Poesia, Narrativa, Letteratura
  39 risultati
Delphine Horvilleur

Capire il mondo

Le storie, le fiabe, le mitologie e i testi religiosi hanno un’infinità di cose da raccontarci per aiutarci a capire il mondo. Creano legami tra le generazioni e ci fanno scoprire che il mondo ha bisogno di rinnovarsi.
Spetta a ciascuno ascoltarne il significato per ricostruire il senso del mondo, così che sia buono per tutti.

2023, 64 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
  • E-Pub
    € 4,99

2023, 64 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
  • E-Pub
    € 4,99
José Tolentino Mendonça

Il papavero e il monaco

Frutto di un viaggio in Giappone, il volume raccoglie le impressioni, le immagini, i ricordi di quell’esperienza scegliendo la forma poetica, come una sorta di “haiku occidentali”. Nella loro brevità questi poemi possono stimolare nel lettore un lento e penetrante pensiero, a partire dall’essenziale che l’autore sceglie di trasmettere.

2022, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2022, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Alla poesia della Divina commedia contribuisce in modo determinante la Bibbia, non solamente perché essa ne costituisce una fonte, ma più profondamente e radicalmente perché la Commedia stessa è concepita da Dante come un testo che intende rivaleggiare con la Bibbia.
Dante non si limita a ispirarsi alla Scrittura, a citarla, a riscriverla, ma scrivendo la Commedia “compone” la sua Bibbia.

2022, 40 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 40 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Domenico Ciardi

Ognuno tenta una vita

In una comunità monastica ci può essere anche chi, nella capacità di trasfigurazione acquisita giorno dopo giorno dall'assiduità con la Parola, se ne fa eco con poche parole consegnate in un canto: ecco le poesie di un monaco, frutto di solitudine, della preghiera e del balsamo della vita comune tra fratelli e sorelle.

2022, 105 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2022, 105 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Angelo Casati

E non avere occhi spenti

Questi versi lasciano trasparire i modi delicati, i gesti misurati, il timbro della voce sottile, gli “occhi illimpiditi” di un uomo, un cristiano, un prete che a ogni età è stato capace ed è capace di “non avere occhi spenti”, perché la meraviglia in lui non è mai venuta meno

2021, 221 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2021, 221 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Simonetta Salvestroni

Cristo nei romanzi di Dostoevskij

Il percorso delineato in questo libro ci conduce nel mondo interiore dei personaggi delle opere del grande autore russo e nelle sofferenze che li travagliano, aiutandoci a scorgere la potenza che le parole e le azioni di Cristo esercitano su di essi. Da ciò possiamo anche noi essere provocati a riconoscere Cristo nelle nostre esperienze esistenziali, soprattutto nei momenti più oscuri e nelle situazioni che paiono senza via di uscita.

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
François Cassingena-Trévedy, François Cheng

Volti della bellezza

Il nostro sguardo che percepisce la bellezza e il nostro cuore che si commuove per essa danno un senso a ciò che l’universo offre come bello, e allo stesso tempo l’universo perviene ad avere un senso. Dobbiamo salvare la bellezza, dono che ci viene offerto senza riserve, e noi saremo salvati con essa.

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Sylvie Germain

Tutto ha inizio oggi

La benevolenza è un continuo voler bene in azione. Non è mai chiassosa. Ha attinenza con la vigilanza nei confronti altrui. È un’attenzione intrisa di sollecitudine. E costituisce un benvenuto che viene augurato a tutti. In tal modo essa disarma la violenza e il male prima ancora che emergano.

2020, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2020, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Ol’ga A. Sedakova

La sapienza della speranza

La speranza nel modo più intimo è apparentata alla larghezza e all’apertura. Sia perché colui che possiede la speranza è inevitabilmente largo e aperto, sia perché la speranza suscita, come risposta a se stessa, una particolare larghezza di Dio, che non delude la speranza.

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Rubem A. Alves

La cucina come parabola

Siamo quel che mangiamo. Anche gli animali lo sono, ma non cucinano. L'appetito dell'uomo è infinito perché non appartiene al corpo ma all'anima. La cucina è il luogo che incarna la trasfigurazione di ogni creatura.

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Rosanna Virgili

Qual è il tuo nome?

In relazione a chi e a cosa possiamo scoprire il mistero della nostra identità vera? I grandi testi della nostra cultura e la rivelazione biblica ci guidano in un viaggio affascinante per passare da un io chiuso in sé al “tutto a tutti” descritto da san Paolo.

2019, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2019, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
A mezzogiorno si fa lavoro e politica.
Al crepuscolo si fa poesia.
Le abitudini del lavoro nascondono la nostra verità ma non possono impedire che la sera arrivi, inducendo pensieri diversi, pensieri di solitudine, maestri silenziosi.
Se diamo loro attenzione e ascoltiamo quello che hanno da dire, diventeremo saggi.

2018, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2018, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
“Dio non può avere volto, ma i volti sovrapposti di tutti quelli che lo ascoltano e lo sentono formano quello di Cristo, volto multiplo e mite, volto collettivo in una sola persona, volto che, al modo fantomatico dei volti, assomiglia a tutti e a ciascuno”.
In una meditazione nutrita di ricordi e di passione, l’autore compone un magnifico inno ai sensi: attraverso di loro arriva a delineare il volto da tanti cercato.

