Libri
  654 risultati
Marie-Laure Veyron

“Tese la mano e lo toccò”

Con un’attenzione particolare al testo originale dei vangeli, il volume offre uno studio inedito sul gesto del toccare, presentato attraverso diversi approcci, narrativo, semantico e linguistico. L’incontro con un Gesù incarnato pone ciascuno di noi di fronte alla scelta di vivere la nostra umanità facendo cadere ogni confine grazie al tocco di una mano tesa.

2019, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2019, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Rowan Williams

Essere umani

Cosa dire sul nostro essere umani? Quale genere di umanità vogliamo far sviluppare nella società? E come appare la nostra umanità? Forse la sfida più diffusa oggi è proprio quella di non perdere il senso dell’umano, sfida che necessita chiarezza in merito a cosa sia o non sia una persona.
L’umanità voluta da Dio è movimento, è un processo in cui dobbiamo far fronte allo straordinario, una via di vita in cui diventiamo straordinari.

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Filosseno di Mabbug

Vivere è Cristo

La Lettera a Patrizio presenta il confronto tra Patrizio, un giovane “solitario” della regione di Edessa, e Filosseno di Mabbug, padre siriaco vissuto tra il V e il VI secolo. Essa propone un vero e proprio itinerario spirituale destinato a ogni cristiano.
A una vita cristiana tendente alla tiepidezza, il vescovo di Mabbug sapientemente risponde con un richiamo a sperimentare la radicalità della vita in Cristo generata dal battesimo.

A cura e con la traduzione di GianMarco Tondello
2019, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

A cura e con la traduzione di GianMarco Tondello
2019, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Le parole e i gesti di papa Francesco per l’unità visibile della chiesa hanno aperto una nuova stagione del cammino ecumenico, soprattutto per quanto riguarda la sua dimensione quotidiana e locale: l’ecumenismo, infatti, deve diventare “pane quotidiano” nella vita dei cristiani, chiamati a una conversione del cuore per essere sempre docili strumenti nelle mani di Dio.

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Luciano Manicardi

Spiritualità e politica

La qualità della politica è legata alla qualità umana di chi si impegna in essa, alla sua capacità di governare se stesso e di sopportare avversità e opposizioni: come i profeti biblici che, spesso in situazioni storiche di tenebra, hanno saputo creare futuro e dare speranza. E la speranza ha il suo effetto nell’oggi, aiutando gli esseri umani a vivere, a orientarsi e a camminare insieme.

2019, 80 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2019, 80 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
André Louf

Uomini di Dio

Quattro monaci e un vagabondo, tradizioni diverse, esperienze uniche, ma un’identica tensione: cercare il Signore nella vita di ogni giorno, in mezzo a una comunità, nella solitudine o per le strade del mondo nella povertà estrema. Questi testimoni di un cammino di sequela, alimentato alla linfa del vangelo, possono ancora parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo?

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Valérie Le Chevalier

Credenti non praticanti

Quale posto dà la chiesa ai praticanti occasionali che si sono allontanati da essa? Quale l’atteggiamento di chi si sente invece parte di questa chiesa?
La missione dei fedeli integrati nella chiesa consiste forse nel camminare a fianco di quei battezzati che, come i due testimoni di Emmaus, attraversano la quotidianità senza riconoscere l’esplicito legame tra scelte personali, amore e vangelo.

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Gruppo di lavoro misto ortodosso-cattolico Sant'Ireneo

Servire la comunione

Il documento che qui offriamo al lettore italiano affronta uno dei temi di maggiore importanza non solo nel dialogo attuale tra le chiese ortodossa e cattolica, ma anche nel complesso dibattito interno a ciascuna di esse: il modo in cui si articolano primato e sinodalità, a tutti i livelli, locale, regionale e universale.

2019, 138 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 138 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Rosanna Virgili

Qual è il tuo nome?

In relazione a chi e a cosa possiamo scoprire il mistero della nostra identità vera? I grandi testi della nostra cultura e la rivelazione biblica ci guidano in un viaggio affascinante per passare da un io chiuso in sé al “tutto a tutti” descritto da san Paolo.

2019, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2019, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Alberto Mello

Ricorda e cammina

Il Deuteronomio ripropone al popolo dell’esodo il patto con Dio, lo riattualizza spiegandone il senso, esortando anche a noi a stare sulla soglia della terra promessa in ascolto della parola di Dio.
Il commento, arricchito da una nuova traduzione integrale del testo e dall’apporto di riferimenti alla tradizione ebraica, riporta alla luce le numerose perle racchiuse in questo libro antico e sempre rivolto all’“oggi” dell’essere umano.

2019, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2019, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
L’Evangelo secondo Giovanni è una sintesi di tutta la Bibbia, Antico e Nuovo Testamento strettamente correlati: il presente commento intende restituire il carattere, le peculiarità e la forza delle sue pagine, quelle più note e familiari come quelle più ostiche.
L’autore imbastisce un’analisi che volutamente resta molto vicina alla lettera del testo nella convinzione che lì, nella lettera, lo Spirito è dato.

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Marc Vaillot

Amare è ...

Esistiamo per amare e per essere amati. Ovunque e sempre. Nella nostra vita familiare, professionale e sociale. Qualunque siano le nostre origini, la nostra cultura o la nostra educazione, l’amore è l’orizzonte di tutta la vita umana. Mettiamo amore nella nostra vita quotidiana: l’atmosfera attorno a noi ne sarà rischiarata e risanata, grazie all'irraggiamento del nostro amore!

