Vita monastica
  140 risultati
Ruperto di Deutz

Un’intima familiarità

Questa antologia introduce alla conoscenza di Ruperto di Deutz, monaco benedettino. L’itinerario qui proposto parte dal tema delle Scritture, si snoda attraverso altri temi ricorrenti nella sua riflessione teologica e spirituale, e giunge a presentare il rapporto del credente con Dio quale intima partecipazione alla vita di Dio stesso, familiarità che trova compimento nella carità e nell’edificazione ecclesiale.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 281 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 281 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99
Giovanni di Dalyata

La bellezza nascosta in te

Giovanni, solitario e orante, è un viaggiatore delle vie dell’anima che ha toccato le sue miserie profonde e ha percepito il buon profumo della presenza di Dio.
Questo monaco siriaco del VII secolo è un autore unico per la narrazione appassionata della vita in Dio e per l’abbondanza di vissuto che riversa nelle sue lettere. In esse troviamo una scrittura intima e densa che, coinvolgendo tutti i sensi e gli affetti, può parlare a chiunque.

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Justo L. González

Insegnaci a pregare

“Insegnaci a pregare” è la richiesta dei discepoli a cui Gesù risponde consegnando le parole del Padre nostro.
Questa “preghiera modello” ci ricorda le cose per le quali pregare e dà forma alle nostre richieste secondo la volontà di Dio: “Il Padre nostro – afferma Tommaso d’Aquino – non costituisce soltanto una regola per le nostre suppliche, ma è anche una guida per tutti i nostri sentimenti”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
I padri della chiesa, esegeti delle Scritture e maestri spirituali, ci guidano nella fatica e nella gioia dell’ascolto della parola di Dio, ci insegnano l’umile invocazione della misericordia di Dio, l’abbandono confidente alla volontà del Padre, l’intercessione per gli uomini tutti, fino a trasformare l’intera nostra vita in preghiera.

2022, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Basilio di Cesarea

Le regole

Indirizzati a ogni cristiano impegnato a vivere la radicalità evangelica in unità di intenti nella vita comune, questi testi interrogano la nostra fedeltà alle esigenze del vangelo, e in particolare il nostro “respirare Cristo” insieme, sentendoci e agendo come consegnati da Dio al servizio dei fratelli e delle sorelle.
Ma questo respiro comune è possibile soltanto – ricorda Basilio – se ciascuno lotta per custodire nel proprio cuore Cristo.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2022, 441 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 19,99

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2022, 441 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 19,99
Charles Wright

Il cammino del cuore

Padre spirituale dal grande irradiamento, André Louf è un maestro il cui lascito è un sapere “trascrizione di un’esperienza”.
La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso “pittore dell'interiorità”, raccontandone l’itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci.

2022, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99

2022, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99
Jean-Claude Lavigne

Un cammino ancora possibile?

Osare la ricerca della felicità… e trovarla nel cammino che la vita religiosa traccia.
L’autore si offre di accompagnare chi è alla ricerca di una forma di vita evangelica che conduca il più possibile verso sé stessi, verso gli altri e verso Dio.

2021, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2021, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Nersēs Šnorhali

Con fede ti confesso

Nersēs detto Šnorhali, “ricolmo di grazia” (1100-1173), è una delle figure più importanti della chiesa armena.
La sua grande preghiera in ventiquattro strofe, qui tradotta con testo originale a fronte e accompagnata da un commento esegetico e spirituale, è stata per secoli il manuale di orazione del popolo armeno.
Composta con un ritmo poetico intenso, è accorata preghiera in cui si intrecciano riferimenti biblici, liturgici e teologici.

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99
Monaco originario del Qatar, Isacco di Ninive è autore di alcune collezioni di Discorsi, tre delle quali sono giunte sino a noi. La Prima collezione, qui tradotta per la prima volta integralmente in italiano dall’originale siriaco, ha conosciuto una fama eccezionale fin dall’antichità. Il suo insegnamento semplice e profondo ha affascinato lettori di ogni tempo e di ogni condizione, tra cui intellettuali della levatura di Dostoevskij.

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99
Fin dalle origini il monachesimo ha colto l’urgenza evangelica di un’incessante conversione per ricominciare ogni giorno, nonostante e le cadute e le infedeltà, a seguire il Signore.
L’insegnamento dei padri e delle madri del deserto, uomini e donne che hanno creduto all’amore di Dio e si sono lasciati rigenerare dalla sua misericordia, illumina ancora oggi le dimensioni essenziali della vita spirituale cristiana.

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00
Emmanuel Faure

Sinfonia dell’umiltà

Con vivacità e semplicità l’autore dà voce alla sapienza dei padri del deserto e di altri monaci. Eseguendo lo stesso spartito, ovvero il vangelo vissuto nel deserto, essi intrecciano le loro voci per comporre una sinfonia spirituale sul tema dell’umiltà.
Accompagnata da questa “sinfonia dell’umiltà”, la vita spirituale può così riscoprire la voce di questa virtù, dai padri del deserto ritenuta fonte di ricchezze spirituali inesauribili.

2021, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Dal IV secolo fino a tempi a noi vicini, uomini e donne cristiani tanto in oriente quanto in occidente si sono sentiti chiamati ad abbracciare la follia per Cristo, vocazione singolare, eccezionale. Numerosi racconti ci narrano le bizzarrie e le stranezze di questi cristiani che nascondevano, dietro la simulazione della follia, la loro santità.

