Spiritualità orientale
  115 risultati

Collana che include testi variegati, espressione della grande tradizione delle chiese ortodosse e ortodosse orientali. Gli autori, per lo più voci autorevoli di tale tradizione, trasmettono nelle loro pagine il respiro dell'oriente cristiano attraverso la presentazione di figure spirituali, temi ecclesiali e monastici, tradizioni liturgiche e pagine di storia proprie del cristianesimo orientale. In questa collana, a partire dal 1994, trovano posto anche gli Atti dei Convegni ecumenici internazionali di spiritualità ortodossa, organizzati in collaborazione con le chiese ortodosse e ospitati dal Monastero di Bose.

Le perle che gli scritti di Isacco di Ninive ci offrono sono tante… Alcune sue pagine sono state vero balsamo sulle ferite di tanti uomini e donne di tutti i tempi. Isacco è anche l’annunciatore della speranza al cuore della fragilità: in un’epoca di grandi rivolgimenti, politici e religiosi, egli ha saputo scorgere nelle pieghe di quella storia così precaria e incerta – non molto diversa dalla nostra – il riflesso di una speranza certa.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Il presente volume esplora il senso della vocazione cristiana nella chiesa, nel mondo e nel tempo presente, secondo la tradizione cristiana d’oriente e d’occidente.
La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell’annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è il dono di Dio all’umanità, è la testimonianza possibile per una vita piena di senso, una speranza sempre presente nel cuore dell’umanità e del creato.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Emmanuel Faure

Sinfonia dell’umiltà

Con vivacità e semplicità l’autore dà voce alla sapienza dei padri del deserto e di altri monaci. Eseguendo lo stesso spartito, ovvero il vangelo vissuto nel deserto, essi intrecciano le loro voci per comporre una sinfonia spirituale sul tema dell’umiltà.
Accompagnata da questa “sinfonia dell’umiltà”, la vita spirituale può così riscoprire la voce di questa virtù, dai padri del deserto ritenuta fonte di ricchezze spirituali inesauribili.

2021, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Schimonaco Ilarione

Sulle montagne del Caucaso

L’itinerario spirituale tracciato in queste pagine è un’efficace introduzione alla vita interiore e alla preghiera di Gesù, e aiuta a comprenderne l’importanza per la vita spirituale dei cristiani.
Questo testo merita di essere incluso nel fondo aureo della letteratura spirituale russa accanto ai Racconti di un pellegrino russo, e si pone nell’alveo della tradizione spirituale russa con la sua quasi millenaria pratica della preghiera di Gesù.

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Il discernimento è l’arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d’oriente e d’occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
"Ospitalità" è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un'oscura minaccia. L'ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell'altro è il primo passo per una cultura dell'accoglienza, umana e cristiana.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Ilarion Alfeev

Cammino di luce

Esplorando da prospettive diverse l’eredità dei padri della chiesa indivisa, questi testi fanno emergere un’autentica teologia spirituale per l’uomo contemporaneo.
Viene così tracciato un itinerario intellettuale che è anche un’introduzione alla comprensione ortodossa del cammino spirituale quale esperienza di trasfigurazione, culminante nella visione o partecipazione della luce divina.

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Dall’appassionato intreccio di ricordi personali e di elementi fondanti della tradizione ortodossa, il racconto di una luminosa esperienza di accompagnamento spirituale, in cui lo spirito dell’uno ridesta lo spirito dell’altro, lo rende assetato della stessa sete.

2018, 216 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2018, 216 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Il XXIV Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa ha radunato, in un tempo segnato da sanguinosi conflitti, cristiani d'oriente e d'occidente per riflettere sul significato del martirio cristiano, quale via che apre alla comunione e interrompe la catena dell'odio; esso, infatti, testimonia che lo Spirito santo, nonostante le divisioni della chiesa, non abbandona coloro che confessano Gesù come il Signore della storia, del mondo e della loro vita.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Anastasios (Yannoulatos)

Vivere insieme

Qual è il contributo che le religioni possono offrirci in termini di umanità? L’arcivescovo Anastasios offre alcune riflessioni che cercano di discernere l’azione segreta di Cristo e dello Spirito negli elementi positivi di tutte le ricerche umane.
Le grandi confessioni religiose, che hanno influenzato la cultura dei diversi popoli, hanno contribuito a donare principi e a suggerire strade da percorrere.

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
In occasione del decimo anniversario della morte di abuna Matta el Meskin, questo volume raccoglie i contributi di monaci, studiosi dei padri del deserto e del monachesimo, figli spirituali e discepoli di abuna Matta, storici e architetti, che ci presentano uno spaccato ad ampio spettro di questa figura di “padre del deserto”, capace di parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo, al di là di ogni barriera confessionale.

A cura di Guido Dotti, Markos (Hamam) el Makari
2017, 322 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

A cura di Guido Dotti, Markos (Hamam) el Makari
2017, 322 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
Nell'umanità di Gesù Cristo, Dio si è definitivamente rivelato come colui che è onnipotente nell’amore e nel perdono.
Oggi più che mai gli uomini e le donne di ogni orizzonte, in una situazione mondiale precaria, segnata da molteplici ferite, attendono uno sguardo compassionevole sulle loro storie personali e collettive. Tali attese spingono le chiese a ritrovare la vocazione di testimoni della misericordia del Signore.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
John Panteleimon Manoussakis

Per l’unità di tutti

Questo libro rappresenta un tentativo di revisione di alcune questioni teologiche che sono divenute ragioni di contesa fra oriente e occidente cristiani. Rivolgendosi sia al lettore cattolico sia a quello ortodosso, l’autore affronta in particolare alcuni dei temi più noti del divario teologico: l’immacolata concezione della vergine Maria, il Filioque e il ministero petrino del papa.

