Novità
  20 risultati
L’enciclica Pacem in terris ha aperto vie nuove, ha fondato un nuovo linguaggio cattolico e ha segnato una nuova tappa verso la cultura della pace e del dialogo.
Questo volume colloca e rilegge tale enciclica nel contesto degli ultimi due secoli: come un capitolo di svolta nella storia del Novecento e dell’aggiornamento della chiesa cattolica culminato con il Vaticano II e alla luce dei “segni dei tempi” rappresentati dal nuovo disordine globale.

2023, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2023, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Alter Kacyzne

Le perle malate

“Kacyzne ha uno spunto originale, come si addice alla forma commento del midrash. Ha per centro la temperatura corporea della giovane donna innamorata … Al lettore che giunga trafelato in fine di racconto anticipo che ci sarà un sorriso. Con quello può rientrare nel presente, dopo la lettura a inseguimento di una ragazza e di un filo di perle” (dalla Prefazione di Erri De Luca).

2023, 67 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2023, 67 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Le perle che gli scritti di Isacco di Ninive ci offrono sono tante… Alcune sue pagine sono state vero balsamo sulle ferite di tanti uomini e donne di tutti i tempi. Isacco è anche l’annunciatore della speranza al cuore della fragilità: in un’epoca di grandi rivolgimenti, politici e religiosi, egli ha saputo scorgere nelle pieghe di quella storia così precaria e incerta – non molto diversa dalla nostra – il riflesso di una speranza certa.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 35,2MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 35,2MB

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Mireille Hadas-Lebel

Una storia del Messia

C’è un Messia nella Bibbia? Ci sono uno o più messianismi?
L’autrice ricostruisce la storia dell’idea messianica che emerge dai testi biblici sul Messia e da altri scritti antichi meno noti che esprimono questa speranza. La loro interpretazione ha nutrito ebraismo e cristianesimo come due rami paralleli e inizialmente interdipendenti.

2023, 1,40MB

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 16,99

2023, 1,40MB

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 16,99
Emanuele Borsotti, Elia Fiore

“E siate eucaristici” (Col 3,15)

La chiesa fa l’eucaristia e l’eucaristia fa la chiesa.
Ripercorrendo gesti e parole, simboli e riti nella liturgia e nell’arte, vogliamo ancora una volta indagare il senso delle nostre celebrazioni eucaristiche, sfidando l’usura del tempo e della ripetizione vuota, per ritrovare la linfa e la freschezza degli inizi.

2023, 12 ore 46 min., 576 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 12 ore 46 min., 576 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Le perle che gli scritti di Isacco di Ninive ci offrono sono tante… Alcune sue pagine sono state vero balsamo sulle ferite di tanti uomini e donne di tutti i tempi. Isacco è anche l’annunciatore della speranza al cuore della fragilità: in un’epoca di grandi rivolgimenti, politici e religiosi, egli ha saputo scorgere nelle pieghe di quella storia così precaria e incerta – non molto diversa dalla nostra – il riflesso di una speranza certa.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2023, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Sabino Chialà

Attraverso il deserto

Come il libro della Genesi, anche il secondo libro del Pentateuco, l’Esodo, ci parla di inizi: la nascita di un popolo e della storia con il suo Dio. Un inizio che si realizza attraverso un lungo cammino dalla schiavitù alla libertà. Perché ogni cammino di fede autentico è sempre di liberazione e mai di asservimento. Il corso ripercorre il libro dell’Esodo riflettendo sul viaggio della vita e della fede.

2023, 9 ore 04 min., 370MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 9 ore 04 min., 370MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Lidia Maggi

Parabole feriali

La casa, la strada, il campo, i gesti di cura, i lavori ordinari e le relazioni familiari. È su questo vocabolario della quotidianità che Gesù tesse la trama di molti suoi insegnamenti.
Durante il corso affronteremo alcune parabole evangeliche e proveremo a fare da cassa di risonanza a questa musica del Regno che risuona nell’ordinario dei nostri vissuti.

2023, 8 ore 01 min., 328 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 8 ore 01 min., 328 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Luciano Manicardi, Andrea Grillo

Pregare per camminare insieme

La prima parte del libro presenta le preghiere Adsumus e Nulla est, Domine che tradizionalmente aprono e chiudono le assemblee sinodali: ne offre una rilettura per provare a vivere con più consapevolezza ogni assemblea comunitaria. La seconda parte articola una riflessione teologica che, alla luce del Vaticano II, ridice l’identità ecclesiale: spinge a ripensare l’esercizio dell’autorità e a formare tutti alla responsabilità ecclesiale.

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Dio respira di nascosto anche dove non si parla di Lui. Le pagine della grande letteratura, là dove esplorano il cuore dell'uomo, dove lasciano risuonare le grandi domande che portiamo con noi, sono ricche foreste dove poter passeggiare per accogliere nutrimento di sapienza. Attraverso la lettura di pagine di grandi romanzi e l'attività laboratoriale su alcuni racconti, il nostro sentiero si snoda tra i tornanti della grande avventura di vivere.

