Politica e bene comune
  7 risultati
Dag Hammarskjöld, premio Nobel per la pace noto per il suo impegno internazionale, era un uomo animato da una profonda vita interiore. Le parole che ci ha lasciato indicano nell’interiorità la via maestra per affrontare le sfide di ogni giorno con lucidità e decisione, maturità e lungimiranza.
“Questo libro espone con chiarezza e passione esemplare ciò che potremmo imparare da Hammarskjöld, il tesoro che potremmo scoprirvi” (Rowan Williams).

2021, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2021, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Roberto Mancini

La scelta politica

Nel bene comune è sempre compreso anche il nostro bene personale. Visto che la vita è una relazione universale, non è possibile alcuna scissione tra le due cose.
La scelta politica è la maturazione di un modo di sentire, di pensare, di agire e di comunicare adatto a coltivare una socialità solidale, giusta, liberatrice.

2020, 111 pp., 362kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2020, 111 pp., 362kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
Luciano Manicardi

Spiritualità e politica

La qualità della politica è legata alla qualità umana di chi si impegna in essa, alla sua capacità di governare se stesso e di sopportare avversità e opposizioni: come i profeti biblici che, spesso in situazioni storiche di tenebra, hanno saputo creare futuro e dare speranza. E la speranza ha il suo effetto nell’oggi, aiutando gli esseri umani a vivere, a orientarsi e a camminare insieme.

2019, 80 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2019, 80 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
Enzo Bianchi, Carlo Maria Martini

Parola e politica

I cristiani non sono esentati dalla responsabilità storica; al tempo stesso, però, tutti i loro progetti, le loro mediazioni, i loro tentativi di presenza devono essere portati davanti alla croce per essere giudicati.

2012

Formati

  • Libro
    € 5,00  € 4,75
  • E-Pub
    € 2,99

2012

Formati

  • Libro
    € 5,00  € 4,75
  • E-Pub
    € 2,99
Dag Hammarskjöld

Tracce di cammino

Documento umano di eccezionale valore, questo diario di Dag Hammarskjöld – Segretario generale dell’Onu, Premio Nobel per la Pace, perito in un incidente aereo in Congo nel 1961 – ci guida all’interno di un cuore e di una mente a prima vista indecifrabili: nell’alternarsi di prosa e poesia emerge la statura di un uomo di grande solitudine ma capace di intensa comunione.

A cura di Guido Dotti
2006, 262 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura di Guido Dotti
2006, 262 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Rosanna Virgili

La lettera “politica”

Bose, 2-7 agosto 2021

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Massimo Faggioli

Chiesa, società e politica

Viviamo in una fase storica in cui la “globalizzazione cattolica”, espressa durante il concilio Vaticano II, vede la sua crisi o, anzi, è totalmente contraddetta. Tale crisi va di pari passo con il declino della politica internazionale di collaborazione e l’insorgere di nuovi nazionalismi ed etnicismi. È l’epoca in cui si avverte una forte tentazione di fare della chiesa una religione civile.

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00