A cura di Lisa Cremaschi
2020, 266 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Lisa Cremaschi
2020, 266 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Elena Camoletto

Messa di Bose

La Messa di Bose raccoglie gli spartiti dei canti eseguiti per la celebrazione eucaristica domenicale presso la Comunità monastica di Bose. È stata commissionata dai monaci e dalle monache alla compositrice E. Camoletto che, ispirandosi all’estetica e alla sensibilità proprie di Bose, ha voluto offrire una musica segnata sia da semplicità, sobrietà e rigore, sia da originalità armonica e attenzione alle necessità celebrative di una comunità stabile.

2019, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2019, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Schimonaco Ilarione

Sulle montagne del Caucaso

L’itinerario spirituale tracciato in queste pagine è un’efficace introduzione alla vita interiore e alla preghiera di Gesù, e aiuta a comprenderne l’importanza per la vita spirituale dei cristiani.
Questo testo merita di essere incluso nel fondo aureo della letteratura spirituale russa accanto ai Racconti di un pellegrino russo, e si pone nell’alveo della tradizione spirituale russa con la sua quasi millenaria pratica della preghiera di Gesù.

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
L’autore, integrando pagine bibliche con testi della letteratura antica e moderna, e vicende di vite concrete, riflette su cosa significa essere uomini e donne per i quali l'esperienza universale della solitudine è frantumata, sconfitta dalla presenza di Dio che si dipana lungo la storia, nelle nostre vite.

2019, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2019, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Cecilia Falchini

Perché leggere?

Qual è il fine della lettura?
La parola contenuta nel testo biblico possiede la capacità di operare una trasformazione, un mutamento nella persona e nella vita di colui che legge e che ascolta.
Leggere è, infatti, accettazione di una ricerca, di una discussione, di un confronto che include la convinzione di non essere possessori della verità: è vivere un momento di passaggio, un’aporia, una crisi.

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Emanuele Borsotti

Una gioia provata

Le beatitudini permettono e facilitano la decodificazione del desiderio di Dio sull’intera umanità, sono lo sguardo del cristiano sul mondo e la cifra del suo vivere nella storia, collocano i discepoli di Gesù sulla soglia, lasciano inquieti, mai appagati, mai arrivati.

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Comunità monastica di Bose

Ringraziamento e memoria

Questo ringraziamento nella memoria dei doni che il Signore ci ha fatto non dimentica le domande, e tra esse quelle di perdono: al Signore, verso il quale non siamo stati fedeli, ripetendo cadute e rinnegamenti; e a quanti, in questi anni, abbiamo scandalizzato o ferito con i nostri comportamenti. Ne siamo consapevoli e, forse non pienamente ma con sincerità, invochiamo il perdono: non sempre abbiamo saputo amare, e anche noi abbiamo fatto del male.

2019, 72 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 72 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Filosseno di Mabbug

Vivere è Cristo

La Lettera a Patrizio presenta il confronto tra Patrizio, un giovane “solitario” della regione di Edessa, e Filosseno di Mabbug, padre siriaco vissuto tra il V e il VI secolo. Essa propone un vero e proprio itinerario spirituale destinato a ogni cristiano.
A una vita cristiana tendente alla tiepidezza, il vescovo di Mabbug sapientemente risponde con un richiamo a sperimentare la radicalità della vita in Cristo generata dal battesimo.

A cura e con la traduzione di GianMarco Tondello
2019, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura e con la traduzione di GianMarco Tondello
2019, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
André Louf

Uomini di Dio

Quattro monaci e un vagabondo, tradizioni diverse, esperienze uniche, ma un’identica tensione: cercare il Signore nella vita di ogni giorno, in mezzo a una comunità, nella solitudine o per le strade del mondo nella povertà estrema. Questi testimoni di un cammino di sequela, alimentato alla linfa del vangelo, possono ancora parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo?

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Irénée Hausherr

Solitudine e preghiera

Un antico insegnamento dei padri risuona dal IV secolo: Fuge, tace, quiesce ("Fuggi, resta in silenzio, rimani in pace"). Può ancora essere un invito per noi oggi, in questa società veloce in cui tanto rumore e svariati stimoli ci distraggono?

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
In questa raccolta abbiamo lasciato parlare le donne: monache vissute tra il IV e il VI secolo in diverse regioni di occidente e di oriente, che hanno lasciato tracce femminili nella chiesa nel corso della storia.
Si tratta a volte di brevi frasi, racconti di semplici gesti, letti collocandoli all’interno del loro contesto e liberandoli dai pregiudizi di cui sono stati caricati: essi sono preziosi frammenti di una sapienza femminile da riscoprire.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
Ilarion Alfeev

Cammino di luce

Esplorando da prospettive diverse l’eredità dei padri della chiesa indivisa, questi testi fanno emergere un’autentica teologia spirituale per l’uomo contemporaneo.
Viene così tracciato un itinerario intellettuale che è anche un’introduzione alla comprensione ortodossa del cammino spirituale quale esperienza di trasfigurazione, culminante nella visione o partecipazione della luce divina.

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Dall’appassionato intreccio di ricordi personali e di elementi fondanti della tradizione ortodossa, il racconto di una luminosa esperienza di accompagnamento spirituale, in cui lo spirito dell’uno ridesta lo spirito dell’altro, lo rende assetato della stessa sete.

2018, 216 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2018, 216 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90