Avvento e Natale - Parole da ascoltare
  13 risultati
Un neonato, che sappiamo essere il Crocifisso-risorto, viene a farci nascere a una immagine alta e pura di Dio e di uomo.
Compito del cristianesimo è non privare la terra di visioni sublimi. Andiamo da un bambino di nome Gesù a scoprire come già i pastori: “Andarono, senza indugio” (Lc 2,16).

2022, 1 ora 58 min, 81 MB

Formati

  • MP3
    € 5,00

2022, 1 ora 58 min, 81 MB

Formati

  • MP3
    € 5,00
Sabino Chialà

La via dell’umiltà

Parlare oggi di umiltà, in un mondo afflitto da così grandi mali, potrebbe sembrare un lusso. Ma forse non è così. L’annuncio biblico dell’umiltà ha qualcosa da dire non solo ai credenti, ma anche agli uomini e alle donne di questo nostro tempo.

2022, 96 minuti, 66MB

Formati

  • MP3
    € 5,00

2022, 96 minuti, 66MB

Formati

  • MP3
    € 5,00
I vangeli dell’infanzia, il mistero dell’incarnazione, ci pongono di fronte al dilemma tra accogliere o escludere, riconoscere o rigettare, ospitare o rifiutare.
Cosa implica una cultura e una prassi dell’accoglienza?
Quali sono le dinamiche di esclusione che mettiamo in atto verso gli altri, lo straniero, i migranti?

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Luigi d’Ayala Valva

Gesù Dio-con-noi

“La Parola si è fatta carne e ha posto la sua tenda tra di noi e noi abbiamo visto la sua gloria” (Gv 1,14).
L’affermazione del prologo di Giovanni dice il centro e lo specifico della fede cristiana: il Dio che si fa uomo e il suo desiderio di dimorare e farsi presente tra gli uomini, per incontrare il suo popolo, conversare ed entrare in comunione con lui e così manifestargli il suo amore destinato ultimamente a tutti gli esseri umani.

2021, 170 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2021, 170 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Giancarlo Bruni

La nascita di Gesù

Perché Dio si è fatto uomo? Egli è venuto per rispondere alla nostra domanda: “Mostraci il tuo volto” liberandoci dalle immagini false e perverse su di lui.
Ma non c’è solo un Dio nascosto che si rivela nel Figlio, c’è anche un uomo che si manifesta: qual è il mio volto? Chi sono io? Qual è la mia verità profonda? Ecco il dono: nel suo volto vediamo noi stessi.

2009, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2009, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Vero gioiello dell’arte narrativa biblica, il libro di Rut dà indicazioni su come aprire la strada al Messia, su come dare vita a un futuro quando il presente è sotto il segno della fine.
Quello di Rut è un libro sulla coraggiosa pratica dell’amore che rende visibile la presenza di Dio nella storia.

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Luciano Manicardi

Sperare nella notte

L’essere umano conosce notti esistenziali a causa del male subito, di lutti e di altri fattori destabilizzanti.
Tuttavia il buio della notte è quell’oscurità in cui si forma la vita e nasce la fede, che ci consente di attraversarla sperando contro ogni speranza, alimentando la pazienza e la perseveranza, appoggiandosi al Signore che viene nella notte.

2020, 95 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2020, 95 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Se desideri acquistare questo corso come file MP3, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it Con l’incarnazione Dio ci ha raggiunti nella nostra umanità; è nello spazio umano che noi possiamo incontrare e raccontare Dio, così come lo ha fatto l’uomo Gesù di Nazareth. La narrazione che Gesù fa ci dice chi è Dio e ci insegna anche come raggiungere e conoscere Dio, per liberare Dio di tutte le immagini che noi proiettiamo...

2013

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00

2013

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
Giuseppe è stato padre di Gesù, pur non avendolo generato; è padre che fa spazio a un altro Padre, esercita una paternità che lascia intravedere un’altra paternità.
Mettere al mondo un figlio non significa soltanto generare, ma impegna a educare; è un atto di fede ed è una promessa. La paternità è evento spirituale, che accade tra la libertà dei genitori e la fragilità del figlio.

2011, 125 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2011, 125 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
La riflessione, dopo aver affrontato alcune forme di fragilità dell’uomo contemporaneo, ha preso in considerazione il dato biblico che attesta numerose figure di piccolezza attraverso cui si snoda la storia di salvezza.
Meditando la fragilità di Gesù nei poli della sua esistenza è possibile leggere con l’apostolo Paolo l’agire di Dio in Cristo: “Dio ha scelto ciò che nel mondo è debole per confondere ciò che è forte” (cf. 1Cor 1,27).

2009, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2009, 2 ore

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
La pagina biblica che narra come alcuni magi dell’oriente, guidati dalla loro sapienza, sono giunti a Betlemme per adorare il bambino (cf. Mt 2,1-12), suggerisce una possibile relazione tra il mistero dell’incarnazione e la ricerca di Dio da parte delle altre vie religiose.

2009, 125 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2009, 125 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
La parola di Dio assume la debolezza delle parole degli uomini, come il Figlio di Dio ha conosciuto la debolezza della vita umana.
La Bibbia è uno specchio dell’umano: in essa il lettore può contemplare la propria realtà per tentare di cogliere meglio quegli elementi che da sempre sono all’opera nell’edificazione di una creatura umana o, al contrario, possono portare alla sua distruzione.

2008, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2008, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Meditando l’annuncio dell’angelo a Maria, il cristiano scorge il mistero della sua stessa vocazione e comprende che la vocazione è un’impresa che non può essere portata avanti con le proprie forze ma si può abbracciare contando sulla grazia del Signore e credendo alla sua promessa. Nella visita di Maria a Elisabetta si può cogliere il paradigma della missione cristiana che giunge a riconoscere nell’incontro umano le grandi cose che Dio opera in noi.

2008

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00

2008

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00