2017, 131 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 131 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Piero Stefani

Sulle tracce di Dio

Nell’ambito della fede non è paradossale affermare che la persona umana, quando si rivolge al proprio simile, cammina sulle tracce di Dio. La Bibbia ci attesta infatti che Dio non si preoccupa di sé stesso, ma delle proprie creature. Così l’essere umano imita Dio quando si prende cura di un’altra persona.
L’autore fissa i propri pensieri, semplici e profondi al tempo stesso, e ci accompagna così in un percorso “dall’uomo a Dio”.

2017, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2017, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Cosa mantiene unita una comunità? Che cosa permette di mantenere forme di amore e di solidarietà? L’amore, energia che congiunge e ricongiunge, “è come una corda che compone i dissidi”, sana i conflitti esterni e interni, e permette il processo del perdono, sollevandoci dal peso schiacciante del male e consentendoci di ripartire, senza per questo cancellare il ricordo del torto subìto.

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Quest’opera, raro esempio di poesia mistica in lingua catalana, è un libro che ancora oggi ci colpisce perché capace di esprimere un sentimento universale, un desiderio che resiste all’erosione del tempo e della storia.
Chiunque, a un certo punto della sua vita, abbia sperimentato in sé la segreta forza dell’amore, sarà commosso da queste parole: vi si riconoscerà e si sentirà compreso, scorgendo in esse i movimenti del proprio cuore.

A cura e con la traduzione di Federica D’Amato
2016, 147 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

A cura e con la traduzione di Federica D’Amato
2016, 147 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Fernando Pessoa

Sono un sogno di Dio

La poesia ci prepara alla ricerca di Dio. Essa opera lo smantellamento della crosta che copre la realtà, mette a nudo il nostro cuore, ci espone a una comprensione più profonda e più totale della vita e delle sue espressioni: la sua notte e il suo giorno, il suo esteriore e il suo rovescio, la sua parola e il suo silenzio.
La poesia di Pessoa è una diagnosi spirituale della modernità.

A cura di José Tolentino Mendonça
2015, 142 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di José Tolentino Mendonça
2015, 142 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Rainer Maria Rilke

Lettere a un giovane

L’invito che viene a un giovane da queste pagine è a prendere sul serio la propria vita. Un invito che resta sul piano della testimonianza umana, della relazione calda. Queste pagine sono un dono di amicizia: sono invito a diventare lucidi e svegli, a scoprire e vivere la propria originalità. Tocca a noi aprire gli occhi e gli orecchi e renderci sensibili al mondo, per coglierne la bellezza e la preziosità.

2015, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2015, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Se desideri acquistare questo corso come file MP3, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it La radicale novità del genere apocalittico sta nell’irruzione del tempo ultimo, l’eskaton, nel tempo presente, la storia. Ogni uomo è invitato alla responsabilità: il fine della vita sta nello stare pronti in attesa, nel giudicare ogni istante come se fosse l’ultimo. Nel cristianesimo, l’apocalisse – la rivelazione - è...

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80

2014

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
“Trent’anni fa, dando vita a una casa editrice, mi sarei immaginato di dover scrivere un giorno la premessa a un catalogo storico di oltre 800 titoli? Francamente non saprei dirlo ... Così oggi offriamo ai lettori e ai loro amici librai e bibliotecari queste pagine, fatte di parole, numeri, date, immagini, indici e rimandi. Per noi sono anche fatte di volti, storie, vicende, amicizie, memorie. Ci auguriamo in questo modo di restare ancora...

2013, 366 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2013, 366 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
José Tolentino Mendonça

Padre nostro che sei in terra

Con questo libro l’autore affronta una sfida coraggiosa e difficile: rivolgersi a credenti, ma anche a non credenti con le parole del Padre nostro, la preghiera cristiana per eccellenza. Egli vi coglie una luce per l’umano in quanto tale, una traccia per il cammino dell’uomo in quanto uomo, ancor prima delle sue credenze e delle sue appartenenze confessionali.
Per questo ogni essere umano può trovarsi rappresentato nel Padre nostro.

2013, 115 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2013, 115 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
In quella piccola biblioteca che è la Bibbia si trova un libro che porta come titolo Shir ha-shirim, Cantico dei cantici, il cantico più bello.
Troviamo qui una grande antologia di commenti a questo libro biblico, dai rabbini a Umberto Eco, da santa Teresa a Julia Kristeva.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Barbara Spinelli

Il soffio del mite

Il mite lo si nota per come incede, per il tono della voce, per come traversa l’oscuro, forte di una luce che non si sa bene da dove venga.
Il mite non è nei cieli ma quaggiù, tra noi: è uno di noi.
Il mite è attivo, prima e dopo la prova, non accetta il male quotidiano, ma alla forza racchiusa nel male oppone un’energia di natura diversa ma egualmente intensa: una forza concentrata, riluttante all’aggressione ma non priva di ribellione.

2012, 128 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2012, 128 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Attraverso un approccio all’esperienza amorosa descritta con il suo corredo di immense possibilità e ambiguità, l’autore propone riflessioni esistenziali, filosofiche e teologiche sull’esperienza di fede intesa come espressione della vitalità dell’eros.

2012, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2012, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00