Anno liturgico A - Vangelo secondo Matteo
  13 risultati
Alberto Mello

Evangelo secondo Matteo

Punto di partenza di questo commento è la considerazione dell’opera matteana come un midrash – una riscrittura creativa – dell’evangelo di Marco.
Tutto ciò viene messo al servizio di una rilettura teologica dell’esistenza di Gesù, operata sullo sfondo della distruzione di Gerusalemme. Il Gesù di Matteo acquista i tratti della Shekhinà, la divina Presenza che ormai non dimora più nel tempio, ma è “con noi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”.

1995, 514 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

1995, 514 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Le parole di un padre alla propria comunità monastica e a tanti uomini e donne che cercano nella parola di Dio la luce e il nutrimento per il loro cammino.
André Louf ci fa scoprire il Vangelo secondo Matteo e ci fa conoscere, grazie a commenti puntuali, profondi e ricchi di suggerimenti spirituali, quel Gesù nel quale riponiamo la nostra fede.

2016, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2016, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Justo L. González

Insegnaci a pregare

“Insegnaci a pregare” è la richiesta dei discepoli a cui Gesù risponde consegnando le parole del Padre nostro.
Questa “preghiera modello” ci ricorda le cose per le quali pregare e dà forma alle nostre richieste secondo la volontà di Dio: “Il Padre nostro – afferma Tommaso d’Aquino – non costituisce soltanto una regola per le nostre suppliche, ma è anche una guida per tutti i nostri sentimenti”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
Olivier Clément, Benoît Standaert

Pregare il Padre nostro

Gesù ha insegnato ai discepoli a rivolgersi a Dio come al Padre, e la chiesa a sua volta ci ha trasmesso il Padre nostro, preghiera in cui è raccolta tutta la ricchezza liturgica, ascetica e spirituale della chiesa.
I due autori ci introducono a una lettura orante del Padre nostro, attraverso due itinerari che ci fanno scoprire come questa preghiera possa diventare il gemito dello Spirito in noi.

2019, 152 pp., 322kB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99

2019, 152 pp., 322kB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99
Nei vangeli sono presenti parole “dure”, che sorprendono il lettore, che possono essere per lui inciampo, scandalo, che sconvolgono il nostro buon senso, la nostra sensibilità, la nostra ragionevolezza. Gesù ha parlato con franchezza, dicendo sempre la verità; ha parlato con passione, perché le sue parole nascevano dal suo amore per Dio, dallo zelo per Dio suo Padre; ha parlato con forza, servendosi anche dello stile dell’invettiva e della santa collera.

2012, 174 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2012, 174 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Luciano Manicardi

Il vangelo della fiducia

L’esperienza umana avviene all’interno e grazie alla dimensione della fiducia.
La pratica di umanità di Gesù di Nazaret, che possiamo conoscere alla scuola del vangelo, è fonte di insegnamento e di ispirazione per una vita che, volendo umanizzarsi, non può che apprendere e mettere in pratica l’arte della fiducia.

2014, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2014, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Angelo Casati

Incontri con Gesù

L’itinerario tracciato da queste pagine, scritte in uno stile semplice e poetico al tempo stesso, è un invito a farsi nomadi e pellegrini, “quelli della via”, alla ricerca dell’acqua viva, nella bellezza di una vita che abbia in sé il sapore e il profumo del regno di Dio.
Una lettura del Vangelo fatta con semplicità e sottovoce, ma capace di indicare Gesù che passa per le nostre strade.

2010, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2010, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
I quattro evangelisti ci offrono quattro ritratti particolari di Gesù che non si sovrappongono né si contraddicono, ma che sono differenti e complementari. Anche i vangeli non canonici offrono un volto diverso del medesimo Gesù, sicché appare impossibile rinchiuderlo in un ritratto unico.
In questo volume diversi autori contemporanei tratteggiano la figura di Gesù quale emerge dagli evangeli, mettendo in rilievo la logica propria di ogni opera.

2009, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

2009, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
Luciano Manicardi

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo viene qui affrontato cogliendone tratti peculiari e soprattutto elementi spirituali su cui operare una revisione della propria vita e della propria fede.
In particolare viene sottolineata la capacità del vangelo, di svelare le dinamiche virtuose e le dinamiche perverse a livello intrapsichico, relazionale, ecclesiale, sociale e politico, in quanti incontrano la persona e il messaggio dell’Emmanuele, il Dio con noi.

2022

Formati

  • MP3
    € 14,00

2022

Formati

  • MP3
    € 14,00
Gesù Cristo è l’Emmanuele, il Dio è con noi. Nella debolezza, nel peccato, nella precarietà, in quel poco di bene che riusciamo fare; nelle vicissitudini più eccelse e nelle vergogne.
È l’annuncio di speranza che apre e chiude il Vangelo secondo Matteo, di cui l’autore approfondisce i temi peculiari attraverso la lettura di alcuni brani scelti. Un cammino sulle orme di Gesù, rabbi inserito nella sua cultura e attento conoscitore della Torah.

2017, 9 ore 45 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2017, 9 ore 45 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Sabino Chialà

Evangelo secondo Matteo

Commento esegetico e spirituale all’Evangelo secondo Matteo.

2007, 12 ore 31 min

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2007, 12 ore 31 min

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
L’autore offre un commento esegetico-spirituale sul discorso in parabole del vangelo secondo Matteo.

2014, 10 ore 5 min

Formati

  • CD MP3
    € 20,00

2014, 10 ore 5 min

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
“Gesù sconfinava per passione. Passione per Dio, per raccontare con la sua vita l’immagine di un Padre, il suo, legato a un ‘eccesso’ di amore. Passione dell’altro, per desiderio di incontrarlo: l’altro, se non esci, se non ‘sconfini’, non lo puoi incontrare, è un bisogno del cuore”.
Lo sconfinare di Gesù ha un nome, grazia: parola che non sta nei “confini”. Come singoli e comunità dobbiamo riappropriarci dell’arte di Gesù: abitare i confini.

2013, 2 ore 3 min

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00

2013, 2 ore 3 min

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00