MP3 scaricabili
  253 risultati
Umberto Galimberti

I giovani oggi

“Qual è la ragione del tuo malessere?” chiedeva il filosofo argentino Miguel Benasayag ai giovani di Parigi che ascoltava e curava, e la risposta era sempre “Non lo so”. Non è un malessere psicologico, ma culturale. Sia la tradizione giudaico-cristiana sia poi la scienza moderna iscrivevano il futuro in un disegno e il tempo in una storia: il passato come male, il presente come redenzione e il futuro come salvezza.

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Enzo Bianchi

L’attesa del Signore

I cristiani sono “coloro che attendono il ritorno di Cristo” (2 Tm 4,8); è nella capacità di tenere vivo oggi il desiderio dell’incontro con il Signore che si gioca l’essere o meno riconosciuti dal Signore quando verrà alla fine dei tempi. E questo desiderio lo manifestiamo nella nostra vita concreta, quotidiana, nella nostra pratica di umanità, vivendo l’attesa del Signore nell’amore.In questo tempo...

2014

Formati

  • CD Audio
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00

2014

Formati

  • CD Audio
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00
Luciano Manicardi

Lettera ai Filippesi

1. Introduzione. Fil 1,1-22. Ringraziamento e preghiera: Fil 1,3-113. La testimonianza cristiana: Fil 1,12-304. La comunione nella carità. L’umiltà del credente e della chiesa: Fil 2,1-45. La kenosis di Gesù Cristo. La chiesa “in uscita”: Fil 2,5-116. Lavorare per la salvezza. I collaboratori di Paolo: Fil 2,12-307. Il “vanto” dell’apostolo, la conoscenza di Cristo: Fil 3,1-4,18. La correzione fraterna.

2014

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2014

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
La perfezione non è mai inizio, ma sempre compimento. Ogni inizio è dunque segnato non dal peccato che riduce lo stato di perfezione concesso all'uomo, ma da una benedizione, da una promessa di compimento rivolta ad ogni creatura. Così Carlo Molari propone di iniziare a rileggere la dottrina del peccato originale, ritornando alle fonti bibliche e traducendola all'interno del contesto del pensiero e dell'uomo contemporaneo. Come la creatura...

2014

Formati

  • MP3
    € 4,00

2014

Formati

  • MP3
    € 4,00
Michelina Borsari

La bellezza

La bellezza si oppone al volgare, al banale, al superficiale… rinvia tanto all’estetica quanto all’etica. Quando l'autorità del vero e del bene vengono meno, ecco che resta solo la bellezza come risorsa per un nuovo inizio. Essa appartiene al mondo del finito, necessita del corpo per essere percepita, emerge all'improvviso con un movimento involontario e quasi sovversivo. La vera bellezza esercita un potere che non s'impone ma interpella...

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Giannino Piana

Amare la creazione

Quali sono le ragioni profonde dell’attuale crisi ecologica? Qual è la visione biblica della relazione tra l’uomo e l’ambiente? Quali vie percorrere per un cambiamento etico?
Nella Bibbia, la natura è vista come creazione affidata da Dio all’uomo, affinché completi l’opera del Creatore, la contempli e la custodisca. Siamo allora chiamati ad uso sobrio, vigilante e condiviso dei beni del creato, simbolo dell’alleanza tra Dio e l’umanità di ogni tempo.

2014, 150 minuti, 143MB

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2014, 150 minuti, 143MB

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Gabriella Caramore

La pazienza

C’è un lato attivo della pazienza: il senso dell’attesa, della costruzione di futuro, di una fattiva speranza.
Segnato dalla velocità, il nostro sembra essere un tempo inospitale per la pratica della pazienza. Eppure tutta la vicenda umana è un lento esercizio di pazienza...

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
1. Quali uomini in tempo di crisi? Uno sguardo contemplativo 2. Vivere da discepoli del Signore 3. L’annuncio del regno di Dio - Tempo di Dio e tempo dell’uomo 4. I segni operati da Gesù 5. Il discernimento del cuore 6. Il cuore: luogo della dimora di Dio e della lotta interiore 7. Il monte della prova. Il discorso della montagna. Il monte della Trasfigurazione 8. Il Golgota: il culmine dell’amore. La tomba vuota 9. Gesù, rivelazione...

2012, 8 ore 31 min., 452MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2012, 8 ore 31 min., 452MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
1. Introduzione ai cinque Rotoli. Qo 1,1-22. La visione del cosmo. La ricerca dell’uomo: Qo 1,3-2,263. Il tempo e la morte: Qo 3,1-154. L’ingiustizia e il giudizio di Dio: Qo 3,16-4,165. Il rapporto tra l’uomo e Dio: Qo 4,17-5,6. Le relazioni umane: Qo 5,7-11,6. Il poema dell’età: Qo 11,7-12,86. Introduzione al Cantico dei cantici. La metafora nuziale nella Bibbia7. Una lettura spirituale del Cantico dei cantici: Ct 1,18. L’arte...

2012, 8 ore 36 min., 470MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2012, 8 ore 36 min., 470MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
“Esodo” è un termine esplicativo di tutta l’esperienza biblica: l’uscita di Dio dal suo silenzio, l’uscita di un popolo e di ogni uomo dalla propria condizione; possiamo leggere la nostra stessa vita alla luce della categoria dell’esodo. L’esodo narra dunque un cammino, un viaggio: nell’ottica cristiana è un uscire da ciò che siamo per divenire ciò che il Signore sogna che noi diveniamo:...

2011, 7 ore 57 min., 422MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2011, 7 ore 57 min., 422MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Daniel Attinger

Evangelo secondo Marco

1. Introduzione 2. Prologo, la triplice testimonianza: Mc 1,1-13 3. Il tempo è compiuto: Mc 1,14-3,6 4. Il Regno di Dio si è avvicinato: Mc 3,7-6,6a 5. Convertitevi!: Mc 6,6b-8,30 6. Al cuore dell’Evangelo: Mc 8,27-9,13 7. Seguire Gesù, la via crucis dei credenti: Mc 8,31-10,52 8. Gesù a Gerusalemme, conflitti e esortazione alla vigilanza: Mc 11,1-13,37 9. Il compimento, morte e resurrezione del Figlio di Dio: Mc 14,1-16,8

2011, 10 ore 18 min., 465MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2011, 10 ore 18 min., 465MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Meditare l’eucaristia significa riandare al cuore della nostra fede cristiana. Nell’ultima cena Gesù ha compiuto un gesto profetico che ricapitola la sua intera vicenda umana: il pane spezzato e il vino offerto sono il segno eloquente di un’esistenza spesa per noi. L’eucaristia è il sacramento che racconta la salvezza che ci viene offerta dalla passione e morte del Signore. L’itinerario...

2010

Formati

  • CD MP3
    € 15,00  € 12,00
  • MP3
    € 8,00

2010

Formati

  • CD MP3
    € 15,00  € 12,00
  • MP3
    € 8,00
Sabino Chialà

Evangelo secondo Matteo

Commento esegetico e spirituale all’Evangelo secondo Matteo.

2007, 12 ore 31 min, 687MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2007, 12 ore 31 min, 687MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00