2018, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2018, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Irénée Hausherr

Solitudine e preghiera

Un antico insegnamento dei padri risuona dal IV secolo: Fuge, tace, quiesce (“Fuggi, resta in silenzio, rimani in pace”). Può ancora essere un invito per noi oggi, in questa società veloce in cui tanto rumore e svariati stimoli ci distraggono?

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
In questa raccolta abbiamo lasciato parlare le donne: monache vissute tra il IV e il VI secolo in diverse regioni di occidente e di oriente, che hanno lasciato tracce femminili nella chiesa nel corso della storia.
Si tratta a volte di brevi frasi, racconti di semplici gesti, letti collocandoli all’interno del loro contesto e liberandoli dai pregiudizi di cui sono stati caricati: essi sono preziosi frammenti di una sapienza femminile da riscoprire.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
I salmi sono parole di Dio in parole di uomini e donne, sono scuola di preghiera ma anche scuola di umanità: l’umanità concreta con tutti i suoi sentimenti, le sue fatiche, le sue domande e le sue ricerche di senso per “salvare la vita”.
Nei salmi si parla a un “tu” che a volte sembra fare silenzio, ma del cui amore, della cui presenza, della cui misericordia si resta saldamente convinti.

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00
Anne Lécu

Una vita donata

Spiegare cos’è l’eucaristia non dal punto di vista teorico, bensì per ciò che avviene “dalla parte dei fedeli”. Provare a cogliere in profondità qual è il senso di ciò che celebriamo e come può condurci a vivere una vita eucaristica.
È ciò che si propone l’autrice, offrendoci una meditazione intorno al mistero che sta al cuore della vita cristiana. Perché è anche su di noi che Cristo pronuncia le parole: “Questo è il mio corpo, consegnato per voi”.

2018, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2018, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Nathalie Sarthou-Lajus

L’arte di trasmettere

Qual è l’importanza del gesto di trasmettere nella vita umana?
Trasmettere non significa solo educare o insegnare, bensì passare l’essenza dell’esistenza. La trasmissione diventa lo spazio vitale di un incontro al di là di culture e generazioni, un’esperienza che apre alla conoscenza di sé stessi e degli altri.
Un libro brillante e profondo sull’eredità, a volte terribilmente ingombrante oppure assente, ma necessaria.

2018, 117 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2018, 117 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Eco di un percorso interiore proprio di chi frequenta quotidianamente la parola di Dio, questo volume propone una raccolta di omelie inedite sui vangeli delle domeniche dell’anno.
Seguendo il Vangelo secondo Luca, André Louf, con un linguaggio semplice e con profondità spirituale, offre una traduzione vitale del messaggio evangelico e ci fa riscoprire il primato assoluto della misericordia.

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
"Ospitalità" è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un'oscura minaccia. L'ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell'altro è il primo passo per una cultura dell'accoglienza, umana e cristiana.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Ilarion Alfeev

Cammino di luce

Esplorando da prospettive diverse l’eredità dei padri della chiesa indivisa, questi testi fanno emergere un’autentica teologia spirituale per l’uomo contemporaneo.
Viene così tracciato un itinerario intellettuale che è anche un’introduzione alla comprensione ortodossa del cammino spirituale quale esperienza di trasfigurazione, culminante nella visione o partecipazione della luce divina.

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Adalberto Mainardi
2018, 303 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Il XV Convegno liturgico internazionale di Bose si è strutturato attorno a cinque verbi attraverso i quali si è voluto mettere in evidenza la dimensione partecipativa dell’esperienza ecclesiale e architettonica.
Non è possibile pensare e realizzare gli spazi di una chiesa senza il coinvolgimento delle persone e delle comunità chiamate ad abitare questi luoghi, in profonda sinergia con il tessuto sociale e ambientale circostante.

A cura di Goffredo Boselli
2018, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2018, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Anne-Marie Pelletier

Una fede al femminile

Può il vangelo ispirare la chiesa e la società nel ripensare la donna e la sua originalità?
Con lucida ed equilibrata analisi, grazie a una profonda conoscenza della Scrittura, nei testi qui raccolti l’autrice illumina la ricchezza di una vocazione cristiana vissuta al femminile, con tutto il suo spessore di esperienza, di conoscenza di Dio e della carne degli esseri umani.

2018, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2018, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
“Come posso avere un Dio misericordioso?”.
Questa la domanda che ha portato il monaco Lutero alla liberante riscoperta dell’aspetto fondamentale del messaggio evangelico: la giustificazione del peccatore, la grazia immeritata, offerta incondizionatamente da Dio, una parola di libertà e di speranza per gli uomini e le donne del nostro tempo.

A cura di Matthias Wirz
2018, 332 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Matthias Wirz
2018, 332 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Jean-Pierre Brice Olivier

Non avere paura del corpo

La nostra umanità, la nostra carne, non è mai un ostacolo alla vita spirituale, anzi è al suo servizio. L’umano, che sembra limitarci, non è in opposizione alla nostra ricerca di Dio: è la nostra unica via di santità.
Se Dio stesso si è incarnato in un corpo umano, anche noi siamo chiamati a questa incarnazione nel nostro proprio corpo. La carne, che è il nostro essere in pienezza, è il luogo benedetto della nostra vita, già fin d’ora.

2018, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2018, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00