Libri digitali
  108 risultati
Roberto Mancini

Orientarsi nella vita

La vita è un cammino. Ma verso dove? Come ci si orienta? Quali sono i criteri che possono ispirare le nostre scelte?
Ognuno deve poter dare una forma alla sua vita. Se ci rinuncia resta informe, se sbaglia entra nella deformità. A quale scultore si affiderà?

2015, 55,4kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2015, 55,4kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
Nell'umanità di Gesù Cristo, Dio si è definitivamente rivelato come colui che è onnipotente nell’amore e nel perdono.
Oggi più che mai gli uomini e le donne di ogni orizzonte, in una situazione mondiale precaria, segnata da molteplici ferite, attendono uno sguardo compassionevole sulle loro storie personali e collettive. Tali attese spingono le chiese a ritrovare la vocazione di testimoni della misericordia del Signore.

A cura di Lisa Cremaschi, Luigi d’Ayala Valva, Adalberto Mainardi
2015, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Lisa Cremaschi, Luigi d’Ayala Valva, Adalberto Mainardi
2015, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Il presente volume raccoglie gli Atti del XXII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, dedicato alla beatitudine dei pacifici, tema che interpella la coscienza di ciascuno e la vita delle chiese.
Se è vero che la pace è un dono del Signore, una promessa messianica, resta vero che la violenza e la guerra continuano a rappresentare una grande seduzione per gli uomini: la chiesa dovrebbe essere una comunità di pace e una scuola di pace per tutti.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp., 1,91MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp., 1,91MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Ignazio IV Hazim

Trasfigurare la creazione

Il cristianesimo conosce un periodo di purificazione e di approfondimento, di incontro e di condivisione tra il patrimonio mistico dell’oriente e il senso occidentale della responsabilità storica.
Sembra quindi giunto il momento di un impegno specificatamente cristiano nell’ambito della salvaguardia della creazione, capace di provocare una rivoluzione spirituale le cui ripercussioni incideranno a poco a poco nella vita sociale ed economica.

2015, 191kB

Formati

  • E-Pub
    € 1,99

2015, 191kB

Formati

  • E-Pub
    € 1,99
Enzo Bianchi

Ritrovare la speranza

In quanto esseri umani, abbiamo costitutivamente bisogno di speranza, che ci tiene in cammino, in posizione eretta, rendendoci capaci di futuro.
Ma è importante comprendere che non si spera da soli: si può sperare soltanto insieme. Dobbiamo creare nuovamente un tessuto in cui siamo capaci di vivere insieme la fraternità, la solidarietà; occorre combattere contro l’isolamento e la solitudine dominanti, che ci impediscono di sperare insieme.

2015, 57kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2015, 57kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
André Chouraqui

Gesù e Paolo

Una affascinante e profonda presentazione di Gesù e di Paolo, che in Gesù trova pace e che da quella rappacificazione persegue l’appassionata ricerca di una soluzione che permetta la riconciliazione tra ebrei e gentili.
Una lettura rinnovata dei vangeli e delle lettere paoline, restituita al suo contesto originale, alla freschezza di un annuncio liberatore.

2015, 379kB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 6,99

2015, 379kB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 6,99
Jean Lafrance

La preghiera del cuore

Non è con i ragionamenti che si impara a pregare. La preghiera del cuore cerca la sua sorgente e le sue radici nel profondo del nostro essere, al di là dell’intelletto, della volontà, dei sentimenti e anche delle tecniche di preghiera.
Il nome di Gesù è come una freccia che trafigge il nostro cuore e libera la gloria del Risorto sepolta in noi dal momento del battesimo.

2015, 214kB

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 7,99

2015, 214kB

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 7,99
Simonetta Salvestroni

Dostoevskij e la Bibbia

In dialogo critico con i grandi interpreti dell’universo religioso dostoevskiano, il saggio di Simonetta Salvestroni risale alle fonti bibliche e patristiche dell’opera di Dostoevskij, documentandone il radicamento nella grande tradizione della chiesa d’oriente (da Isacco il Siro agli starcy di Optina).
Un libro che offre una chiave di lettura essenziale per cogliere il messaggio dei grandi romanzi dello scrittore russo.

