Atti di convegni ortodossi
  27 risultati
Le perle che gli scritti di Isacco di Ninive ci offrono sono tante… Alcune sue pagine sono state vero balsamo sulle ferite di tanti uomini e donne di tutti i tempi. Isacco è anche l’annunciatore della speranza al cuore della fragilità: in un’epoca di grandi rivolgimenti, politici e religiosi, egli ha saputo scorgere nelle pieghe di quella storia così precaria e incerta – non molto diversa dalla nostra – il riflesso di una speranza certa.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Il presente volume esplora il senso della vocazione cristiana nella chiesa, nel mondo e nel tempo presente, secondo la tradizione cristiana d'oriente e d'occidente.
La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell'annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è il dono di Dio all'umanità, è la testimonianza possibile per una vita piena di senso, una speranza sempre presente nel cuore dell'umanità e del creato.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Il discernimento è l'arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d'oriente e d'occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
"Ospitalità" è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un'oscura minaccia. L'ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell'altro è il primo passo per una cultura dell'accoglienza, umana e cristiana.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Il XXIV Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa ha radunato, in un tempo segnato da sanguinosi conflitti, cristiani d'oriente e d'occidente per riflettere sul significato del martirio cristiano, quale via che apre alla comunione e interrompe la catena dell'odio; esso, infatti, testimonia che lo Spirito santo, nonostante le divisioni della chiesa, non abbandona coloro che confessano Gesù come il Signore della storia, del mondo e della loro vita.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Nell'umanità di Gesù Cristo, Dio si è definitivamente rivelato come colui che è onnipotente nell’amore e nel perdono.
Oggi più che mai gli uomini e le donne di ogni orizzonte, in una situazione mondiale precaria, segnata da molteplici ferite, attendono uno sguardo compassionevole sulle loro storie personali e collettive. Tali attese spingono le chiese a ritrovare la vocazione di testimoni della misericordia del Signore.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Il presente volume raccoglie gli Atti del XXII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, dedicato alla beatitudine dei pacifici, tema che interpella la coscienza di ciascuno e la vita delle chiese.
Se è vero che la pace è un dono del Signore, una promessa messianica, resta vero che la violenza e la guerra continuano a rappresentare una grande seduzione per gli uomini: la chiesa dovrebbe essere una comunità di pace e una scuola di pace per tutti.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La fede cristiana sa parlare a tutte le età della vita, entra nella storia degli uomini e delle donne, svela il senso del passare del tempo, trasmette una speranza che attraversa la catena delle generazioni.
Discernere questa totalità di senso nel passaggio da un tempo all’altro della vita significa imparare a vivere l’oggi, assumere la responsabilità dell’età adulta per progettare un futuro nuovo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
È qui proposto un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell’oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi, contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell’uomo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Il presente volume raccoglie gli Atti del XIX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, che ha riflettuto sulla centralità della sacra Scrittura nella tradizione spirituale, ecclesiale e monastica delle chiese d’oriente.
L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riflettere sul modo in cui la lettura della Scrittura, fatta attraverso lo Spirito e nella chiesa, sia il vero fondamento di ogni autentica spiritualità cristiana.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riscoprire solitudine e comunione quali dimensioni irrinunciabili dell’essere stesso dell’uomo nel mondo: illuminate dalla vicenda di Cristo, manifestano nel mistero della chiesa, una e molteplice, il fondamento cristologico di questa polarità fondamentale della vita spirituale.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2011, 375 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2011, 375 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • PDF
    € 11,99
La lotta spirituale dilata il nostro cuore così che accolga il dono di Dio.
La ricerca di Dio richiede una lotta incessante contro tutto ciò che tenta di distrarre il credente dalla comunione con il Signore, una lotta per escludere dal cuore ogni pensiero che sia d'ostacolo alla memoria Dei.
Gli Atti del XVII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa approfondiscono il tema della lotta spirituale nei suoi fondamenti biblici e teologici.

A cura di Sabino Chialà, Adalberto Mainardi, Lisa Cremaschi
2012, 365 pp., 1,14MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Adalberto Mainardi, Lisa Cremaschi
2012, 365 pp., 1,14MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99
La prassi della paternità spirituale è il terreno in cui le chiese misurano l'unità che già sperimentano nella costante preoccupazione della trasmissione della vita di fede come il bene più prezioso, che ha bisogno di padri e madri spirituali che con fedeltà e intelligenza, con pazienza e misericordia sappiano farsi interpreti della paternità di Dio come Gesù Cristo l'ha narrata nella sua vita tra gli uomini.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2009, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2009, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
  • PDF
    € 11,99
Il XV Convegno di spiritualità ortodossa approfondisce gli aspetti biblici, liturgici, omiletici e iconografici della festa della Trasfigurazione.
La trasfigurazione è mistero di trasformazione: del nostro corpo di miseria, destinato a diventare un corpo di gloria, ma anche del corpo ecclesiale, ancora lacerato dalle divisioni e tuttavia chiamato a mostrare nell'unità perfetta dell'amore la Triunità del mistero di Dio "amante dell'uomo".

