Libri
  654 risultati
Giovanni Grandi

La parola amica

La parola amica è una parola di novità; è una parola rivelatrice, una parola saggia, che indica non un bene generico ma il meglio realmente fattibile nelle situazioni; una parola di soccorso, che infonde quel tanto di forza che da soli non sapremmo darci.

2020, 108 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2020, 108 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
Mauro Ceruti

Sulla stessa barca

L’ecologia riguarda le nostre vite in profondità, la nostra civiltà, i modi delle nostre azioni, le nostre riflessioni. Questo libro ci aiuta a leggere l’enciclica di papa Francesco Laudato si’ nell’orizzonte di un umanesimo planetario, volto a delineare una nuova rotta per l’avvenire dell’umanità (dalla “Prefazione” di Edgar Morin).

2020, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2020, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Roberto Mancini

La scelta politica

Nel bene comune è sempre compreso anche il nostro bene personale. Visto che la vita è una relazione universale, non è possibile alcuna scissione tra le due cose.
La scelta politica è la maturazione di un modo di sentire, di pensare, di agire e di comunicare adatto a coltivare una socialità solidale, giusta, liberatrice.

2020, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2020, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
Rosanna Virgili

Il corpo e la Parola

Il grande libro che è la Bibbia cosa può dirci sull’umano, sul suo corpo e sui radicali mutamenti che sta subendo? Questo libro ha lo scopo di accompagnare i curiosi (cristiani e non) tra le pagine bibliche che raccontano le vicende del corpo, le sue relazioni, le sue finalità, per illuminare il senso e il valore dei grandi mutamenti in cui la parola di Dio coinvolge le creature.

2020, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2020, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Gianpaolo Anderlini

Perché Dio non ci ascolta?

Sperare in Dio non significa attendere dal cielo la risposta alle nostre domande, ma tenere aperta la porta del cuore in modo che Dio possa essere tutto in noi anche quando ci mette alla prova e ci colpisce.

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Rabbi Shim‘on bar Jochaj

Tra cielo e terra

Quello che qui viene tradotto è il testo quasi integrale del più antico e autorevole commento rabbinico all’Esodo, noto come Mekhilta, su cui si è basata tutta la tradizione esegetica successiva.
Opera a più mani, vi possiamo ritrovare i frutti di una ricerca appassionata del senso delle Scritture che non di rado raggiunge risultati di grande valore teologico e offre numerosi spunti per una lettura semplice e feconda del testo biblico.

A cura e traduzione di Alberto Mello
2020, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura e traduzione di Alberto Mello
2020, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Ludwig Monti

Gesù, uomo libero

È l’esercizio della libertà che ci rende veramente uomini e donne, persone capaci di tendere giorno dopo giorno a incarnare nella propria esistenza il vangelo di Gesù Cristo, il vangelo che è la libertà di amare.

2020, 90 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2020, 90 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Dal IV secolo fino a tempi a noi vicini, uomini e donne cristiani tanto in oriente quanto in occidente si sono sentiti chiamati ad abbracciare la follia per Cristo, vocazione singolare, eccezionale. Numerosi racconti ci narrano le bizzarrie e le stranezze di questi cristiani che nascondevano, dietro la simulazione della follia, la loro santità.

A cura di Lisa Cremaschi
2020, 266 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Lisa Cremaschi
2020, 266 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Peter Bouteneff

Come essere peccatori

Affrontando argomenti come il senso di colpa, la vergogna e la cura di sé, mettendo in guardia dal leggere le proprie cadute come assoluti fallimenti, l'autore ci aiuta a riscoprire le occasioni e gli strumenti di una più giusta conoscenza di sé davanti a Dio: siamo peccatori che fanno esperienza dell’incontro con l’amore di Dio. Accogliere in noi l’infinita misericordia di Dio, che passa attraverso le nostre fratture: è questo il passaggio essenziale.

2020, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2020, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Claude Flipo

Invito alla preghiera

Come avere uno stile di vita che ci aiuti a trovare Dio?
Queste pagine, con semplicità e chiarezza, ci accompagnano alla scoperta delle circostanze, di un metodo e di uno stile che meglio si adattano a una nostra preghiera personale, fondamento per ogni altra preghiera. Perché le vie di accesso alla preghiera sono molteplici e differenti, segnate tutte dal desiderio di giungere alla meta dell’incontro con colui che cerchiamo.

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Luciano Manicardi

Fragilità

La fragilità diviene creatrice di legami, agisce come ponte che istituisce rapporti tra diversi.
Per quanto indesiderabile, la fragilità può divenire capace di mobilitare una società e di creare rapporti di solidarietà. Il problema non è la fragilità in sé, ma ciò che se ne fa.