2015, 277 pp., 1,17MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

2015, 277 pp., 1,17MB

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99
Sergio di Resh’ayna

Trattato sulla vita spirituale

Nel presente trattato Sergio di Resh’ayna espone la sua personalissima sintesi tra pensiero filosofico e vita cristiana, intesa come cammino di conoscenza ed elevazione a Dio. Un cammino di elevazione che egli percepisce scaturire da un abbassamento, quello del Signore Gesù Cristo; un sapere che nasce dalla conoscenza della croce di Cristo, e si sviluppa nella conformazione alla vita del Signore, via, verità e vita.

E. Fiori
2015, 130kB

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
  • E-Pub
    € 1,99

E. Fiori
2015, 130kB

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
  • E-Pub
    € 1,99
Nicola di Clairvaux

Un Dio che si effonde

Le due omelie qui proposte, sul mistero del Natale, sono posteriori al 1151.
Nicola è toccato in modo tutto particolare dal farsi presente di Dio nella storia degli uomini: realtà che è presentata nel primo discorso in termini di effusione, nel secondo in termini di uscita.

A cura e traduzione di Edoardo Arborio Mella
2014, 299kB

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
  • E-Pub
    € 1,99

A cura e traduzione di Edoardo Arborio Mella
2014, 299kB

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
  • E-Pub
    € 1,99
Che cosa significa essere felici?
Il fascicolo ripercorre tre racconti biblici, tre storie che portano a parlare della felicità in termini di sfida, sete, sapienza.
Felice è chi sfida una certa idea di felicità, riconosce la propria sete interiore e segue la via della sapienza: non è solo, il Signore veglia sul suo cammino.

2014, 55kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2014, 55kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
Efrem il Siro

Le arpe del Signore

Come ben risulta dal tema centrale dei testi qui presentati, tra Scritture e natura regna una completa armonia, che il poeta-teologo Efrem descrive con l’immagine di tre arpe nelle mani di Cristo.

A cura e traduzione di Emidio Vergani
2014, 203kB

Formati

  • E-Pub
    € 1,99

A cura e traduzione di Emidio Vergani
2014, 203kB

Formati

  • E-Pub
    € 1,99
La fede cristiana sa parlare a tutte le età della vita, entra nella storia degli uomini e delle donne, svela il senso del passare del tempo, trasmette una speranza che attraversa la catena delle generazioni.
Discernere questa totalità di senso nel passaggio da un tempo all’altro della vita significa imparare a vivere l’oggi, assumere la responsabilità dell’età adulta per progettare un futuro nuovo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp., 1,67MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp., 1,67MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Cosa fare della propria vita per non buttarla, per viverla in pienezza, per trovare senso, il senso dei sensi, e fare della propria vita un capolavoro, un’opera d’arte?
Cogliere che la propria vita è unica, che non ce ne sarà un’altra e che quella vita va vissuta in una forma che abbia senso per chi “viene al mondo”.
Il mestiere di vivere è faticoso, duro, ma può essere buono, bello e beato se la vocazione diventa mestiere di vivere.

2014, 56,2kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2014, 56,2kB

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
Ignazio di Antiochia

Ora comincio a essere discepolo

Nelle sue lettere, più volte Ignazio ripete che finché non avrà dato la sua vita nel martirio, non sarà pienamente discepolo: in quella morte si compie il suo itinerario di cristiano, lì finalmente egli potrà conseguire Dio e gli sarà concesso di diventare pienamente uomo.

