20 Giugno - Giornata Mondiale dei Rifugiati
  6 risultati
Roberto Mancini

La scelta di accogliere

Un itinerario a partire dal riconoscimento e dall’assunzione della parola “accoglienza”: chiarificando il valore della scelta di accogliere, esperienza originante per ciascuno di noi, per giungere all’esperienza concreta e attualissima dei migranti.

2016, 94 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2016, 94 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Barbara Spinelli

Ricordati che eri straniero

C’è una forza del cristianesimo nell’accogliere e ospitare ed è l’umiltà, l’insicurezza-paura. Gesù scandalizza per la sua debolezza. Il suo arrivo messianico non è annunciato dall’oscurarsi di pianeti o dalla caduta di stelle, ma dall’umile rosseggiare delle nuvole al tramonto. Lo straniero raffigura il Messia, come se l’essere fosse davvero un ex-sistere e non un in-sistere: un avere il proprio centro al di fuori di sé e non dentro se stessi.

2005, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,50  € 7,13

2005, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,50  € 7,13
Come dobbiamo comportarci di fronte allo straniero che chiede soccorso alle nostre frontiere? La tradizione greca clas­sica e la Bibbia si sono interrogate a lungo su questo tema. Per l’uomo forse è inevitabile trovarsi tra due fuochi: reclamato dalle leggi umane e concrete da un lato e dalla Legge divi­na e inappellabile dall’altro. In questo conflitto abbiamo un solo criterio di orientamento: la nostra responsabilità civile ed etica.

2017, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2017, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
Christoph Theobald

Fraternità

“Fraternità” non è un concetto ma un modo di vivere, e di vivere da cristiani. In questo stile rientrano la misericordia e la sollecitudine per i poveri, la cura per i malati, la condanna della corruzione e delle ingiustizie, lo smascheramento di scelte politiche ed economiche mortifere, la ricerca della pace nel mondo e dell’unità dei cristiani.
Quando si tratta del vangelo di Gesù Cristo, lo stile è sostanza e annuncio.

2016, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2016, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili

Il mosaico della fraternità

L’enciclica Fratelli tutti, impiantata nel “vangelo della creazione”, non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell'amore gratuito e oblativo. Quattro voci diverse che ci narrano qual è il cuore della fraternità, ossia sentirci noi fratelli del creato e di ogni uomo e di ogni donna, perché uno solo è il Padre che tutti ha creato.

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
I vangeli dell’infanzia, il mistero dell’incarnazione, ci pongono di fronte al dilemma tra accogliere o escludere, riconoscere o rigettare, ospitare o rifiutare.
Cosa implica una cultura e una prassi dell’accoglienza?
Quali sono le dinamiche di esclusione che mettiamo in atto verso gli altri, lo straniero, i migranti?

2018

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00

2018

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00