2023, 5 ore 55 min., 242 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 5 ore 55 min., 242 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
La particolare prospettiva presentata dal vangelo secondo Luca consente di radicare l'annuncio evangelico e la pratica di umanità di Gesù nell'opacità del quotidiano in cui gli umani vivono e in cui rischiano di naufragare (Lc 17,26-29). Il terzo vangelo è un “racconto” (Lc 1,1) e un racconto chiede di essere letto dall’inizio alla fine per coglierne lo svolgimento e dunque il senso...

2023, 12 ore 05 min., 483 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 12 ore 05 min., 483 MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Luca Mazzinghi

Canti del pellegrino

All’interno del Salterio si trovano quindici brevi salmi uniti assieme da uno stesso titolo: “salmi delle salite”. Si tratta dei canti che i pellegrini ebrei pregavano salendo a Gerusalemme per le grandi feste di Israele, testi composti dopo l’esilio babilonese.
Ognuno di questi quindici salmi viene studiato, cercando di coglierne la dimensione poetica, la profondità spirituale, la connessione tra un salmo e l’altro.

2023, 9 ore 04 min., 371MB

Formati

  • MP3
    € 14,00

2023, 9 ore 04 min., 371MB

Formati

  • MP3
    € 14,00
Christian Bobin

Beata solitudo

Per vivere bisogna essere stati guardati almeno una volta, essere stati amati almeno una volta, essere stati portati almeno una volta.
Solo dopo, una volta che ti è successo questo dono puoi essere solo.
La solitudine non sarà mai più malvagia.

2023, 41 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2023, 41 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Justo L. González

Insegnaci a pregare

“Insegnaci a pregare” è la richiesta dei discepoli a cui Gesù risponde consegnando le parole del Padre nostro.
Questa “preghiera modello” ci ricorda le cose per le quali pregare e dà forma alle nostre richieste secondo la volontà di Dio: “Il Padre nostro – afferma Tommaso d’Aquino – non costituisce soltanto una regola per le nostre suppliche, ma è anche una guida per tutti i nostri sentimenti”.

2023, 659kB

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2023, 659kB

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
Mireille Hadas-Lebel

Una storia del Messia

C’è un Messia nella Bibbia? Ci sono uno o più messianismi?
L’autrice ricostruisce la storia dell’idea messianica che emerge dai testi biblici sul Messia e da altri scritti antichi meno noti che esprimono questa speranza. La loro interpretazione ha nutrito ebraismo e cristianesimo come due rami paralleli e inizialmente interdipendenti.

2023, 271 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 16,99

2023, 271 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 16,99
Domenico Ciardi

Ognuno tenta una vita

In una comunità monastica ci può essere anche chi, nella capacità di trasfigurazione acquisita giorno dopo giorno dall'assiduità con la Parola, se ne fa eco con poche parole consegnate in un canto: ecco le poesie di un monaco, frutto di solitudine, della preghiera e del balsamo della vita comune tra fratelli e sorelle.

2023, 805kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • PDF
    € 6,99

2023, 805kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • PDF
    € 6,99
Giuliano Zanchi

La forma della chiesa

In un mondo ormai “uniforme”, in cui si fa sempre più ampio lo spazio dei non luoghi, diventa fondamentale riflettere sulla forma che la chiesa sta assumendo, come assemblea di credenti, ma anche come edificio, spazio per la celebrazione liturgica. Il volume ripercorre gli elementi essenziali di una chiesa – altare, ambone, battistero, cattedra – alla luce della loro evoluzione storica e della riforma liturgica del Vaticano II.

2023, 3,04MB

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
  • PDF
    € 8,99

2023, 3,04MB

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
  • PDF
    € 8,99
Matteo Bergamaschi

Le vie della Parola

Attraverso una lettura “spirituale” della Scrittura che si snoda in settantatré sentieri, antichi e nuovi, l’autore delinea con brevi pennellate alcuni motivi di quella grandiosa sinfonia che è la Bibbia.
Dalla tessitura biblica emergono così fili della Parola che coinvolgono la vita del lettore, che la stimolano a partire dalla “certezza e dalla fiducia che quel testo è proprio per me ... aspettava proprio me”.

2023, 498kB

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2023, 498kB

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
Luciano Manicardi

Scrivere il perdono

Se la legge era scritta con il dito di Dio su tavole di pietra, Gesù scrive con il suo dito sulla terra, la casa di tutti gli uomini, il suolo di cui ogni essere umano è impastato.
L’opera di Gesù è di liberare dalla pietra tanto la donna, che ne sarebbe rimasta schiacciata e uccisa, quanto scribi e farisei, che mostravano di avere un cuore di pietra.

2023, 642kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99

2023, 642kB

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99
Dario Vitali

Verso la sinodalità

Di nuovo disponibile!
Come tornare a una chiesa basata sull’ascolto reciproco e sulla collegialità, capace di riscoprire la strettissima unità esistente fra la comunità dei fedeli e i suoi pastori?
L’autore ci offre qui una proposta realistica di chiesa sinodale, capace di assumere anche la sfida ecumenica, in cui le diversità si compongano nell’unità.

2014, 157 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2014, 157 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25