Libri
  654 risultati
A mezzogiorno si fa lavoro e politica.
Al crepuscolo si fa poesia.
Le abitudini del lavoro nascondono la nostra verità ma non possono impedire che la sera arrivi, inducendo pensieri diversi, pensieri di solitudine, maestri silenziosi.
Se diamo loro attenzione e ascoltiamo quello che hanno da dire, diventeremo saggi.

2018, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2018, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
Alessandro Castegnaro

Giovani in cerca di senso

Uscire da un certo pessimismo sui giovani e cambiare lo sguardo su di loro: questa è forse oggi la priorità. Riuscire a guardare davvero ai giovani e con i giovani al loro mondo, oltre la superficie di apparente aridità e “mancanza di valori” alla quale spesso ci fermiamo. Ci sorprenderà scoprire che, in verità, ricca è la loro ricerca di spiritualità, autentico il loro desiderio di vita e sincero il loro interesse per la fede.

2018, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2018, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Frédéric Debuyst

Elogio di nuove chiese

Questo libro è un omaggio della comunità monastica di Bose al monaco benedettino Frédéric Debuyst in nome di una lunga amicizia fedele, di una comune visione della vita monastica e di una condivisa passione per la bellezza dell’architettura.
La misura umana dell’architettura cristiana è la cifra sintetica del pensiero di padre Frédéric, un pensiero e un’opera che sono la testimonianza spirituale di un uomo, maestro del genio cristiano del luogo.

2018, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2018, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Dall’appassionato intreccio di ricordi personali e di elementi fondanti della tradizione ortodossa, il racconto di una luminosa esperienza di accompagnamento spirituale, in cui lo spirito dell’uno ridesta lo spirito dell’altro, lo rende assetato della stessa sete.

2018, 216 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2018, 216 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Uno sconosciuto autore del II secolo scrive a un colto pagano, Diogneto, il quale vuole capire chi sono e come vivono i cristiani, e conoscere il loro messaggio.
Nasce così lo scritto più affascinante della letteratura cristiana in lingua greca che si offre come perla preziosa anche all’uomo del nostro tempo.

A cura e con la traduzione di Matteo Perrini
2018, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

A cura e con la traduzione di Matteo Perrini
2018, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Emanuele Borsotti

Nudità della Parola

Dall’alto della croce il Cristo ha consegnato le sue parole ultime, che la tradizione ha raccolto in un settenario. Esse non sono state in verità le “ultime” parole di un morente, ma le “penultime” parole del Vivente, di colui che è la Parola, il Crocifisso risorto.
Parole estreme e solenni che suonano come un testamento, il testamento dell’amore. Parole che forse, in alcune ore della nostra vita, saranno state anche le nostre, o potranno esserlo...

2018, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2018, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Matta el Meskin

Ritrovare la strada

Capita di accorgersi di aver smarrito la strada o di sentire il bisogno di fermarsi, per guardarsi dentro e ripartire. La Quaresima ha senso se vissuta così, come tempo per conoscersi più a fondo e discernere l’essenziale.
Le meditazioni qui raccolte ce ne fanno riscoprire il contenuto spirituale profondo, portandoci al cuore del mistero, mettendo in luce le nostre malattie spirituali perché in Cristo non siano più impedimento alla comunione.

A cura e con la traduzione di Markos el Makari
2017, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura e con la traduzione di Markos el Makari
2017, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Mi lascio guidare dallo Spirito nel momento decisivo della scelta? Un padre spirituale di grande esperienza, con un profondo radicamento nella Bibbia e nei padri, ci propone riflessioni oggi necessarie per imparare l’arte del discernimento che consente di “decifrare” la nostra vita interiore e decidersi.

2017, 110 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2017, 110 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Cecilia Falchini

L’arte della vita comune

Come il vangelo può prendere forma nelle nostre vite? Come può aiutarci in questo la tradizione che si rifà alla regola benedettina? La “Regola di Benedetto” è, infatti, uno strumento offerto per la crescita umana e spirituale di chiunque voglia vivere con consapevolezza e in profondità.

2017, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Come dobbiamo comportarci di fronte allo straniero che chiede soccorso alle nostre frontiere? La tradizione greca clas­sica e la Bibbia si sono interrogate a lungo su questo tema. Per l’uomo forse è inevitabile trovarsi tra due fuochi: reclamato dalle leggi umane e concrete da un lato e dalla Legge divi­na e inappellabile dall’altro. In questo conflitto abbiamo un solo criterio di orientamento: la nostra responsabilità civile ed etica.

2017, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2017, 85 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
Perché vivere? Quale senso ha la nostra vita? Un vero e proprio percorso dall’esperienza dell’assurdo alla pienezza di senso: ecco quello che l’autrice ci propone attraverso una rinnovata lettura dei testi biblici, aprendoci pagine sconosciute ma che portano racchiuso un messaggio umanissimo e liberante rivolto a ognuno di noi.

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Un monaco della chiesa d’oriente

Rivolti a Gesù

Rivolgere lo sguardo verso chi vogliamo conoscere, scoprirne i gesti e le parole, e così entrare in un dialogo: è ciò a cui siamo invitati attraverso queste pagine, una vera guida per vivere la nostra interiorità guardando il volto di Gesù, che nei suoi incontri, attraverso gesti e parole, ci ha narrato Dio.

2017, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2017, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Enzo Bianchi, Claudio Ubaldo Cortoni, Fabrizio Mandreoli, Riccardo Saccenti

Anche i laici possono predicare?

