MP3 scaricabili
  265 risultati
Il vangelo secondo Marco, è interamente attraversato dalla dimensione del paradosso che si palesa nel mostrare la potenza di Dio che si manifesta nella debolezza umana di Gesù e che trova il suo culmine nella rivelazione piena del volto di Dio nel crocifisso. Attraverso una lettura sintetica e selettiva del vangelo si cerca di far risuonare l’annuncio evangelico nei vissuti ecclesiali ed esistenziali del credente impegnato oggi nella sequela di Cristo.

2023, 8 ore 59 min., 369MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 8 ore 59 min., 369MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
La parola può includere e identificare, ma anche stigmatizzare ed escludere, esercitando un potere il cui effetto può essere generativo o distruttivo.
Di fronte alla realtà complessa, le parole non hanno il potere di cambiarla, ma di plasmare la nostra percezione. Occorre coltivare la propria curiosità quale antidoto al ripiegamento sulle proprie certezze, un richiamo alla responsabilità personale per costruire una società autenticamente democratica.

2023, 2 ore 14 min., 92MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 5,00

2023, 2 ore 14 min., 92MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 5,00
José Tolentino Mendonça

La preghiera come problema culturale

L’essere umano non ha mai smesso, nei diversi luoghi ed epoche, di pregare, esprimendo la propria fede attraverso forme cultuali, impermeate e impermeanti la cultura stessa di quel dato luogo ed epoca.
La preghiera è un movimento di ricerca, si situa sulla soglia dell’infinito. Nella vita, è una esperienza di relazione, di ospitalità, di incontro. Declinato in ambito cristiano, la preghiera è il contatto filiale con un Dio che si rivela come Padre.

2023, 1 ora 46 min., 72MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 5,00

2023, 1 ora 46 min., 72MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 5,00
Emanuele Borsotti, Elia Fiore

“E siate eucaristici” (Col 3,15)

La chiesa fa l’eucaristia e l’eucaristia fa la chiesa.
Ripercorrendo gesti e parole, simboli e riti nella liturgia e nell’arte, vogliamo ancora una volta indagare il senso delle nostre celebrazioni eucaristiche, sfidando l’usura del tempo e della ripetizione vuota, per ritrovare la linfa e la freschezza degli inizi.

2023, 12 ore 46 min., 576 MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 12 ore 46 min., 576 MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Sabino Chialà

Attraverso il deserto

Come il libro della Genesi, anche il secondo libro del Pentateuco, l’Esodo, ci parla di inizi: la nascita di un popolo e della storia con il suo Dio. Un inizio che si realizza attraverso un lungo cammino dalla schiavitù alla libertà. Perché ogni cammino di fede autentico è sempre di liberazione e mai di asservimento. Il corso ripercorre il libro dell’Esodo riflettendo sul viaggio della vita e della fede.

2023, 9 ore 04 min., 370MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 9 ore 04 min., 370MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Lidia Maggi

Parabole feriali

La casa, la strada, il campo, i gesti di cura, i lavori ordinari e le relazioni familiari. È su questo vocabolario della quotidianità che Gesù tesse la trama di molti suoi insegnamenti.
Durante il corso affronteremo alcune parabole evangeliche e proveremo a fare da cassa di risonanza a questa musica del Regno che risuona nell’ordinario dei nostri vissuti.

2023, 8 ore 01 min., 328MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 8 ore 01 min., 328MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Dio respira di nascosto anche dove non si parla di Lui. Le pagine della grande letteratura, là dove esplorano il cuore dell’uomo, dove lasciano risuonare le grandi domande che portiamo con noi, sono ricche foreste dove poter passeggiare per accogliere nutrimento di sapienza. Attraverso la lettura di pagine di grandi romanzi e l’attività laboratoriale su alcuni racconti, il nostro sentiero si snoda tra i tornanti della grande avventura di vivere.

2023, 5 ore 55 min., 242MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 5 ore 55 min., 242MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
La particolare prospettiva presentata dal vangelo secondo Luca consente di radicare l’annuncio evangelico e la pratica di umanità di Gesù nell’opacità del quotidiano in cui gli umani vivono e in cui rischiano di naufragare (Lc 17,26-29). Il terzo vangelo è un “racconto” (Lc 1,1) e un racconto chiede di essere letto dall’inizio alla fine per coglierne lo svolgimento e dunque il senso...