2020, 90 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99

2020, 90 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99
Jean-Marie R. Tillard

Eucaristia, pane del perdono

Vi è una grande sintonia tra la teologia dell’autore e il magistero di papa Francesco che non si stanca di ripetere che “l’eucaristia non è un premio per i buoni ma la forza per i peccatori”. Per la tradizione vivente della chiesa, infatti, l’eucaristia occupa un posto centrale nel mistero del perdono di Dio, è il sacramento della riconciliazione ecclesiale che edifica la chiesa pellegrinante nel tempo grazie anche alla sua azione sul peccato.

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Calvin T. Samuel

Vivere la differenza

Oggi la santità è associata a stereotipi negativi o ritenuta semplicemente irraggiungibile. Come possiamo essere santi se siamo tutti peccatori?
L’autore sostiene che la santità è possibile conformandosi all’immagine di Cristo che possiamo scoprire attraverso le pagine evangeliche. Perché “tutti siamo chiamati a essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno” (papa Francesco).

2019, 145 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2019, 145 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Elena Camoletto

Messa di Bose

La Messa di Bose raccoglie gli spartiti dei canti eseguiti per la celebrazione eucaristica domenicale presso la Comunità monastica di Bose. È stata commissionata dai monaci e dalle monache alla compositrice E. Camoletto che, ispirandosi all’estetica e alla sensibilità proprie di Bose, ha voluto offrire una musica segnata sia da semplicità, sobrietà e rigore, sia da originalità armonica e attenzione alle necessità celebrative di una comunità stabile.

2019, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2019, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Raphaël Buyse

Un Dio diverso

Cosa resta quando non resta più nulla? Resta una domanda, il risuonare di un grido, una sorta di eco in me: “Ci sei?”. È silenzio? Forse è la sua voce. Non lo so. Ma mi resta anche la voglia di essere uomo. E di non sciupare nulla. La voglia di essere più umano. “Va’ verso te stesso!”.

2019, 143 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99

2019, 143 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99
Il volto concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell’identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. L’uomo, infatti, “è un volto”.
Ci viene qui proposto un percorso in cui l’“io” incontra il “tu” che gli sta di fronte, per plasmare un “noi”, che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento.

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Schimonaco Ilarione

Sulle montagne del Caucaso

L’itinerario spirituale tracciato in queste pagine è un’efficace introduzione alla vita interiore e alla preghiera di Gesù, e aiuta a comprenderne l’importanza per la vita spirituale dei cristiani.
Questo testo merita di essere incluso nel fondo aureo della letteratura spirituale russa accanto ai Racconti di un pellegrino russo, e si pone nell’alveo della tradizione spirituale russa con la sua quasi millenaria pratica della preghiera di Gesù.

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
L’autore, integrando pagine bibliche con testi della letteratura antica e moderna, e vicende di vite concrete, riflette su cosa significa essere uomini e donne per i quali l'esperienza universale della solitudine è frantumata, sconfitta dalla presenza di Dio che si dipana lungo la storia, nelle nostre vite.

2019, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2019, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Lluís Duch

L’esilio di Dio

Possiamo osservare, nel nostro mondo totalmente secolarizzato e desacralizzato, una notevole presenza dei mille volti di una religione à la carte, una religiosità che prescinde dalle mediazioni sacramentali e morali delle istituzioni religiose.
Dio ha smesso di manifestare la sua presenza e di possedere la sua efficacia nella vita privata e pubblica delle persone del XXI secolo? È questo l’interrogativo a cui l’autore cerca di rispondere.

2019, 83 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2019, 83 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Cecilia Falchini

Perché leggere?

Qual è il fine della lettura?
La parola contenuta nel testo biblico possiede la capacità di operare una trasformazione, un mutamento nella persona e nella vita di colui che legge e che ascolta.
Leggere è, infatti, accettazione di una ricerca, di una discussione, di un confronto che include la convinzione di non essere possessori della verità: è vivere un momento di passaggio, un’aporia, una crisi.

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Emanuele Borsotti

Una gioia provata

Le beatitudini permettono e facilitano la decodificazione del desiderio di Dio sull’intera umanità, sono lo sguardo del cristiano sul mondo e la cifra del suo vivere nella storia, collocano i discepoli di Gesù sulla soglia, lasciano inquieti, mai appagati, mai arrivati.

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Il discernimento è l'arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d'oriente e d'occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Aa.Vv.

La cattedrale

Gli Atti del XVI Convegno liturgico internazionale espongono le ragioni scientifiche, culturali e teologiche per comprendere il valore e il significato delle cattedrali, il loro compito e la loro missione oggi.
Il modo più autentico per conservare il patrimonio artistico e architettonico è quello di abitarlo integralmente per renderlo sempre più vivo, facendo di esso il simbolo di una chiesa capace di stare nell’oggi della storia.

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
François Cassingena-Trévedy

Nazaret, casa del libro

Attraverso la sua profonda umanità e la storicità della sua composizione, attraverso le sue stesse vicissitudini, il Libro attesta le nozze di Dio con noi. È un Libro libero in cui possiamo circolare e che vive solo nella misura in cui circola tra noi.

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60