Gli studi qui raccolti dapprima ci presentano la complessa vicenda della concessione del mandato di predicare ai laici, donne comprese, fra XII e XIII secolo. Il volume apre poi a una domanda per l’oggi, avanzando proposte per un approfondimento teologico sulla possibilità che battezzati laici predichino la Parola non solo in ambito non liturgico, ma anche, a certe condizioni, nel quadro di alcune celebrazioni eucaristiche.

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Jean-Louis Chrétien

Sotto lo sguardo della Bibbia

I grandi libri, sempre, aprono in noi sentieri imprevisti che possiamo a nostra volta imboccare. Poiché non si torna intatti dalla lettura di essi: il lettore è letto dai libri che legge.
Questo vale ancor più nel rapporto di fede con le Scritture: tramite le pagine di questo libro impariamo a lasciarci leggere con autorità dalla Bibbia, la quale contiene una Parola il cui sguardo può destabilizzarci e imprimere una svolta feconda nella nostra vita.

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
In queste omelie inedite, di profonda qualità spirituale, André Louf accompagna il lettore attraverso le domeniche dell’anno spiegando la Scrittura: seguendo ciò che la chiesa e la liturgia propongono, ci fa conoscere il Vangelo secondo Marco, ci fa scoprire la profonda novità cui il vangelo rimanda e svela il vero volto di quel Gesù nel quale riponiamo la nostra fede.

2017, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2017, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Jean-Pierre Prévost

Apocalisse: i simboli svelati

L’Apocalisse di Giovanni è incontestabilmente il libro del Nuovo Testamento che ha ispirato di più l’immaginario cristiano del nostro occidente. La misteriosa interpretazione dei suoi simboli incuriosisce e la ricchezza delle sue immagini impressiona.

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Il XXIV Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa ha radunato, in un tempo segnato da sanguinosi conflitti, cristiani d'oriente e d'occidente per riflettere sul significato del martirio cristiano, quale via che apre alla comunione e interrompe la catena dell'odio; esso, infatti, testimonia che lo Spirito santo, nonostante le divisioni della chiesa, non abbandona coloro che confessano Gesù come il Signore della storia, del mondo e della loro vita.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Anastasios (Yannoulatos)

Vivere insieme

Qual è il contributo che le religioni possono offrirci in termini di umanità? L’arcivescovo Anastasios offre alcune riflessioni che cercano di discernere l’azione segreta di Cristo e dello Spirito negli elementi positivi di tutte le ricerche umane.
Le grandi confessioni religiose, che hanno influenzato la cultura dei diversi popoli, hanno contribuito a donare principi e a suggerire strade da percorrere.

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
L’edificio di culto è la più visibile raffigurazione che ogni tradizione religiosa offre di sé stessa nello spazio pubblico: dal punto di vista teologico ed ecclesiologico, vi è un nesso inscindibile tra la coscienza che ha di sé e l’immagine che dà di sé.
Di queste tematiche offrono un esauriente approfondimento i contributi raccolti negli Atti del XIV Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Questa Preghiera dei giorni, pur nutrendosi del ricco patrimonio di fede e di preghiera comune alle chiese di oriente e di occidente, si colloca all’interno della grande tradizione liturgica latina, con un particolare riferimento alla liturgia delle Ore monastica, e di questa liturgia conserva la struttura, attingendo per l’eucologia alle sante Scritture dell’Antico e del Nuovo Testamento e alle diverse liturgie cristiane.

A cura di Enzo Bianchi, Comunità monastica di Bose
2017, XXIV+1534 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • CD Audio
    € 0,00

A cura di Enzo Bianchi, Comunità monastica di Bose
2017, XXIV+1534 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • CD Audio
    € 0,00
Michael L. Fitzgerald

Lodate il nome del Signore

I testi raccolti in questo volume, redatti in forma di esercizi spirituali, hanno come fine di condurre il lettore alla meditazione e alla preghiera: ogni meditazione presenta innanzitutto alcuni dei nomi di Dio come si trovano nel Corano, a cui fa seguito una riflessione sui temi simili nella Bibbia.
Si tratta di un “pellegrinaggio interiore” nel paese dell’altro, dove incontriamo l'altro e il totalmente Altro.

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
In occasione del decimo anniversario della morte di abuna Matta el Meskin, questo volume raccoglie i contributi di monaci, studiosi dei padri del deserto e del monachesimo, figli spirituali e discepoli di abuna Matta, storici e architetti, che ci presentano uno spaccato ad ampio spettro di questa figura di “padre del deserto”, capace di parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo, al di là di ogni barriera confessionale.

A cura di Guido Dotti, Markos (Hamam) el Makari
2017, 322 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

A cura di Guido Dotti, Markos (Hamam) el Makari
2017, 322 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
“Dio non può avere volto, ma i volti sovrapposti di tutti quelli che lo ascoltano e lo sentono formano quello di Cristo, volto multiplo e mite, volto collettivo in una sola persona, volto che, al modo fantomatico dei volti, assomiglia a tutti e a ciascuno”.
In una meditazione nutrita di ricordi e di passione, l’autore compone un magnifico inno ai sensi: attraverso di loro arriva a delineare il volto da tanti cercato.

2017, 131 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 131 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
La rilettura del Cantino dei cantici qui proposta, messa per iscritto giorno dopo giorno, assomiglia alla meditazione dei salmi recitati nella notte o alla lectio divina fatta al mattino presto. In essa si narra la storia di un desiderio infinito che abita il testo fin dall’inizio e si trasmette al commento che vuole ridestare in noi tale desiderio, aprendo spiragli sull’assoluto, sulla natura dell’Amore che coincide con la natura dello Spirito.

2017, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2017, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75