concorrenza?

Il racconto biblico della visita di Gesù alle due sorelle, Marta e Maria, può apparire scioccante: la “parte migliore” è attribuita a Maria che siede ai piedi di Gesù. Che ne è dell’invito incessante del vangelo di mettersi a servizio del prossimo?
Le due autrici ci presentano un percorso tra i commentari e le interpretazioni che questo testo ha conosciuto: venti secoli di letture ininterrotte di un testo che porta in sé una questione sempre attuale.

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Guy Vanhoomissen

Malattia e guarigione

La Bibbia può essere una guida preziosa per il bisogno di trovare un senso alla malattia. Gesù ha guarito i malati e scacciato i demoni: questi gesti testimoniano che la comunione con Dio è un bene supremo che la malattia non può spezzare.
Le guarigioni attuate da Cristo sono segni che il regno di Dio è già presente, regno che sarà manifestato in pienezza in “un cielo nuovo e una terra nuova”, in cui non ci sarà “né lutto né lamento né affanno”.

2014, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2014, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Daniel Attinger

Lettera ai Romani

È sempre importante arrivare a un’interpretazione contestualizzata e unitaria dei libri biblici, ma questo è ancor più vero nel caso della Lettera ai Romani.
Utilizzata nel corso dei secoli per alimentare lo scontro tra i figli della chiesa di Roma e quelli della riforma, è qui oggetto di una lettura d’insieme di sicura attualità: essa coglie in profondità la riflessione di Paolo culminante nell’invito ad accogliersi gli uni gli altri.

2013, 367 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2013, 367 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Nei vangeli sono presenti parole “dure”, che sorprendono il lettore, che possono essere per lui inciampo, scandalo, che sconvolgono il nostro buon senso, la nostra sensibilità, la nostra ragionevolezza. Gesù ha parlato con franchezza, dicendo sempre la verità; ha parlato con passione, perché le sue parole nascevano dal suo amore per Dio, dallo zelo per Dio suo Padre; ha parlato con forza, servendosi anche dello stile dell’invettiva e della santa collera.

2012, 174 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2012, 174 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20