2023, 12 ore 05 min., 483MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 12 ore 05 min., 483MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Luca Mazzinghi

Canti del pellegrino

All’interno del Salterio si trovano quindici brevi salmi uniti assieme da uno stesso titolo: “salmi delle salite”. Si tratta dei canti che i pellegrini ebrei pregavano salendo a Gerusalemme per le grandi feste di Israele, testi composti dopo l’esilio babilonese.
Ognuno di questi quindici salmi viene studiato, cercando di coglierne la dimensione poetica, la profondità spirituale, la connessione tra un salmo e l’altro.

2023, 9 ore 04 min., 371MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 9 ore 04 min., 371MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Daniel Attinger, Giancarlo Bruni

Riconciliati in Cristo

Gli Atti degli apostoli non sono una storia della chiesa primitiva, ma una testimonianza sugli effetti dell’evento pasquale. Tra ideale di comunione sempre da cercare e conflitti o tensioni che occorre superare, vi sono persone concrete, profondamente umane e non prive di contraddizioni. Questa chiesa è il dono che Dio fa al mondo perché possa scoprire da essa la guarigione e l’amore di Dio per tutti e per tutte.

2023, 9 ore 27 min., 387MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 9 ore 27 min., 387MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Gli ultimi mesi della vita di papa Giovanni furono un’effusione di grazia. Nell’ottobre 1962 si aprì il Concilio, da lui immaginato come una nuova Pentecoste capace di rinnovare l’annuncio del vangelo; e poi, nell’aprile 1963, giunse l’enciclica Pacem in terris, con la quale il papa metteva fine alla stagione dell’inimicizia tra la chiesa e il mondo moderno e impegnava tutti alla comprensione dei segni dei tempi; ultima venne la morte del papa...

2023, 2 ore, 57,5kB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2023, 2 ore, 57,5kB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
I salmi, pregati da generazioni di credenti ebrei, sono stati pregati anche da Gesù. E i salmi sono diventati preghiera della chiesa, corpo di Cristo. I commenti che i padri della chiesa d’oriente e d’occidente ci hanno lasciato ci aiutano a leggerli, meditarli, pregarli, ci insegnano a vedere rispecchiati in essi i moti e i sentimenti del nostro cuore e a riorientarli in un cammino di conversione e assimilazione a Cristo.

2023, 8 ore 21 min., 342MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2023, 8 ore 21 min., 342MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Il tempo complesso e doloroso che la nostra umanità vive, ci lascia spesso disorientati, con domande e inquietudini. Avvertiamo sempre più il bisogno di trovare un po’ di luce, per avanzare verso la Luce che è il Cristo risorto, al quale ci orienta il cammino quaresimale.

2023, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2023, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
Un neonato, che sappiamo essere il Crocifisso-risorto, viene a farci nascere a una immagine alta e pura di Dio e di uomo.
Compito del cristianesimo è non privare la terra di visioni sublimi. Andiamo da un bambino di nome Gesù a scoprire come già i pastori: “Andarono, senza indugio” (Lc 2,16).

2022, 1 ora 58 min., 81MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2022, 1 ora 58 min., 81MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
Luigi d’Ayala Valva

Il cammino di Giovanni Battista

Con il suo messaggio e la sua vicenda di vita Giovanni ci sprona a vivere in un incessante dinamismo di conversione e di attesa del Signore, a non accontentarsi mai delle proprie limitate comprensioni di fede, ma a lasciarsi continuamente trasformare dalla novità sconcertante del vangelo di Gesù.

2022, 9 ore 51 min., 410MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 9 ore 51 min., 410MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Sabino Chialà

La via dell’umiltà

Parlare oggi di umiltà, in un mondo afflitto da così grandi mali, potrebbe sembrare un lusso. Ma forse non è così. L’annuncio biblico dell’umiltà ha qualcosa da dire non solo ai credenti, ma anche agli uomini e alle donne di questo nostro tempo.

