Dialogo
  80 risultati
L’importanza duratura delle conversazioni di Malines sta nella loro capacità di immaginare una comunione possibile tra le chiese cristiane, nel loro stimolo a pensare che la chiesa è sempre chiamata a scoprire, per mezzo della grazia dello Spirito, come essere ciò che veramente è. In questo percorso di scoperta, tutti i cristiani devono imparare come ascoltare e ricevere dagli altri.
Al loro “spirito” dovremmo ricorrendovi più di frequente.

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Luciano Manicardi

Chiesa sinodale, chiesa matura

Sinodo è metodo: è il metodo della comunione nella chiesa, è la pratica ecclesiale della comunione. L’autentica sinodalità è un lungo e profondo cammino di conversione verso “la misura che corrisponde alla piena maturità di Cristo” (Ef 4,13), cammino che esige cambiamenti radicali a livello personale ed ecclesiale. Solo una chiesa che vive la sinodalità è una chiesa matura.

2022, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
La chiesa del terzo millennio è chiamata, attraverso un processo di discernimento comunitario acceso dallo Spirito, a divenire una chiesa sinodale, ovvero una chiesa del camminare insieme, dell’incontro, dell’ascolto, della compagnia e del servizio, capace di discernere alla luce del vangelo le istanze e le sfide che interpellano l’umanità.

2022, 46 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 46 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
In quest’opera innovativa i due autori – un cristiano e una musulmana – si avventurano in un esercizio che chiamano “teologie in dialogo”: scrutano nella propria tradizione ciò che permette di “leggere” l’altro nel disegno di Dio, con fedeltà alla propria fede e apertura alla religione dell’altro.
Il libro offre risposte a domande oggi ineludibili sulla relazione tra cristiani e musulmani, e si interroga sul significato della fratellanza umana.

2022, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

2022, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
François Cassingena-Trévedy

La chiesa nella notte

Spetta a noi preservare oggi la fede, la fede notturna e nuda, da una triplice riduzione: dalla sua riduzione a un discorso mitologico, per quanto rassicurante; dalla sua riduzione a un discorso moralizzante, per quanto edificante; dalla sua riduzione a un discorso umanitario, per quanto generoso.

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
La sinodalità è il dare forma concreta, il far sgorgare nel vissuto la comunione.
L’autentica sinodalità è un lungo e profondo cammino di conversione, che esige dei cambiamenti radicali a livello personale e a livello comunitario ed ecclesiale. Si tratta di imparare a dire “noi” nella chiesa e questo comporta l’uscire dall’individualismo; il dire basta a forme di discriminazione ed esclusione; il vivere l’autorità come servizio di comunione.

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
François Roustang

Il terzo uomo

Non è forse venuto il tempo di riprendere tutto il concilio alla luce dell’uomo?
Il concilio Vaticano II non è un concilio di riforma, ma di instaurazione. Come se quanto precedeva avesse liberato una visione più profonda, cioè più divina e più umana a un tempo, che si potrebbe riassumere con questa formula: Dio è amore ed è permesso essere uomini.

2021, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2021, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Il presente volume esplora il senso della vocazione cristiana nella chiesa, nel mondo e nel tempo presente, secondo la tradizione cristiana d'oriente e d'occidente.
La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell'annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è il dono di Dio all'umanità, è la testimonianza possibile per una vita piena di senso, una speranza sempre presente nel cuore dell'umanità e del creato.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Dag Hammarskjöld, premio Nobel per la pace noto per il suo impegno internazionale, era un uomo animato da una profonda vita interiore. Le parole che ci ha lasciato indicano nell’interiorità la via maestra per affrontare le sfide di ogni giorno con lucidità e decisione, maturità e lungimiranza.
“Questo libro espone con chiarezza e passione esemplare ciò che potremmo imparare da Hammarskjöld, il tesoro che potremmo scoprirvi” (Rowan Williams).

2021, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2021, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili

Il mosaico della fraternità

L’enciclica Fratelli tutti, impiantata nel “vangelo della creazione”, non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell'amore gratuito e oblativo. Quattro voci diverse che ci narrano qual è il cuore della fraternità, ossia sentirci noi fratelli del creato e di ogni uomo e di ogni donna, perché uno solo è il Padre che tutti ha creato.

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Luciano Manicardi

Contrastare l’odio

Vi è oggi il diffondersi di un’inedita cattiveria che contagia e corrompe il tessuto quotidiano del vivere: forse il mezzo più efficace per contrastare l’odio è la saggezza, quella capacità di riconoscere il bene comune qui e ora che ricorda la lezione della storia e sa che l’odio non paga mai.

2020, 33 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2020, 33 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Rubem A. Alves

La cucina come parabola

Siamo quel che mangiamo. Anche gli animali lo sono, ma non cucinano. L'appetito dell'uomo è infinito perché non appartiene al corpo ma all'anima. La cucina è il luogo che incarna la trasfigurazione di ogni creatura.

