Libri digitali
  108 risultati
Monaco originario del Qatar, Isacco di Ninive è autore di alcune collezioni di Discorsi, tre delle quali sono giunte sino a noi. La Prima collezione, qui tradotta per la prima volta integralmente in italiano dall’originale siriaco, ha conosciuto una fama eccezionale fin dall’antichità. Il suo insegnamento semplice e profondo ha affascinato lettori di ogni tempo e di ogni condizione, tra cui intellettuali della levatura di Dostoevskij.

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2023, 3,39MB

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2023, 3,39MB

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99
Nersēs Šnorhali

Con fede ti confesso

Nersēs detto Šnorhali, “ricolmo di grazia” (1100-1173), è una delle figure più importanti della chiesa armena.
La sua grande preghiera in ventiquattro strofe, qui tradotta con testo originale a fronte e accompagnata da un commento esegetico e spirituale, è stata per secoli il manuale di orazione del popolo armeno.
Composta con un ritmo poetico intenso, è accorata preghiera in cui si intrecciano riferimenti biblici, liturgici e teologici.

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2023, 1,01MB

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2023, 1,01MB

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99
Nicolas Egender

I riflessi della Pasqua

“Cristo è risorto! È veramente risorto!”.
Questo grido di gioia risuona nella notte di Pasqua e si irradia in tutte le feste dell’anno liturgico. Eredi della tradizione biblica e patristica, i testi liturgici dell’oriente cristiano, richiamano le molteplici manifestazioni dell’amore di Dio per l’umanità. L’autore aiuta il lettore ad apprezzare la liturgia orientale nella sua capacità di trasmettere, di riflesso in riflesso, la gioia pasquale.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 2,32MB

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 2,32MB

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99
Ruperto di Deutz

Un’intima familiarità

Questa antologia introduce alla conoscenza di Ruperto di Deutz, monaco benedettino. L’itinerario qui proposto parte dal tema delle Scritture, si snoda attraverso altri temi ricorrenti nella sua riflessione teologica e spirituale, e giunge a presentare il rapporto del credente con Dio quale intima partecipazione alla vita di Dio stesso, familiarità che trova compimento nella carità e nell’edificazione ecclesiale.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 1,30MB

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 1,30MB

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99
Martin Werlen

Dove andremmo a finire?

Dove andremmo a finire? Dove vogliamo andare o forse, meglio, dove ci porta Dio?
Non è affatto un interrogativo accademico quello che Martin Werlen si pone e nel quale ci coinvolge per trovare la risposta.
Le provocazioni offerte invitano la chiesa a essere aperta e creativa, a lasciarsi sfidare dal vangelo e dalla quotidianità e a osare compiere passi di conversione nuovi e inusuali.

2023, 540kB

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2023, 540kB

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Come costruire una comunità che condivida una vita spirituale improntata alla quiete e all’accoglienza in una città frenetica? Come imparare, nel bel mezzo di una giornata impegnativa, a fare spazio, trovare il tempo, vivere la differenza approfondendo il nostro amore?
Queste pagine ripropongono tesori di saggezza cresciuti in una pratica comune.
Chiunque potrà scoprirvi come trovare il suo “monastero” ovunque si trovi.

2023, 3,17MB

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • E-Pub
    € 18,99

2023, 3,17MB

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • E-Pub
    € 18,99
Giovanni di Dalyata

La bellezza nascosta in te

Giovanni, solitario e orante, è un viaggiatore delle vie dell’anima che ha toccato le sue miserie profonde e ha percepito il buon profumo della presenza di Dio.
Questo monaco siriaco del VII secolo è un autore unico per la narrazione appassionata della vita in Dio e per l’abbondanza di vissuto che riversa nelle sue lettere. In esse troviamo una scrittura intima e densa che, coinvolgendo tutti i sensi e gli affetti, può parlare a chiunque.