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2008, 537 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2008, 537 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Il XIV Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa ha cercato di mettersi in ascolto della vita missionaria della chiesa russa: nei grandi santi missionari russi l’incontro con la buona notizia ha saputo farsi ascolto della ricerca di Dio che abita ogni uomo e ogni cultura.

A cura e con la prefazione di Adalberto Mainardi
2007, 403 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

A cura e con la prefazione di Adalberto Mainardi
2007, 403 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Il XIV Convegno ecumenico internazionale si è soffermato in particolare sul Commento della Divina liturgia di Nicola Cabasilas, esposizione descrittiva della liturgia bizantina e saggio teologico sul sacramento eucaristico.
Il pensiero di Cabasilas, uomo fedele alla tradizione e fedele al suo tempo, ha stimolato interrogativi, suggerimenti, proposte per vivere oggi la Divina liturgia nella fedeltà alla tradizione.

A cura e con la prefazione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2007, 314 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura e con la prefazione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2007, 314 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
I saggi presentati alla sessione russa del XIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa offrono un'aggiornata messa a punto degli studi sulla vita e l'opera del grande iconografo Andrej Rublev, e aprono prospettive nuove per l'interpretazione del senso dell'icona, dai padri al pensiero religioso russo del XX secolo.
Nelle icone di Rublev contempliamo un'esegesi liturgica e spirituale, che ci fa penetrare nelle profondità del mistero di Cristo.

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99
Il XII Convegno ecumenico internazionale di Bose di cui presentiamo gli atti ha voluto, a circa mille anni dalla morte di Atanasio, rimeditare la ricca tradizione della santa montagna dell’Athos, per riascoltarne il messaggio sempre attuale, una tradizione ancora oggi sinonimo di vita spirituale e di ricerca di santità.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Il concilio della chiesa ortodossa russa, celebrato a Mosca tra il 1917 e il 1918 con la partecipazione di tutte le componenti ecclesiali, fu un vero e proprio “spartiacque epocale” tra il crollo dello zarismo e l’epoca delle persecuzioni. Rappresenta un momento di sintesi della tradizione, una fonte d’ispirazione per le chiese nella ricerca di vie nuove di dialogo e di risposte comuni alle sfide del mondo contemporaneo.

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Adalberto Mainardi
2004, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
I saggi del presente volume ripercorrono la genesi dell’avventura umana e spirituale del monastero della Presentazione della Vergine al Tempio di Optina, fino all’epilogo in epoca sovietica e alla rinascita degli ultimi anni. Gli starcy di Optina seppero raggiungere un equilibrio tra desiderio di Dio e amore della terra. Un equilibrio che richiede un’attenzione e una vigilanza continue, ma soprattutto fede e speranza: in Dio, ma anche negli uomini.

A cura di Adalberto Mainardi
2003, 337 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura di Adalberto Mainardi
2003, 337 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Il volume, che raccoglie le relazioni del IX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, traccia un appassionante itinerario storico e spirituale, attraverso tre dimensioni essenziali del monachesimo russo: la vita interiore e la preghiera, la comunione fraterna, l’attesa del Signore, esperienza radicale di una distanza amorosa dal mondo che è condizione per dire una parola profetica all’uomo contemporaneo.

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Gli studi qui raccolti, presentati all’VIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, restituiscono le forme di quella teologia della bellezza realizzata nelle vite dei santi russi, nello splendore delle icone, nella contemplazione silenziosa del “deserto” del nord: umanità cristianizzata, canto di salvezza e profumo di misericordia per tutte le creature.

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Il presente volume permette di scendere in profondità in quel nodo della storia che sono stati gli anni venti e trenta nella Russia sovietica, di riconoscere in mezzo alla follia totalitaria l’emergere della coscienza (dal patriarca Tichon alla teologia di Florenskij, Bulgakov, Lossky, alla poesia di Achmatova e Pasternak), di ascoltare nell’esile voce di coloro che non rinunciarono alla propria umanità la forza di un senso che libera per la vita.

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Tra la fine del XIX secolo e la Rivoluzione d’ottobre, la Santa Russia vive un’ora carica di profezia, un tempo di vigilia, in cui, nello smarrimento delle coscienze, ai cristiani è chiesto di discernere la qualità della loro attesa.
I saggi qui presentati, del V Convegno internazionale di spiritualità russa, sono un’occasione per guardare a quest’epoca travagliata attraverso il prisma della santità.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70