Libri
  662 risultati
Marco il Monaco

Custodisci il dono di Dio

In tutta la variegata opera di Marco il Monaco, qui raccolta e tradotta in italiano, traspare quello che per lui è l’unico fine della vita cristiana: riscoprire, custodire e vivere in pienezza la grazia del battesimo, rispondendo al dono di Dio attraverso una fede attiva che manifesti i frutti dello Spirito.
Le sue parole sono un prezioso invito a ritrovare il cammino dell’interiorità, per abitare le “stanze più interne” del proprio cuore.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 590 pp.

Formati

  • Libro
    € 42,00  € 39,90

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 590 pp.

Formati

  • Libro
    € 42,00  € 39,90
Lytta Basset

Albe di speranza

Questo libro si presenta come sei albe successive in cui i testi biblici si dischiudono a noi per raccontarci l’inesauribile e sempre sorprendente tenerezza divina.
Con un linguaggio vivace, potente e contemporaneo, l’autrice rilegge racconti e storie biblici aiutandoci a percepire il soffio di Dio che dalle profondità del silenzio porta pace, illumina e fa venire al mondo. Immagini incisive e pagine profonde, che ci invitano a rinascere.

2023, 205 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2023, 205 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Giuliano Zanchi

Per le migliori ragioni

Veniamo tutti da una parola data. Confidare in essa è l’attitudine che consente il cammino. Questa condizione di affidamento ci costituisce come esseri umani, raccontando qualcosa della fiducia originaria nella quale tutti si nasce e della fede religiosa nella quale qualcuno sceglie di vivere.
L’autore propone quattro brevi testi composti per quattro occasioni liturgiche, meditazioni che si completano l’una con l’altra.

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99
L’enciclica Pacem in terris ha aperto vie nuove, ha fondato un nuovo linguaggio cattolico e ha segnato una nuova tappa verso la cultura della pace e del dialogo.
Questo volume colloca e rilegge tale enciclica nel contesto degli ultimi due secoli: come un capitolo di svolta nella storia del Novecento e dell’aggiornamento della chiesa cattolica culminato con il Vaticano II e alla luce dei “segni dei tempi” rappresentati dal nuovo disordine globale.

2023, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2023, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Jean-Michel Poffet

Un annuncio credibile

Nella Prima lettera ai Tessalonicesi, abbiamo una preziosa risorsa per discernere alcuni elementi dell’efficace predicazione dell’apostolo Paolo nella vita delle prime comunità cristiane: la vicinanza fraterna, un atteggiamento di umiltà e un pizzico di fierezza per il vangelo.
Non solo questi atteggiamenti non hanno perso nulla della loro pertinenza, ma ancora oggi possiamo trarre da essi ispirazione per proporre un annuncio credibile del vangelo.

2023, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 17,00  € 16,15

2023, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 17,00  € 16,15
Alter Kacyzne

Le perle malate

“Kacyzne ha uno spunto originale, come si addice alla forma commento del midrash. Ha per centro la temperatura corporea della giovane donna innamorata … Al lettore che giunga trafelato in fine di racconto anticipo che ci sarà un sorriso. Con quello può rientrare nel presente, dopo la lettura a inseguimento di una ragazza e di un filo di perle” (dalla Prefazione di Erri De Luca).

2023, 67 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2023, 67 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Le perle che gli scritti di Isacco di Ninive ci offrono sono tante… Alcune sue pagine sono state vero balsamo sulle ferite di tanti uomini e donne di tutti i tempi. Isacco è anche l’annunciatore della speranza al cuore della fragilità: in un’epoca di grandi rivolgimenti, politici e religiosi, egli ha saputo scorgere nelle pieghe di quella storia così precaria e incerta – non molto diversa dalla nostra – il riflesso di una speranza certa.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Luciano Manicardi, Andrea Grillo

Pregare per camminare insieme

La prima parte del libro presenta le preghiere Adsumus e Nulla est, Domine che tradizionalmente aprono e chiudono le assemblee sinodali: ne offre una rilettura per provare a vivere con più consapevolezza ogni assemblea comunitaria. La seconda parte articola una riflessione teologica che, alla luce del Vaticano II, ridice l’identità ecclesiale: spinge a ripensare l’esercizio dell’autorità e a formare tutti alla responsabilità ecclesiale.

