Avvento e Natale - Consigli di lettura
  24 risultati
Matta el Meskin

L’umanità di Dio

In questa inedita raccolta di meditazioni sul Natale l’autore rilegge con profondità spirituale l’evento dell’incarnazione, in cui Dio si è rivelato come persona, mostrando come nel Cristo nato a Betlemme è nata per l’uomo una nuova speranza che niente e nessuno potrà più spegnere, una nuova vita contro cui la morte e tutto ciò che è mortifero non possono nulla.

A cura e con la traduzione di Markos (Hamam) el Makari
2015, 235 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura e con la traduzione di Markos (Hamam) el Makari
2015, 235 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Piero Stefani

Sulle tracce di Dio

Nell’ambito della fede non è paradossale affermare che la persona umana, quando si rivolge al proprio simile, cammina sulle tracce di Dio. La Bibbia ci attesta infatti che Dio non si preoccupa di sé stesso, ma delle proprie creature. Così l’essere umano imita Dio quando si prende cura di un’altra persona.
L’autore fissa i propri pensieri, semplici e profondi al tempo stesso, e ci accompagna così in un percorso “dall’uomo a Dio”.

2017, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2017, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Lytta Basset

Albe di speranza

Questo libro si presenta come sei albe successive in cui i testi biblici si dischiudono a noi per raccontarci l’inesauribile e sempre sorprendente tenerezza divina.
Con un linguaggio vivace, potente e contemporaneo, l’autrice rilegge racconti e storie biblici aiutandoci a percepire il soffio di Dio che dalle profondità del silenzio porta pace, illumina e fa venire al mondo. Immagini incisive e pagine profonde, che ci invitano a rinascere.

2023, 205 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2023, 205 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Giuliano Zanchi

Per le migliori ragioni

Veniamo tutti da una parola data. Confidare in essa è l’attitudine che consente il cammino. Questa condizione di affidamento ci costituisce come esseri umani, raccontando qualcosa della fiducia originaria nella quale tutti si nasce e della fede religiosa nella quale qualcuno sceglie di vivere.
L’autore propone quattro brevi testi composti per quattro occasioni liturgiche, meditazioni che si completano l’una con l’altra.

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99
Francesco Piantoni

Il cielo come una tenda

Attraverso un linguaggio narrativo, arricchito da immagini poetiche, l’autore ci porta a fare conoscenza di Gesù, colui che attraverso la sua morte fa scoprire a ogni uomo come “non si vive per davvero quando si nasce, ma quando siamo amati”. Nicodemo ha vissuto Gesù amico e ci rivela come la misura dell’amicizia con lui è qualcosa che può accompagnarci nelle nostre giornate, è come un deserto imbandito e carezzato da brezze leggere.

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99
Luigi d’Ayala Valva

Vivere la gioia evangelica

Gesù parla della sua gioia come di un’esperienza di amore: egli si è sentito amato e rimane nell’amore del Padre fino alla fine. La gioia dell’amore del Padre è ciò che ha riempito tutta la sua vita, ne è il senso, un senso che viene lasciato in eredità ai discepoli perché essi ne facciano tesoro e diventi anche la loro gioia.

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Rainer Maria Rilke

Vita di Maria

“Adesso la mia sventura si fa piena, indicibilmente mi fa colma. Sto rigida come lo è nell’intimo una pietra. Dura come sono, una cosa sola conosco: tu crescesti – ... e crescesti, fino a quando totalmente ti trovasti, come dolore immenso, oltre il limitare del mio cuore. Ora giaci attraverso, sul mio grembo, ora te non posso più io partorire”.

A cura di Lorenzo Gobbi, Nicoletta Nicolis
2000, 54 pp.

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70

A cura di Lorenzo Gobbi, Nicoletta Nicolis
2000, 54 pp.

