Padri occidentali
  25 risultati

Il lavoro di studio e di ricerca di alcuni fratelli e sorelle di Bose presenta attraverso questa collana pagine note e meno note dei padri occidentali medievali: catechesi e trattati sulla vita spirituale, omelie e commenti ai libri della Bibbia, regole monastiche e testi normativi, testimonianze documentarie e letterarie.

Lancelot Andrewes

Una guida per la preghiera

Le Preces privatae, capolavoro della spiritualità inglese del Seicento, fioriscono a partire dalla Bibbia e dalla liturgia per dare profondità e intensità alla preghiera personale del cristiano.
Questa raccolta di eccezionale ricchezza riesce a donare un respiro universale alla preghiera di ciascuno di noi, offrendo uno schema pedagogico e un ritmo quotidiano all’orazione, anche per farne un’esperienza di gioia e di consolazione.

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2015, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2015, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Guglielmo di Saint-Thierry

Lettera d’oro

In quest’opera l’autore offre la sintesi del suo lungo cammino di uomo, di credente e di monaco.
In maniera sintetica e pedagogica egli rivela una capacità di introspezione, una finezza di analisi interiore e una profondità teologica che ne fanno uno dei maggiori esponenti della spiritualità cristiana e monastica del medioevo.
Tema centrale è l’idea che la vita cristiana e monastica è una chiamata a vivere pienamente la propria dimensione umana.

A cura e traduzione di Cecilia Falchini
2014, 206 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura e traduzione di Cecilia Falchini
2014, 206 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Padri monastici del XII secolo

Sotto la guida del vangelo

In questo libro è narrato l’acceso e vivo confronto tra le due esperienze monastiche più significative del XII secolo: quella di Cluny, rappresentata da Pietro il Venerabile, e quella di Cîteaux, incarnata dalla determinazione e dalla creatività di Bernardo di Clairvaux.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2013, 617 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2013, 617 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50
Lancelot Andrewes

Dio è diventato uomo

I sermoni sul Natale costituiscono un caposaldo della letteratura anglicana.
L’autore – vescovo del XVI secolo – sembra voler provocare il lettore spalancandone l’immaginazione e guidandolo in un percorso attraverso i testi biblici, fino a giungere alle soglie del mistero di un Dio che, pur di raggiungerci e afferrarci, si è lasciato trovare nella povertà di una stalla, condividendo in tutto la nostra natura, la nostra mortalità, la nostra miseria.

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2012, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2012, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Padri vallombrosani

Nel solco dell’evangelo

Giovanni Gualberto, già monaco nel monastero di San Miniato a Firenze, non è mosso dal desiderio di una nuova forma di vita monastica quando dà inizio alla piccola comunità nei pressi di Vallombrosa, ma si sottrae al governo dell’abate simoniaco per vivere una vita più autenticamente cristiana, con una grande fedeltà alla tradizione monastica, nella forma cenobitica, secondo la Regola di Benedetto. La volontà dei...

A cura di Cecilia Falchini
2008, 361 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Cecilia Falchini
2008, 361 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Giovanni Cassiano

Le istituzioni cenobitiche

Originario di una regione dell’impero romano (la Scizia, oggi Romania) dove si parlava sia il latino che il greco, Giovanni Cassiano, dopo un lungo soggiorno nei monasteri della Palestina e dell’Egitto, scrisse per i monaci d’occidente, nei primi decenni del IV secolo, le Istituzioni cenobitiche e le Conferenze dei padri, pensate come progetto organico capace di trasmettere e di tradurre in un linguaggio accessibile l’esperienza e...

A cura di Luigi d’Ayala Valva
2007, 380, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

A cura di Luigi d’Ayala Valva
2007, 380, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Padri camaldolesi

Privilegio d’amore

La vita di Romualdo, monaco vissuto tra X e XI secolo, è segnata da numerose vicende legate alle sue fondazioni di eremi e cenobi. Il suo desiderio di dedicarsi senza distrazione alla ricerca di Dio nella preghiera e nell’ascolto della Parola lo spinge a ercare continuamente un luogo in cui potersi dedicare a una vita spirituale intensa e a un'esistenza evangelica. La sua ultima fondazione, Camaldoli, è l’eredità matura lasciata...

A cura di Cecilia Falchini
2007, 380 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

A cura di Cecilia Falchini
2007, 380 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Ruperto di Deutz

Dio è buono

Intervenendo per confutare l’idea di una volontà di male presente nel Creatore, Ruperto difende appassionatamente la bontà e l’amore di Dio: il male è solo la persistente deviazione verso la morte da parte di una creatura mutevole e fragile che fatica ad aderire nella fede a un Dio d’amore. Sì, poiché “Dio è buono”, è lecito continuare a sperare per tutti!

