Ministeri
  27 risultati
La sinodalità è il dare forma concreta, il far sgorgare nel vissuto la comunione.
L’autentica sinodalità è un lungo e profondo cammino di conversione, che esige dei cambiamenti radicali a livello personale e a livello comunitario ed ecclesiale. Si tratta di imparare a dire “noi” nella chiesa e questo comporta l’uscire dall’individualismo; il dire basta a forme di discriminazione ed esclusione; il vivere l’autorità come servizio di comunione.

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Sinodalità, fraternità, relazionalità sono temi decisivi per quanti sono al servizio della comunione nella vita ecclesiale.
Il presbitero è chiamato a nutrire e custodire l’unità del corpo comunitario rispettando la peculiarità e la molteplicità delle membra, servendo l’insieme e i singoli a immagine del Cristo crocifisso.

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Cosa dà sapore alla vita del presbitero? Per chi il presbitero impegna il suo ministero? Qual è la ragione ultima del donarsi del presbitero? Come vivere il presbiterato oggi nella chiesa di papa Francesco?
Queste alcune delle domande che hanno costituito il filo rosso delle meditazioni offerte durante gli esercizi rivolti ai presbiteri.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Anne-Marie Pelletier

Una fede al femminile

Può il vangelo ispirare la chiesa e la società nel ripensare la donna e la sua originalità?
Con lucida ed equilibrata analisi, grazie a una profonda conoscenza della Scrittura, nei testi qui raccolti l’autrice illumina la ricchezza di una vocazione cristiana vissuta al femminile, con tutto il suo spessore di esperienza, di conoscenza di Dio e della carne degli esseri umani.

2018, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2018, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Enzo Bianchi, Claudio Ubaldo Cortoni, Fabrizio Mandreoli, Riccardo Saccenti

Anche i laici possono predicare?

Gli studi qui raccolti dapprima ci presentano la complessa vicenda della concessione del mandato di predicare ai laici, donne comprese, fra XII e XIII secolo. Il volume apre poi a una domanda per l’oggi, avanzando proposte per un approfondimento teologico sulla possibilità che battezzati laici predichino la Parola non solo in ambito non liturgico, ma anche, a certe condizioni, nel quadro di alcune celebrazioni eucaristiche.

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Michele Pellegrino, negli anni del suo episcopato a Torino, volle essere un padre per il gregge affidatogli. Si sforzò di incarnare in profondità il modello pastorale dei padri della chiesa, in una stagione ecclesiale chiamata a tradurre in pratica le indicazioni del Vaticano II. La sua profezia viene dal nostro passato, ma vorrebbe restare voce gravida di futuro, lasciando intravedere ciò che sarà, nel dono, nella comunione e nella speranza.

A cura e prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura e prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
È possibile un nuovo modo di esercitare il primato del papa?
Fin dall’inizio del suo ministero, papa Francesco ha chiaramente dimostrato il proprio desiderio di attuare il servizio del vescovo di Roma nel quadro della sinodalità.
Su questa linea, l’autore contribuisce al cammino ecumenico con una proposta significativa per giungere a vivere il primato petrino come servizio di amore e di comunione tra tutte le chiese.

2015, 103 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2015, 103 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Dario Vitali

Verso la sinodalità

Come tornare a una chiesa basata sull’ascolto reciproco e sulla collegialità, capace di riscoprire la strettissima unità esistente fra la comunità dei fedeli e i suoi pastori?
L’autore ci offre qui una proposta realistica di chiesa sinodale, capace di assumere anche la sfida ecumenica, in cui le diversità si compongano nell’unità.

2014, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2014, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Enzo Bianchi

Essere presbiteri oggi

Nella “nuova primavera” inaugurata dall’elezione di papa Francesco, una lettera rivolta ai presbiteri, frutto di una sapiente riflessione su aspetti cruciali della vita presbiterale: la preghiera, il celibato, la santificazione e l’omelia.
Conclude il libretto una traccia per meditare sul salmo 16.

2014, 154 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2014, 154 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
Siamo in molti a trepidare per Francesco, con affetto sincero e con spirito di attesa. Atti e parole di papa Francesco hanno acceso nei nostri cuori un’attesa, delle speranze per una chiesa che si rinnova, un poter credere che la chiesa continua la sua incessante riforma.

2013, 28 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2013, 28 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Michel Corsi

La Parola e la voce

Questo libro vuole essere un’introduzione all’ascolto comunitario delle Scritture all’interno della liturgia. Perciò non si rivolge unicamente ai lettori, bensì a tutta la comunità liturgica. Per l’autore l’essenza della lettura sta nell’ascolto, per questo il lettore deve egli stesso soprattutto ascoltare la parola di Dio nel momento stesso in cui la legge con gli altri.

2013, 142 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2013, 142 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Goffredo Boselli

Evangelizzare la morte

Cristo non si è rassegnato alla sua morte, ma vi è andato incontro: ha saputo celebrare la sua morte con parole e gesti di comunione. Così Gesù per primo ha annunciato la propria morte, trovandovi un senso per se stesso e per gli altri: vi ha riconosciuto un valore e un significato davanti a Dio e agli uomini. In questo modo ha evangelizzato la morte.