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70
Myrrha Lot-Borodine

Perché l’uomo diventi Dio

Il Dio dei cristiani non è solo l’oggetto infinito di una nostalgia infinita: egli resta innanzitutto colui che ci ha amati per primo, che si è chinato sulla creatura tratta dal nulla affinché questa partecipi liberamente alla pienezza divina, chiamata all’esistenza non solo per amare ma anche per essere a sua volta amata.

1999, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,50  € 14,73

1999, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,50  € 14,73
Élian Cuvillier

La Parola e noi

In questo volume l’autore raccoglie una selezione di meditazioni su vari personaggi noti e meno noti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Commenti originali, mai scontati, queste pagine aprono uno spazio nella vita di chi legge affinché avvenga una Parola altra, diversa dai discorsi abituali, una Parola di vita e di desiderio che possa guarire coloro che la vita ha ferito.

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Calvin T. Samuel

Vivere la differenza

Oggi la santità è associata a stereotipi negativi o ritenuta semplicemente irraggiungibile. Come possiamo essere santi se siamo tutti peccatori?
L’autore sostiene che la santità è possibile conformandosi all’immagine di Cristo che possiamo scoprire attraverso le pagine evangeliche. Perché “tutti siamo chiamati a essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno” (papa Francesco).

2019, 145 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2019, 145 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Il volto concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell’identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. L’uomo, infatti, “è un volto”.
Ci viene qui proposto un percorso in cui l’“io” incontra il “tu” che gli sta di fronte, per plasmare un “noi”, che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento.

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Rowan Williams

Essere umani

Cosa dire sul nostro essere umani? Quale genere di umanità vogliamo far sviluppare nella società? E come appare la nostra umanità? Forse la sfida più diffusa oggi è proprio quella di non perdere il senso dell’umano, sfida che necessita chiarezza in merito a cosa sia o non sia una persona.
L’umanità voluta da Dio è movimento, è un processo in cui dobbiamo far fronte allo straordinario, una via di vita in cui diventiamo straordinari.

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Perché vivere? Quale senso ha la nostra vita? Un vero e proprio percorso dall’esperienza dell’assurdo alla pienezza di senso: ecco quello che l’autrice ci propone attraverso una rinnovata lettura dei testi biblici, aprendoci pagine sconosciute ma che portano racchiuso un messaggio umanissimo e liberante rivolto a ognuno di noi.

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Un monaco della chiesa d’oriente

Rivolti a Gesù

Rivolgere lo sguardo verso chi vogliamo conoscere, scoprirne i gesti e le parole, e così entrare in un dialogo: è ciò a cui siamo invitati attraverso queste pagine, una vera guida per vivere la nostra interiorità guardando il volto di Gesù, che nei suoi incontri, attraverso gesti e parole, ci ha narrato Dio.

2017, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2017, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Maria dell’Orto (Frattin)

La follia del vangelo

Queste pagine possono costituire un dono prezioso per la loro capacità di immediatezza, per il loro saper cogliere il cuore di una parola di Gesù rimasta come brace ardente sotto la cenere.
L’intento di queste meditazioni è di destare qualcosa di quel gioioso stupore e di quella inquietante perplessità che le parole di Gesù di Nazaret suscitavano in tanti suoi ascoltatori, riscoprendo la “scomodità” del vangelo e la “follia della croce”.

2014, 239 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2014, 239 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Lancelot Andrewes

Dio è diventato uomo

I sermoni sul Natale costituiscono un caposaldo della letteratura anglicana.
L’autore – vescovo del XVI secolo – sembra voler provocare il lettore spalancandone l’immaginazione e guidandolo in un percorso attraverso i testi biblici, fino a giungere alle soglie del mistero di un Dio che, pur di raggiungerci e afferrarci, si è lasciato trovare nella povertà di una stalla, condividendo in tutto la nostra natura, la nostra mortalità, la nostra miseria.

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2012, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2012, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Piero Stefani

“È Natale ancor”

Un sapiente itinerario, che spazia dalle letture bibliche dell’Antico e del Nuovo Testamento ai canti e alle tradizioni popolari, ci aiuta a riscoprire il senso umano e cristiano della festa del Natale: il lettore può così trasformare la simpatica nostalgia per costumi e usanze ormai in declino in approfondimento del mistero grande dell’incarnazione e in vigilante attesa della venuta del Signore.