A cura e con la traduzione di Edoardo Arborio Mella
2006, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,00  € 10,45

A cura e con la traduzione di Edoardo Arborio Mella
2006, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,00  € 10,45
Il testo qui proposto per la prima volta in italiano ha costituito una pietra miliare nella storia della mariologia per l’interpretazione che offre del Cantico dei cantici in riferimento al mistero dell’incarnazione.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2005, 337 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2005, 337 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Padri olivetani

Per una rinnovata fedeltà

Nel 1313, in una zona appartata presso Siena di proprietà della famiglia dei Tolomei, Accona, trovò inizio una piccola comunità di fratelli, composta, secondo le più antiche Cronache, da Giovanni Tolomei e da alcuni suoi compagni. Da tale piccola comunità, dopo un primo tempo di vita comune e poi di vita solitaria, sorse il monastero di Santa Maria di Monte Oliveto; e in seguito, attraverso lo svolgersi del tempo e degli eventi,...

A cura di Cecilia Falchini
2003, 456 pp.

Formati

  • Libro
    € 27,00  € 25,65

A cura di Cecilia Falchini
2003, 456 pp.

Formati

  • Libro
    € 27,00  € 25,65
Guerrico d’Igny

Sermoni

Per Guerrico d’Igny parlano i suoi sermoni: poco sappiamo infatti della sua vita, ma quanto ci ha lasciato nelle omelie tenute ai suoi monaci è di profondo insegnamento per le nostre vite ancora oggi. La sapienza spirituale di questo abate del XII secolo – che, assieme a Bernardo, Guglielmo e Aelredo, è stato giustamente definito “uno dei quattro evangelisti di Cîteaux” – emerge con salda pacatezza dalle pagine...

A cura di Oscar Testoni
2001, 706 pp.

Formati

  • Libro
    € 41,50  € 39,43

A cura di Oscar Testoni
2001, 706 pp.

Formati

  • Libro
    € 41,50  € 39,43
Padri certosini

Fratelli nel deserto

Le fonti dell'ordine certosino qui raccolte testimoniano dei momenti fondamentali del processo di configurazione della fisionomia di tale ordine, e ne fanno emergere la qualità schiettamente evangelica. Il lettore trova così un prezioso aiuto per cogliere l’ispirazione che ha suscitato e animato la primitiva forma di vita certosina e che per circa un secolo ha orientato i passi dei suoi principali testimoni e custodi.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2000, 389 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2000, 389 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Cesario d’Arles

Predicare la Parola

Profondo conoscitore delle Scritture e delle opere dei padri, Cesario d’Arles si dà cura di sminuzzare il pane della Parola per il popolo di Dio, convinto com’è che il vangelo sia l’unico cibo solido capace di sostenere l’uomo nel suo pellegrinaggio verso il Padre.
Alcuni tra i suoi numerosi sermoni vengono qui ripresentati nella schietta genuinità di un linguaggio che sa toccare il cuore di ciascuno con la sua evangelica semplicità.

A cura e con la traduzione di Edoardo Bona
2000, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,50  € 13,78

A cura e con la traduzione di Edoardo Bona
2000, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,50  € 13,78
Giovanni Cassiano

Abba, cos’è la preghiera?

Questo volume raccoglie due tra le più famose Conferenze di Giovanni Cassiano: quelle di abba Isacco sull’orazione.
Vero e proprio ponte tra l’Egitto cristiano, culla del monachesimo, e l’occidente latino, Cassiano fa sue le intuizioni spirituali dei padri del deserto e le traduce in un linguaggio accessibile al mondo occidentale.

A cura e con la traduzione di Mario Degli Innocenti
2000, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99

A cura e con la traduzione di Mario Degli Innocenti
2000, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99
Padri certosini

Una parola dal silenzio

Sono qui raccolte tutte le lettere delle prime generazioni dei monaci certosini, dal fondatore Bruno al nono priore, Guigo II. Immersi nella solitudine e nel silenzio, questi eremiti hanno saputo irradiare attorno a sé la loro sete di Dio e il loro amore per gli uomini. Dalla franchezza e dall’umiltà di questi testi traspare la limpidezza della testimonianza cristiana e l’ardore di una comunione spirituale che sa rendere parlante anche il silenzio.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
1997, 319 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
1997, 319 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
"Ma ora, tornato in me, accedo alla tua presenza, per poterti ascoltare e poterti parlare. Parla, dunque, misericordiosissimo, poiché il tuo servo ascolta". Diverse voci si sono levate nel nostro tempo per contestare la riduzione del cristianesimo a messaggio di ordine puramente etico. Eppure nessuno contesta che l’uomo, reso nuova creatura in Cristo, si trovi necessariamente a mutare il proprio ethos, la propria maniera di rapportarsi con gli...