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp., 1,79MB

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp., 1,79MB

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Basilio di Cesarea

Le regole

Indirizzati a ogni cristiano impegnato a vivere la radicalità evangelica in unità di intenti nella vita comune, questi testi interrogano la nostra fedeltà alle esigenze del vangelo, e in particolare il nostro “respirare Cristo” insieme, sentendoci e agendo come consegnati da Dio al servizio dei fratelli e delle sorelle.
Ma questo respiro comune è possibile soltanto – ricorda Basilio – se ciascuno lotta per custodire nel proprio cuore Cristo.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2022, 2,34MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 19,99

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2022, 2,34MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 19,99
In quest’opera innovativa i due autori – un cristiano e una musulmana – si avventurano in un esercizio che chiamano “teologie in dialogo”: scrutano nella propria tradizione ciò che permette di “leggere” l’altro nel disegno di Dio, con fedeltà alla propria fede e apertura alla religione dell’altro.
Il libro offre risposte a domande oggi ineludibili circa la relazione tra cristiani e musulmani, e si interroga sul significato della fratellanza umana.

2022, 249 pp., 1,05MB

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

2022, 249 pp., 1,05MB

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Jean-François Noel

Sedotti dall’assoluto

All’origine di ogni vocazione umana c’è sempre un ideale, realtà ambivalente che può aiutare l’affermarsi della vita della persona oppure rivoltarsi contro di essa.
Essenziale e provvisorio, l’ideale deve fare i conti con la concretezza di itinerari umani non esenti da contraddizioni e delusioni. Ciò che si impone come un assoluto è un’impalcatura, che dopo la costruzione della casa dovrà essere smontata perché la casa possa restare in piedi da sola.

2022

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2022

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Charles Wright

Il cammino del cuore

Padre spirituale dal grande irradiamento, André Louf è un maestro il cui lascito è un sapere “trascrizione di un’esperienza”.
La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso “pittore dell'interiorità”, raccontandone l’itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci.

2022, 1,70MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99

2022, 1,70MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99
Jean-Michel Poffet

Piccole grandi parole

Il vangelo cela in sé parole piccole ma preziose. Non definiscono, invitano. Queste parole segnalano i sentieri di una buona notizia che l'abitudine o la lontananza ci impediscono di accogliere come buona, e anche come bella.
A sette di queste "piccole parole", forse un po' impolverate, questo libro ridona brillantezza, offrendocele come fonti di luce per rischiarare il nostro oggi e per ridare colore al nostro cammino di fede.

2022, 132 pp., 966kB

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99

2022, 132 pp., 966kB

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99
L’autore, integrando pagine bibliche con testi della letteratura antica e moderna, e vicende di vite concrete, riflette su cosa significa essere uomini e donne per i quali l'esperienza universale della solitudine è frantumata, sconfitta dalla presenza di Dio che si dipana lungo la storia, nelle nostre vite.

2022, 151 pp., 598kB

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2022, 151 pp., 598kB

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Alberto Mello

Sradicare per piantare

Con una nuova traduzione del testo originale ebraico, proponiamo al lettore questo inedito commento che, tracciate le coordinate storico-letterarie, integra numerose corrispondenze al più vasto messaggio biblico rivelando la ricchezza del più voluminoso tra i libri della Bibbia ebraica.

2022, 166 pp., 835kB

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99

2022, 166 pp., 835kB

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99
Gérard Delteil

Al di là del silenzio

Lungo il cammino attraverso il silenzio, il lettore di questo libro non è solo incoraggiato a confrontarsi con un Dio che tace, ma anche ad accogliere il "ritiro" della Parola come una modulazione della grazia.
Al di là del silenzio, la possibile riscoperta di un Dio irriducibilmente altro che si ritrae per lasciare tutto lo spazio all'uomo. Appello per la chiesa a riscoprire in questo Dio silenzioso la fonte di una rinnovata parola profetica.

2022, 188 pp., 493kB

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
  • E-Pub
    € 11,99

2022, 188 pp., 493kB

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
  • E-Pub
    € 11,99
Simonetta Salvestroni

Cristo nei romanzi di Dostoevskij

Il percorso delineato in questo libro ci conduce nel mondo interiore dei personaggi delle opere del grande autore russo e nelle sofferenze che li travagliano, aiutandoci a scorgere la potenza che le parole e le azioni di Cristo esercitano su di essi.
Da ciò possiamo anche noi essere provocati a riconoscere Cristo nelle nostre esperienze esistenziali, soprattutto nei momenti più oscuri e nelle situazioni che paiono senza via di uscita.