2022, 96 minuti, 66MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2022, 96 minuti, 66MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
Sabino Chialà

La profezia di Geremia

In un’epoca di grandi sconvolgimenti e crisi, a vari livelli, il profeta Geremia tenta di leggere negli eventi della cronaca, la trama di un’altra storia, e intanto interroga il suo Dio e il senso della sua stessa vita. Le sue parole, accese di una passione che a tratti si fa tagliente e scandalosa, hanno molto da dire a noi che viviamo un tempo non meno critico, così come anche le parole di speranza che egli matura e annuncia al cuore della crisi.

2022, 6 ore 30 min., 269MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 6 ore 30 min., 269MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Luciano Manicardi

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo viene qui affrontato cogliendone tratti peculiari e soprattutto elementi spirituali su cui operare una revisione della propria vita e della propria fede.
In particolare viene sottolineata la capacità del vangelo, di svelare le dinamiche virtuose e le dinamiche perverse a livello intrapsichico, relazionale, ecclesiale, sociale e politico, in quanti incontrano la persona e il messaggio dell’Emmanuele, il Dio con noi.

2022

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
José Tolentino Mendonça

Come è vasto il piccolo

In cosa consiste la spiritualità? È un’itineranza, un nomadismo che ci lascia precari.
Il cercatore di Dio ha uno sguardo che si apre, che accetta di aprirsi, che rinuncia alle certezze. Solo un cuore precario è capace di vigilare. Solo il pellegrino “vede”, solo uno sguardo senza difese coglie una presenza.

2022, 1 ora 45 min, 72MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00

2022, 1 ora 45 min, 72MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 5,00
Il libro della Genesi, con cui si aprono le Scritture giudaico-cristiane, si presenta come l’intreccio di vari personaggi dai tratti mitici o mitizzati. In quelle vicende si riflette non solo la storia di un popolo, Israele, e la sua comprensione del Dio dell’alleanza, ma anche alcuni dei nodi relazionali fondamentali, che il corso cerca di mettere in luce.

2022, 9 ore 05 min., 372MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 9 ore 05 min., 372MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Le emozioni rientrano nella vita spirituale e di fede perché fanno parte della vita. Coglierne la presenza all’interno della Bibbia aiuta a situarle in modo equilibrato nella vita spirituale. Inoltre aiuta a leggerle nel nostro oggi, un oggi che si situa tra l’accresciuta importanza accordata alla sfera emotiva, al punto che vi è chi parla di tirannia e di culto delle emozioni, con gravi conseguenze per la vita relazionale.

2022, 11 ore 25 min., 470MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 11 ore 25 min., 470MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Il messianismo è stato definito come l'utopia di un mondo giusto e felice.
Nella Bibbia e nella storia dell’umanità, innumerevoli volte si è parlato di questa epoca futura di rinnovamento e pacificazione universale. E tuttavia, se guardiamo la realtà ad occhi aperti, non possiamo illuderci: questa promessa sembra sepolta. Come intenderla, dunque? C’è ancora posto per la speranza?
Il corso cerca eventuali risposte nei capitoli 8 e 9 di Mt.

2022, 8 ore 59 min., 370MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 8 ore 59 min., 370MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
La lettera di Paolo ai cristiani di Filippi è quella in cui l’Apostolo menziona maggiormente il tema della gioia.
Ma più si avanza nella lettura più ci si accorge che la gioia di cui questa lettera è permeata non è mai una gioia a basso prezzo.
Forse possiamo imparare da essa come ritrovare, anche nelle difficoltà e nelle tribolazioni attuali, una fonte di gioia, nella consapevolezza che un cristiano triste è un triste cristiano.

2022, 8 ore 51 min., 364MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 8 ore 51 min., 364MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Il tema di fondo del libro di Giobbe è la crisi di una immagine tradizionale di Dio, difesa dai suoi amici, e la scoperta del volto sorprendente e misterioso del Dio biblico.
Il libro del Qohelet mette in discussione le illusioni che governano l’esistenza umana (“tutto è un soffio”), ma che allo stesso tempo indica una via per uscire dalla crisi di senso, legata sia all’esperienza della vita sia alla fede in Dio.

2022, 8 ore 02 min., 335MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 8 ore 02 min., 335MB

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00