2006, 117 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2006, 117 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Un’inedita raccolta di preghiere rivolte a Gesù Cristo, provenienti da tutte le tradizioni ecclesiali e da ogni epoca, per alimentare la nostra vita spirituale. La scelta comprende sia preghiere liturgiche sia invocazioni libere, che ricoprono i principali movimenti della preghiera, dalla lode alla supplica.
I testi qui presentati sono innanzitutto preghiere, parole rivolte a Cristo e alcune poesie su di lui, raccolte nell’ultimo capitolo.

A cura di Matthias Wirz
2010, 344 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura di Matthias Wirz
2010, 344 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Jean-Marie Ploux

Dio non è quel che credi

Il modo in cui l'uomo racconta Dio non è indifferente: un Dio falsato porta a una falsa visione della vita.
Con un linguaggio semplice e chiaro, l’autore indica e approfondisce un criterio fondamentale: ogni descrizione di Dio che va contro l’uomo e la sua vita, che lo sminuisce o lo distrugge è falsa. Un Dio per l’uomo e degno di lui, infatti, non può essere altro che colui che lo aiuta a divenire più umano e che lo libera da quanto lo disumanizza.

2010, 91 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,00  € 10,45
  • E-Pub
    € 4,99

2010, 91 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,00  € 10,45
  • E-Pub
    € 4,99
Éric T. de Clermont-Tonnerre

Un’audace speranza

L’autore, con uno sguardo che abbraccia tutte le dimensioni dell’essere umano, introduce il lettore a un cammino che lo porta a gustare la gioiosa fierezza della speranza, grazie alla quale egli scorge il mondo nuovo inaugurato da Cristo, che si forma misteriosamente già ora attraverso un’infanzia più forte di qualsiasi invecchiamento umano.
Il futuro sarà una sorpresa e una bella sorpresa, perché è dato da Dio.

2021, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2021, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
I quattro evangelisti ci offrono quattro ritratti particolari di Gesù che non si sovrappongono né si contraddicono, ma che sono differenti e complementari. Anche i vangeli non canonici offrono un volto diverso del medesimo Gesù, sicché appare impossibile rinchiuderlo in un ritratto unico.
In questo volume diversi autori contemporanei tratteggiano la figura di Gesù quale emerge dagli evangeli, mettendo in rilievo la logica propria di ogni opera.

2009, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

2009, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
I tropari, brevi inni poetici, sono esempio di una sintesi di alto contenuto teologico, ricchezza spirituale e ricerca di bellezza poetica, in cui troviamo espressa la fede dei padri della chiesa. Cantati nella liturgia con musiche di rara bellezza, vengono qui presentati divisi secondo vari temi legati alle feste dell’anno liturgico, ai santi, al contenuto, perché anche il lettore occidentale possa accedere alle grandi ricchezze in essi contenute.

A cura e con la traduzione di Maria Benedetta Artioli
2007, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura e con la traduzione di Maria Benedetta Artioli
2007, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Olivier Clément

Le feste cristiane

L’incarnazione e l’incontro con Cristo introducono al cuore dell’umanità una novità capace di trasformarne il destino in storia. Le feste cristiane, che celebrano la venuta del Dio-con-noi, ordinano il tempo e la vita dei credenti e li introducono in questo spazio di trasfigurazione: celebrare una festa infatti non è solo fare memoria, ricordare, ma aprirsi alle energie dello Spirito, sempre presente ed efficace al cuore di ogni esistenza.

2000, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2000, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Questo testo offre un approccio semplice e profondo al mistero della Tri-unità di Dio: semplice perché guidato dall’amore, profondo perché, come dice Giovanni Crisostomo, “niente spinge tanto all’amore quanto il sapere che l’Amante desidera ardentemente di essere corrisposto”.

2003, 134 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2003, 134 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55