2021, 99 pp., 541kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2021, 99 pp., 541kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
Padri del deserto

Detti

Una profonda sapienza umana e un acuto discernimento spirituale emergono in modo vivido dai Detti dei padri del deserto: sono parole di “maestri” resi tali dall’esperienza del concreto vivere, in risposta a domande nate da discepoli. Brevi, incisive e dinamiche, non intendono spiegare bensì suggerire, rimandare a un’ulteriore ricerca, perché si giunga progressivamente alla capacità di un discernimento personale, a vivere “come fuoco ardente”.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2021, 753 pp., 3,82MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2021, 753 pp., 3,82MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
La preghiera eucaristica, in tutte le sfumature che ha assunto nelle diverse tradizioni liturgiche, manifesta l’inesauribile ricchezza di grazia che promana dalla celebrazione del mistero del Signore morto e risorto.
Viene qui offerta, per la prima volta in lingua italiana, una panoramica esaustiva dei più antichi testi anaforici, per mettere a disposizione di tutti un tesoro nel quale è contenuto e custodito tutto l’essenziale della nostra fede.

A cura di Enrico Mazza, Comunità monastica di Bose
2021, 407 pp., 2,30MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Enrico Mazza, Comunità monastica di Bose
2021, 407 pp., 2,30MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Padri certosini

Fratelli nel deserto

Le fonti dell'ordine certosino qui raccolte testimoniano dei momenti fondamentali del processo di configurazione della fisionomia di tale ordine, e ne fanno emergere la qualità schiettamente evangelica.
Il lettore trova così un prezioso aiuto per cogliere l’ispirazione che ha suscitato e animato la primitiva forma di vita certosina e che per circa un secolo ha orientato i passi dei suoi principali testimoni e custodi.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2021, 389 pp., 1,97MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2021, 389 pp., 1,97MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Padri certosini

Una parola dal silenzio

Sono qui raccolte tutte le lettere delle prime generazioni dei monaci certosini, dal fondatore Bruno al nono priore, Guigo II. Immersi nella solitudine e nel silenzio, questi eremiti hanno saputo irradiare attorno a sé la loro sete di Dio e il loro amore per gli uomini.
Dalla franchezza e dall’umiltà di questi testi traspare la limpidezza della testimonianza cristiana e l’ardore di una comunione spirituale che sa rendere parlante anche il silenzio.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2021, 319 pp., 1,96MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2021, 319 pp., 1,96MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Giovanni Grandi

La parola amica

La parola amica è una parola di novità; è una parola rivelatrice, una parola saggia, che indica non un bene generico ma il meglio realmente fattibile nelle situazioni; una parola di soccorso, che infonde quel tanto di forza che da soli non sapremmo darci.

2021, 108 pp., 259kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2021, 108 pp., 259kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
Aa.Vv.

La cattedrale

Gli Atti del XVI Convegno liturgico internazionale espongono le ragioni scientifiche, culturali e teologiche per comprendere il valore e il significato delle cattedrali, il loro compito e la loro missione oggi.
Il modo più autentico per conservare il patrimonio artistico e architettonico è quello di abitarlo integralmente per renderlo sempre più vivo, facendo di esso il simbolo di una chiesa capace di stare nell’oggi della storia.

A cura di Goffredo Boselli
2021, 340 pp., 2,31MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2021, 340 pp., 2,31MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Il XV Convegno liturgico internazionale di Bose si è strutturato attorno a cinque verbi attraverso i quali si è voluto mettere in evidenza la dimensione partecipativa dell’esperienza ecclesiale e architettonica.
Non è possibile pensare e realizzare gli spazi di una chiesa senza il coinvolgimento delle persone e delle comunità chiamate ad abitare questi luoghi, in profonda sinergia con il tessuto sociale e ambientale circostante.

A cura di Goffredo Boselli
2021, 250 pp., 1,38MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2021, 250 pp., 1,38MB

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99