A cura di Riccardo Larini
1997, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Riccardo Larini
1997, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Gregorio Magno

Crescere nella fede

Gregorio Magno, monaco e papa, vedeva nell’assiduità con la Scrittura la via maestra per crescere nella fede, per nutrire di cibo solido la vita cristiana. Profondo conoscitore, obbediente ascoltatore e instancabile predicatore della Parola di vita, Gregorio ci ha lasciato un patrimonio spirituale di inestimabile valore.
Alcune perle della sua sapienza sono qui raccolte a formare un itinerario di lettura per l’intero anno liturgico.

A cura e con la traduzione di Emilio Gandolfo
1996, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura e con la traduzione di Emilio Gandolfo
1996, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Padri cistercensi

Una medesima carità

“Nel nostro agire non vi sia alcuna discordanza, ma viviamo in una medesima carità ”. Questo l’intento dei primi padri di Cîteaux e della loro opera di riforma del monachesimo agli albori del XII secolo. Con il sapiente equilibrio tra rispetto dell’ autonomia e solidarietà nel bisogno crearono le condizioni ideali per un ritorno alla radicalità evangelica attraverso una rete fraterna di monasteri dove preghiera...

A cura di Alessandro Azzimonti
1996, 186 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

A cura di Alessandro Azzimonti
1996, 186 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Stefano di Muret

L’evangelo e nient’altro

Partecipe delle ansie e dei peccati degli uomini, Stefano di Muret trasmette pace perché lui stesso rappacificato, annuncia il perdono perché lui stesso perdonato, chiede la povertà perché lui stesso reso povero.

A cura di Edoardo Arborio Mella
1992, 155 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Edoardo Arborio Mella
1992, 155 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Guglielmo di Saint-Thierry

Commento al Cantico dei cantici

Quest’opera è l’espressione più sintetica e più alta della profonda vita di fede di Guglielmo di Saint-Thierry, vita che nella preghiera trova la sua fonte e il suo nutrimento ma che solo nell’amore pieno trova il proprio fine e il proprio riposo.
É un cantico all’amore, ma anche cantico d’amore, canto che sgorga da un cuore amato e amante.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
1991, 336 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
1991, 336 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Guglielmo di Saint-Thierry

Natura e grandezza dell’amore

Il presente scritto è un trattato sull’amore per Dio: anche se la direzione contraria, di Dio verso lúomo, è sottesa a tutto il trattato ed è pure presente con forza l’amore come relazione fra gli uomini. Di quest’amore l’autore narra lo sviluppo. Sono quattro età della vita spirituale attraverso le quali l’uomo, creato a immagine di Dio e segnato dalla nostalgia della somiglianza con lui, è...

A cura di Edoardo Arborio Mella
1990, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Edoardo Arborio Mella
1990, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
La vita monastica ha sempre avuto bisogno di maestri, anzi di padri e di madri, di amanti di Dio: uomini e donne per i quali conoscere Dio ha significato anzitutto essere da lui conosciuti, amati, chiamati, salvati. Proprio in virtù di questa consapevolezza han potuto, nella libertà dell'amore, generare e guidare altri sul cammino della sequela del Signore attraverso l'altrimenti incomprensibile follia del celibato per il Regno, attraverso l’impossibile...

A cura di Edoardo Arborio Mella, Cecilia Falchini
1989, 369 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Edoardo Arborio Mella, Cecilia Falchini
1989, 369 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Guglielmo di Saint-Thierry

Dalla meditazione alla preghiera

Quest’opera della maturità di Guglielmo è l’esito di una lunga e intensa vita di fede, il dono di un padre ai propri figli spirituali; costituisce un aiuto prezioso “per formare alla preghiera spiriti novizi”.

A cura di Cecilia Falchini
1987, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Cecilia Falchini
1987, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Baldovino di Ford

Perfetti nell’amore

Il primo trattato è una ricerca contemplativa su origine e natura della comunione, scaturita dal rapporto trinitario; il secondo è la via al compimento di questo ideale, un ritratto del monaco come essere teso soprattutto alle virtù comunitarie.

A cura di Edoardo Arborio Mella
1987, 93 pp.

Formati

  • Libro
    € 6,50  € 6,18

A cura di Edoardo Arborio Mella
1987, 93 pp.

Formati

  • Libro
    € 6,50  € 6,18