2012, 84 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2012, 84 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Tutto il ministero deve essere improntato alla misericordia sacerdotale, e per questo è importante che il presbitero ne sia anzitutto segnato personalmente, in primo luogo ricevendo per sé nel sacramento l’amore misericordioso del Signore; poi ricevendolo tramite la preghiera per comunicarlo alle altre persone; infine praticandolo generosamente, con un’adesione al cuore di Cristo.

2012, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00

2012, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
Wilhelm Breuning, Klaus Hemmerle

Presbiteri: vivere, non sopravvivere

Essere cristiano, così come essere prete, significa esistere per gli altri. Il prete ha bisogno di tempo per “essere”, ha bisogno di tempo per la preghiera e per la conversione. Ha bisogno di tempo per pensare a Dio, a se stesso e agli altri. Più si ha da fare, più si ha bisogno di riservare tempo per Dio: colui che deve dare molta acqua deve trattenersi più a lungo alla fonte. Wilhelm Breuning (1920), presbitero e teologo...

2012, 62 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2012, 62 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Luciano Manicardi

Essere presbitero oggi

Se desideri acquistare questo corso come file MP3, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it Il corso prende in esame alcune realtà decisive e cruciali nella vita del presbitero oggi: il rapporto con il tempo; la liturgia e la preghiera personale; il rapporto con i beni; la dimensione affettiva. 1. Il tempo nella vita del presbitero. Perseveranza e fedeltà2. Il presbitero, “affidato” alla parola di Dio. Antropologia dell’ascolto3.

2011

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00

2011

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
Sono qui raccolte le riflessioni attorno a due snodi fondamentali del ministero presbiterale: il rapporto con la parola di Dio e la celebrazione della liturgia eucaristica. Solo quando la liturgia viene celebrata con autentica e rinnovata fede, essa plasma la vita del presbitero.

2010, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2010, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
1. Introduzione. La liturgia e i presbiteri oggi2. Vita della liturgia, vita della chiesa3. Mistagogia dell’atto penitenziale4. Mistagogia della liturgia della Parola5. Eucaristia e Parola6. L’eucaristia sacramento dell’altare e sacramento del fratello7. Liturgia e fede8. Il Messale, libro di preghiera

2010

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00

2010

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
Luciano Manicardi

Le lettere pastorali

Bose, 16-22 novembre 2009

2009, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00

2009, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
In che modo è chiamato a “servire” colui che presiede in nome di Cristo, nelle condizioni attuali della cultura e della rinnovata comprensione teologica? I cambiamenti culturali e sociali sono così profondi che anche la maniera in cui oggi è vissuta e recepita la presidenza liturgica ne risulta implicata. Con questa intensa riflessione Louis-Marie Chauvet ci offre delle preziose indicazioni sulla prassi del presiedere la liturgia,...

2009, 76 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2009, 76 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Se desideri acquistare questo corso come file MP3 o in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it 1. Introduzione2. La Bibbia: un libro dialogico e plurale3. La dimensione narrativa della Bibbia. Bibbia e Parola di Dio4. Parola di Dio e Spirito santo5. Il ministero della predicazione. L’omelia6. L’ascolto e il silenzio7. Introduzione alla Lectio divina8. Difficoltà e resistenze alla Parola di Dio  

2008

Formati

  • CD MP3
    € 20,00

2008

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
L’obiettivo di “rendere alla liturgia romana la sua bellezza e la sua coerenza per la gloria di Dio e la salvezza del mondo” è completamente raggiunto in questo testo attraverso un’iniziazione alla liturgia che intende dare al cristiano le chiavi di lettura indispensabili affinché il suo non sia un celebrare consapevole e dunque sapiente. Un celebrare che sia reale luogo di preghiera e di incontro con Dio, di autentica esperienza di fede vissuta.

2008, 148 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2008, 148 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Centro di pastorale liturgica francese

Ars celebrandi

L’“arte di celebrare” consiste nel celebrare con arte, l’arte di mettere in opera con una “nobile semplicità” quel tesoro che la chiesa ci offre e la cui finalità è la celebrazione del mistero pasquale di Cristo.
Il presente volume vuole essere una vera e propria guida per l’“arte di celebrare”, in cui il lettore può trovare indicazioni e suggerimenti per mettere in buon ordine tutti gli elementi che compongono le celebrazioni liturgiche.

2008, 173 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2008, 173 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Comunità dei santi Basilio e Gregorio

Una vita comune di presbiteri

Il nucleo dell’azione redentrice di Cristo è riunire i figli di Dio: tutta la vita di Gesù è sotto il segno del creare comunione: l’agire di Dio in Gesù è orientato all’unità. La comunione diventa dunque la chiave per capire in cosa consista la fedeltà a Dio e all’uomo. La vita comune dei presbiteri può essere un segno di una chiesa che con fatica e tenacia cerca di costruire questa spiritualità...

2006, 87 pp.

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70

2006, 87 pp.

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70
Enzo Bianchi, Renato Corti

La parrocchia

La parrocchia è chiamata a fare tesoro della sua storia, così da riproporsi come luogo centrale per l’esperienza cristiana. In un mondo che sacralizza il presente è urgente testimoniare la speranza, predicando il futuro con l’edificazione di comunità che vivono la fedeltà alla terra ma nell’attesa del mondo in cui Dio regna. Enzo Bianchi (1943), fondatore e priore della Comunità monastica di Bose, è autore...

2004, 130 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2004, 130 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60