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Mireille Hadas-Lebel

Una storia del Messia

C’è un Messia nella Bibbia? Ci sono uno o più messianismi?
L’autrice ricostruisce la storia dell’idea messianica che emerge dai testi biblici sul Messia e da altri scritti antichi meno noti che esprimono questa speranza. La loro interpretazione ha nutrito ebraismo e cristianesimo come due rami paralleli e inizialmente interdipendenti.

2023, 271 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 16,99

2023, 271 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 16,99
L’importanza duratura delle conversazioni di Malines sta nella loro capacità di immaginare una comunione possibile tra le chiese cristiane, nel loro stimolo a pensare che la chiesa è sempre chiamata a scoprire, per mezzo della grazia dello Spirito, come essere ciò che veramente è. In questo percorso di scoperta, tutti i cristiani devono imparare come ascoltare e ricevere dagli altri.
Al loro “spirito” dovremmo ricorrendovi più di frequente.

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
  • PDF
    € 8,99

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
  • PDF
    € 8,99
Delphine Horvilleur

Capire il mondo

Le storie, le fiabe, le mitologie e i testi religiosi hanno un’infinità di cose da raccontarci per aiutarci a capire il mondo. Creano legami tra le generazioni e ci fanno scoprire che il mondo ha bisogno di rinnovarsi.
Spetta a ciascuno ascoltarne il significato per ricostruire il senso del mondo, così che sia buono per tutti.

2023, 64 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
  • E-Pub
    € 4,99

2023, 64 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
  • E-Pub
    € 4,99
Il breve libro di Rut contiene molteplici messaggi: etici, sociali, economici e religiosi. La sua economia è quella di chi vede prima di tutto le donne e gli uomini, e in essi la prima ricchezza, considerando i beni una benedizione solo nella relazione.
Come sarebbero state le leggi, l’economia, la scienza del management se le avessero scritte le donne, se fossero state le Rut a pensarle e a insegnarle? Certamente diverse, forse molto diverse.

2023, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99

2023, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99
Raphaël Buyse

Una saggia follia

Il dono della sapienza non ha nulla a che vedere con il pallido conformismo di cui talvolta è circondata la fede cristiana. La sapienza di Dio è audace, creativa e persino un po’ “folle”. Ci conduce nell’emozionante avventura del vangelo, che non consiste nel proclamare certezze né dare risposte preconfezionate, ma nel correre il rischio di amare, di credere e di sperare.

2023, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99

2023, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99
Francesc Torralba Roselló

Umiltà

Virtù discreta, praticamente dimenticata nell’era postmoderna, l’umiltà presenta una profonda affinità con i grandi caratteri distintivi della nostra epoca. L’umiltà può essere definita come la meravigliata e serena accettazione di ciò che non dipende da noi, uno stato di gratitudine quotidiana di fronte alle meraviglie del mondo, che ci permette di accogliere ogni giorno come un nuovo inizio. L’umiltà è una forma di mendicità spirituale.

2023, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2023, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
Nicolas Egender

I riflessi della Pasqua

“Cristo è risorto! È veramente risorto!”.
Questo grido di gioia risuona nella notte di Pasqua e si irradia in tutte le feste dell’anno liturgico. Eredi della tradizione biblica e patristica, i testi liturgici dell’oriente cristiano, richiamano le molteplici manifestazioni dell’amore di Dio per l’umanità. L’autore aiuta il lettore ad apprezzare la liturgia orientale nella sua capacità di trasmettere, di riflesso in riflesso, la gioia pasquale.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 534 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 534 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99
Ruperto di Deutz

Un’intima familiarità

Questa antologia introduce alla conoscenza di Ruperto di Deutz, monaco benedettino. L’itinerario qui proposto parte dal tema delle Scritture, si snoda attraverso altri temi ricorrenti nella sua riflessione teologica e spirituale, e giunge a presentare il rapporto del credente con Dio quale intima partecipazione alla vita di Dio stesso, familiarità che trova compimento nella carità e nell’edificazione ecclesiale.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 281 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2023, 281 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
  • PDF
    € 14,99
Francesco Piantoni