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
In quest’ora di crisi culturale, etica, legale ed economica, vogliamo dire la nostra speranza. Noi abitiamo la “Galilea delle genti”, come sentinelle che gridano notte e giorno che verrà ancora l’alba, e che la notte non è l’ultima parola. Non mettiamo fiducia nella forza né nella grandezza, ma non ci vergogniamo di essere cristiani. Siamo nel mondo ma non del mondo, capaci di fraternità, ascolto, dialogo, camminando insieme agli altri.

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Schimonaco Ilarione

Sulle montagne del Caucaso

L’itinerario spirituale tracciato in queste pagine è un’efficace introduzione alla vita interiore e alla preghiera di Gesù, e aiuta a comprenderne l’importanza per la vita spirituale dei cristiani.
Questo testo merita di essere incluso nel fondo aureo della letteratura spirituale russa accanto ai Racconti di un pellegrino russo, e si pone nell’alveo della tradizione spirituale russa con la sua quasi millenaria pratica della preghiera di Gesù.

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Adalberto Mainardi
2019, 470 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Marco Revelli

Abitare la polis oggi

La realtà odierna appare oggi degradata per mancanza di empatia e crescente diffusione di sentimenti di odio nei confronti delle categorie più deboli.
Il paradigma che reggeva fino a pochi decenni fa la nostra società è entrato in una crisi irreversibile e si avverte la necessità di un nuovo modello che tenga conto dell’innovazione tecnologica degli ultimi decenni e possa fungere da chiave di volta per una società capace di recuperare la pietas.

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
Lluís Duch

L’esilio di Dio

Possiamo osservare, nel nostro mondo totalmente secolarizzato e desacralizzato, una notevole presenza dei mille volti di una religione à la carte, una religiosità che prescinde dalle mediazioni sacramentali e morali delle istituzioni religiose.
Dio ha smesso di manifestare la sua presenza e di possedere la sua efficacia nella vita privata e pubblica delle persone del XXI secolo? È questo l’interrogativo a cui l’autore cerca di rispondere.

2019, 83 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2019, 83 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Il discernimento è l'arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d'oriente e d'occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Franco Cardini

Il sorgere dell’islam

Nell’attuale contesto storico e civile urgono riflessioni pensate e pacate, conoscenze storiche e religiose corrette, capacità di visione, cuore saldo nella compassione. 
È in questa prospettiva che l’autore si muove per fare emergere i tratti peculiari dell’islam.

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
L’uomo abita il mondo. Abitare è anzitutto abitare sé stessi. L’abitare con gli altri, l’etica, è inscindibilmente connessa alla capacità dell’uomo di abitare con sé. Interiorità ed esteriorità sono facce di un’unica medaglia: il limite che le separa va costantemente attraversato.

2019, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Le parole e i gesti di papa Francesco per l’unità visibile della chiesa hanno aperto una nuova stagione del cammino ecumenico, soprattutto per quanto riguarda la sua dimensione quotidiana e locale: l’ecumenismo, infatti, deve diventare “pane quotidiano” nella vita dei cristiani, chiamati a una conversione del cuore per essere sempre docili strumenti nelle mani di Dio.

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Valérie Le Chevalier

Credenti non praticanti

Quale posto dà la chiesa ai praticanti occasionali che si sono allontanati da essa? Quale l’atteggiamento di chi si sente invece parte di questa chiesa?
La missione dei fedeli integrati nella chiesa consiste forse nel camminare a fianco di quei battezzati che, come i due testimoni di Emmaus, attraversano la quotidianità senza riconoscere l’esplicito legame tra scelte personali, amore e vangelo.

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Gruppo di lavoro misto ortodosso-cattolico Sant'Ireneo

Servire la comunione

Il documento che qui offriamo al lettore italiano affronta uno dei temi di maggiore importanza non solo nel dialogo attuale tra le chiese ortodossa e cattolica, ma anche nel complesso dibattito interno a ciascuna di esse: il modo in cui si articolano primato e sinodalità, a tutti i livelli, locale, regionale e universale.

2019, 138 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 138 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Nel suo cammino di conoscenza del proprio peccato e di esperienza dell’amore infinito di Dio, Silvano ha reso testimonianza alla speranza cristiana… Forse per questo il suo canto è così puro: parla dell’invincibile speranza della resurrezione, respirando la morte dei senza speranza. Gli uomini sono assetati di questa parola, l’unica di cui presentono la verità.

2018, 25 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2018, 25 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Massimo Cacciari

Europa o cristianità?

In che misura il cristianesimo è fondante nell’idea di Europa?
L’Europa ha avuto con il cristianesimo un rapporto che si può definire simbiotico: inseparabile, ma allo stesso tempo contraddittorio.
Nell’odierna società, il rapporto tra ragione e fede appare di indifferenza; la fede sembra non interessare più, ma a nome di una nuova religione: il capitalismo. La sfida al giorno d’oggi è di pensare il capitalismo nella sua serietà religiosa.

2018, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2018, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00