2016, 140 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2016, 140 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Pantelis Kalaitzidis

Nel mondo ma non del mondo

Il cristiano non è un cultore del passato, poiché è orientato al futuro dal quale attende la pienezza della sua esistenza: tuttavia non rifiuta il presente, perché le realtà ultime non aboliscono la storia, ma la trasfigurano. Così è anche per la chiesa, che vive nella storia senza trarre però la propria origine da essa.
Dentro a questa tensione, l’autore si sofferma sui nodi critici più rilevanti per l’ortodossia nel mondo contemporaneo.

A cura, con la traduzione e la prefazione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura, con la traduzione e la prefazione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Divisione e unità, scomuniche e riconciliazione: al termine del concilio Vaticano II, il gesto dell’abolizione delle reciproche scomuniche del 1054, compiuto da papa Paolo VI e dal patriarca Atenagora, ha riavvicinato le chiese di Roma e di Costantinopoli ristabilendo l’amore teologico, che è legame reale tra le chiese e che, insieme alla professione della stessa fede, costituisce una delle due condizioni per la piena unità sacramentale e gerarchica.

2016, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2016, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Il presente volume raccoglie gli Atti del XXII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, dedicato alla beatitudine dei pacifici, tema che interpella la coscienza di ciascuno e la vita delle chiese.
Se è vero che la pace è un dono del Signore, una promessa messianica, resta vero che la violenza e la guerra continuano a rappresentare una grande seduzione per gli uomini: la chiesa dovrebbe essere una comunità di pace e una scuola di pace per tutti.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Adalberto Mainardi

Insieme verso l’unità

La tensione all’unità è il movimento contrario all’estraniamento: è ricominciare ogni giorno l’apprendistato della comunione, affinché le chiese imparino di nuovo a dimorare nell’unità.
L’itinerario che queste pagine propongono, interrogando insieme il cammino ecumenico e l’esperienza monastica, muove dalla persuasione che tra i doni del monachesimo c’è un carisma ecumenico, un ministero di riconciliazione offerto a tutti.

2014, 254 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2014, 254 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
La fede cristiana sa parlare a tutte le età della vita, entra nella storia degli uomini e delle donne, svela il senso del passare del tempo, trasmette una speranza che attraversa la catena delle generazioni.
Discernere questa totalità di senso nel passaggio da un tempo all’altro della vita significa imparare a vivere l’oggi, assumere la responsabilità dell’età adulta per progettare un futuro nuovo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La Bibbia, nella vita delle chiese di tradizione siriaca, ha conosciuto un’attenzione persistente e originale: le famose scuole teologiche siriache ci hanno lasciato in eredità una ricca e plurale testimonianza di creatività ermeneutica.
Le pagine di questo volume danno voce a questa sinfonia di approcci – esegesi di scuola, lettura spirituale e lettura omiletica –, che appaiono come tre forme complementari in dialogo.

2014, 269 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2014, 269 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
In un mondo dove troppi crimini sono commessi nel nome della fede, culture e religioni differenti possono coesistere pacificamente? Quali i fondamenti del dialogo e le finalità dell’incontro tra religioni?
Con sapienza e passione risponde a tali interrogativi il patriarca ecumenico, forte dell’esperienza del suo ministero di unità. Mai come oggi si registra un bisogno urgente di guide spirituali capaci di coinvolgersi nelle questioni di questo mondo.

A cura e con la traduzione di Riccardo Larini
2014, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura e con la traduzione di Riccardo Larini
2014, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Matteo Nicolini-Zani

Monaci cristiani in terra cinese

Attraverso le vicende delle diverse fondazioni monastiche cristiane in Cina lungo la storia, questa originale ricerca fa emergere gli elementi che “dicono” la disponibilità e volontà all’incontro con il contesto culturale e spirituale cinese da parte dei monaci missionari e l’accoglienza della forma vitae monastica da parte dei fratelli cinesi.

2014, 609 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75

2014, 609 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
È qui proposto un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell’oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi, contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell’uomo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Bartholomeos I

Incontro al mistero

Gli scritti qui contenuti testimoniano in maniera esemplare la sua sapiente riflessione, in prospettiva esperienziale, sui temi che stanno al cuore del ministero patriarcale di Bartholomeos I: educazione in ambito teologico, liturgico e spirituale; rafforzamento dell’unità e della cooperazione tra ortodossi; impegni ecumenici con altre chiese e confessioni cristiane; dialogo interreligioso per una coesistenza pacifica; salvaguardia dell’ambiente.

2013, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60

2013, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
Il nuovo libro del metropolita Ilarion ci aiuta a comprendere come le sfide che la modernità pone al cristianesimo non siano semplici. Le risposte delle chiese non sono univoche, ma sempre più l’umanità contemporanea chiede ai cristiani di rendere conto delle loro divisioni. La speranza cristiana impegna tutte le chiese a muovere dei passi concreti verso l’unità.

2013, 219 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2013, 219 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80