Il cielo come una tenda

Attraverso un linguaggio narrativo, arricchito da immagini poetiche, l’autore ci porta a fare conoscenza di Gesù, colui che attraverso la sua morte fa scoprire a ogni uomo come “non si vive per davvero quando si nasce, ma quando siamo amati”. Nicodemo ha vissuto Gesù amico e ci rivela come la misura dell’amicizia con lui è qualcosa che può accompagnarci nelle nostre giornate, è come un deserto imbandito e carezzato da brezze leggere.

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99

2023, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
  • E-Pub
    € 5,99
Martin Werlen

Dove andremmo a finire?

Dove andremmo a finire? Dove vogliamo andare o forse, meglio, dove ci porta Dio? Non è affatto un interrogativo accademico quello che Martin Werlen si pone e nel quale ci coinvolge per trovare la risposta. Le provocazioni offerte invitano la chiesa a essere aperta e creativa, a lasciarsi sfidare dal vangelo e dalla quotidianità e a osare compiere passi di conversione nuovi e inusuali.

2023, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2023, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Luciano Manicardi

Scrivere il perdono

Se la legge era scritta con il dito di Dio su tavole di pietra, Gesù scrive con il suo dito sulla terra, la casa di tutti gli uomini, il suolo di cui ogni essere umano è impastato.
L’opera di Gesù è di liberare dalla pietra tanto la donna, che ne sarebbe rimasta schiacciata e uccisa, quanto scribi e farisei, che mostravano di avere un cuore di pietra.

2022, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99

2022, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99
Giovanni di Dalyata

La bellezza nascosta in te

Giovanni, solitario e orante, è un viaggiatore delle vie dell’anima che ha toccato le sue miserie profonde e ha percepito il buon profumo della presenza di Dio.
Questo monaco siriaco del VII secolo è un autore unico per la narrazione appassionata della vita in Dio e per l’abbondanza di vissuto che riversa nelle sue lettere. In esse troviamo una scrittura intima e densa che, coinvolgendo tutti i sensi e gli affetti, può parlare a chiunque.

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
In quest’opera innovativa i due autori – un cristiano e una musulmana – si avventurano in un esercizio che chiamano “teologie in dialogo”: scrutano nella propria tradizione ciò che permette di “leggere” l’altro nel disegno di Dio, con fedeltà alla propria fede e apertura alla religione dell’altro.
Il libro offre risposte a domande oggi ineludibili sulla relazione tra cristiani e musulmani, e si interroga sul significato della fratellanza umana.

2022, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

2022, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Matteo Bergamaschi

Le vie della Parola

Attraverso una lettura “spirituale” della Scrittura che si snoda in settantatré sentieri, antichi e nuovi, l’autore delinea con brevi pennellate alcuni motivi di quella grandiosa sinfonia che è la Bibbia.
Dalla tessitura biblica emergono così fili della Parola che coinvolgono la vita del lettore, che la stimolano a partire dalla “certezza e dalla fiducia che quel testo è proprio per me ... aspettava proprio me”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
José Tolentino Mendonça

Il papavero e il monaco

Frutto di un viaggio in Giappone, il volume raccoglie le impressioni, le immagini, i ricordi di quell’esperienza scegliendo la forma poetica, come una sorta di “haiku occidentali”. Nella loro brevità questi poemi possono stimolare nel lettore un lento e penetrante pensiero, a partire dall’essenziale che l’autore sceglie di trasmettere.

2022, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2022, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Jean-François Noel

Sedotti dall’assoluto

All’origine di ogni vocazione umana c’è sempre un ideale, realtà ambivalente che può aiutare l’affermarsi della vita della persona oppure rivoltarsi contro di essa.
Essenziale e provvisorio, l’ideale deve fare i conti con la concretezza di itinerari umani non esenti da contraddizioni e delusioni. Ciò che si impone come un assoluto è un’impalcatura, che dopo la costruzione della casa dovrà essere smontata perché la casa possa restare in piedi da sola.

2022, 148 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2022, 148 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99