A cura e traduzione di Sabino Chialà
2014, 289kB

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
  • E-Pub
    € 1,99

A cura e traduzione di Sabino Chialà
2014, 289kB

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
  • E-Pub
    € 1,99
Enzo Bianchi

Gesù educa alla fede

Educare alla fede è per la chiesa, per ogni cristiano, il compito primario; ma nel tentativo di riuscirvi è possibile imboccare molte strade, alcune decisamente sbagliate, altre poco efficaci. Tutto dipende in verità dalla capacità di assumere la stessa pedagogia vissuta da Gesù nell’incontrare gli uomini e le donne. Gesù è stato e resta un pedagogo, un iniziatore alla fede. Occorre che i cristiani guardino a lui non solo come modello di vita ma...

2014

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2014

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
Luciano Manicardi

Siate creativi!

Il lavoro è attività dell’uomo su di sé per costruire la propria umanità.
Gli antichi stoici parlavano del “costruire la propria statua”, non nel senso di autoincensarsi, ma di fare della propria vita un capolavoro, un’opera di quotidiana scultura... perché il vivere è il mestiere da imparare davvero.

2014

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2014

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
È qui proposto un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell’oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi, contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell’uomo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp., 3,32MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp., 3,32MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Luciano Manicardi

Coraggio, non temere

Come parlare del coraggio, se non a partire dall’esperienza nostra e di chi ci sta intorno?
Esso non esiste, se non incarnato in una persona coraggiosa. L’invito “non temere”, che attraversa tutta la Bibbia, è promessa che plasma l’esistenza dello stesso Gesù. In lui vediamo ciò che è vero per ognuno di noi: il coraggio ha la capacità di sintetizzare in sé fede, speranza e carità facendone una pratica, facendole divenire azione, vita.

2013

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2013

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
Luciano Manicardi

Conoscersi, osare, decidere

Come riconoscere e osare il proprio desiderio? L’episodio dell’uomo ricco chiamato da Gesù alla sua sequela presenta un itinerario di crescita umana e spirituale veramente esemplare. Tuttavia questo cammino di maturazione resterebbe fine a se stesso se non fosse accompagnato da un movimento di conoscenza del Signore Gesù, che può far uscire dall’indecisione. Pubblichiamo qui il testo dell’incontro tenuto da Luciano Manicardi ai giovani presenti...

2013

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2013

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49
Armando Matteo

Il cammino del giovane

“La tua età, per quanto bella e affascinante, non è fine a se stessa. La verità di ciò che ora sei chiamato a vivere è oltre. La parabola umana è essenzialmente apertura al futuro, alla scoperta, a ciò che di nuovo può essere messo al mondo. Volersi bene è il ritorno a se stessi. In fondo noi abbiamo provato a compiere questa prima tappa del mestiere di vivere e perciò ora, proprio ora, puoi iniziare il tuo cammino. Il cammino da uomo adulto.

2013

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70
  • E-Pub
    € 2,99

2013

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70
  • E-Pub
    € 2,99
Giovanni Cassiano

Abba, cos’è la preghiera?

Questo volume raccoglie due tra le più famose Conferenze di Giovanni Cassiano: quelle di abba Isacco sull’orazione.
Vero e proprio ponte tra l’Egitto cristiano, culla del monachesimo, e l’occidente latino, Cassiano fa sue le intuizioni spirituali dei padri del deserto e le traduce in un linguaggio accessibile al mondo occidentale.

A cura e con la traduzione di Mario Degli Innocenti
2013

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99

A cura e con la traduzione di Mario Degli Innocenti
2013

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99
Abramo Bar Dashandad

Custodisci te stesso

La sapienza loda Dio; l’umiltà esalta Dio. La vigilanza è gradita a Dio; la carità vera, Cristo la rende perfetta. Se vuoi avere la vita eterna, fissa queste cose nel tuo cuore e custodiscile.

A cura e con la traduzione di Vittorio Berti
2013, 254kB

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
  • E-Pub
    € 1,99

A cura e con la traduzione di Vittorio Berti
2013, 254kB

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
  • E-Pub
    € 1,99
Quando una persona dice a un'altra: “Ti amo”, è come se dicesse: “Io voglio che tu viva per sempre; io voglio fare storia con te fino alla fine

2013

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2013

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49