Chiesa
  136 risultati
L’enciclica Pacem in terris ha aperto vie nuove, ha fondato un nuovo linguaggio cattolico e ha segnato una nuova tappa verso la cultura della pace e del dialogo.
Questo volume colloca e rilegge tale enciclica nel contesto degli ultimi due secoli: come un capitolo di svolta nella storia del Novecento e dell’aggiornamento della chiesa cattolica culminato con il Vaticano II e alla luce dei “segni dei tempi” rappresentati dal nuovo disordine globale.

2023, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2023, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Luciano Manicardi, Andrea Grillo

Pregare per camminare insieme

La prima parte del libro presenta le preghiere Adsumus e Nulla est, Domine che tradizionalmente aprono e chiudono le assemblee sinodali: ne offre una rilettura per provare a vivere con più consapevolezza ogni assemblea comunitaria. La seconda parte articola una riflessione teologica che, alla luce del Vaticano II, ridice l’identità ecclesiale: spinge a ripensare l’esercizio dell’autorità e a formare tutti alla responsabilità ecclesiale.

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
L’importanza duratura delle conversazioni di Malines sta nella loro capacità di immaginare una comunione possibile tra le chiese cristiane, nel loro stimolo a pensare che la chiesa è sempre chiamata a scoprire, per mezzo della grazia dello Spirito, come essere ciò che veramente è. In questo percorso di scoperta, tutti i cristiani devono imparare come ascoltare e ricevere dagli altri.
Al loro “spirito” dovremmo ricorrendovi più di frequente.

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
  • PDF
    € 8,99

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
  • PDF
    € 8,99
Martin Werlen

Dove andremmo a finire?

Dove andremmo a finire? Dove vogliamo andare o forse, meglio, dove ci porta Dio? Non è affatto un interrogativo accademico quello che Martin Werlen si pone e nel quale ci coinvolge per trovare la risposta. Le provocazioni offerte invitano la chiesa a essere aperta e creativa, a lasciarsi sfidare dal vangelo e dalla quotidianità e a osare compiere passi di conversione nuovi e inusuali.

2023, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2023, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Luciano Manicardi

Chiesa sinodale, chiesa matura

Sinodo è metodo: è il metodo della comunione nella chiesa, è la pratica ecclesiale della comunione. L’autentica sinodalità è un lungo e profondo cammino di conversione verso “la misura che corrisponde alla piena maturità di Cristo” (Ef 4,13), cammino che esige cambiamenti radicali a livello personale ed ecclesiale. Solo una chiesa che vive la sinodalità è una chiesa matura.

2022, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
La chiesa del terzo millennio è chiamata, attraverso un processo di discernimento comunitario acceso dallo Spirito, a divenire una chiesa sinodale, ovvero una chiesa del camminare insieme, dell’incontro, dell’ascolto, della compagnia e del servizio, capace di discernere alla luce del vangelo le istanze e le sfide che interpellano l’umanità.

2022, 46 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 46 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
François Cassingena-Trévedy

La chiesa nella notte

Spetta a noi preservare oggi la fede, la fede notturna e nuda, da una triplice riduzione: dalla sua riduzione a un discorso mitologico, per quanto rassicurante; dalla sua riduzione a un discorso moralizzante, per quanto edificante; dalla sua riduzione a un discorso umanitario, per quanto generoso.

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
La sinodalità è il dare forma concreta, il far sgorgare nel vissuto la comunione.
L’autentica sinodalità è un lungo e profondo cammino di conversione, che esige dei cambiamenti radicali a livello personale e a livello comunitario ed ecclesiale. Si tratta di imparare a dire “noi” nella chiesa e questo comporta l’uscire dall’individualismo; il dire basta a forme di discriminazione ed esclusione; il vivere l’autorità come servizio di comunione.

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2022, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
François Roustang

Il terzo uomo

Non è forse venuto il tempo di riprendere tutto il concilio alla luce dell’uomo?
Il concilio Vaticano II non è un concilio di riforma, ma di instaurazione. Come se quanto precedeva avesse liberato una visione più profonda, cioè più divina e più umana a un tempo, che si potrebbe riassumere con questa formula: Dio è amore ed è permesso essere uomini.

2021, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2021, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Aa.Vv.

L’altare

L’altare contemporaneo continua a interrogare il complesso rapporto fra ricerca artistica, funzionalità pratica e interazione con l’insieme dello spazio liturgico.
Quello dell’altare resta un cantiere aperto, alla costante ricerca di un equilibrio fra letture teologiche, secolari trasformazioni artistico-architettoniche, necessità di adattamenti e ricerche di nuove interpretazioni.

A cura della Comunità monastica di Bose
2021, 308 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

A cura della Comunità monastica di Bose
2021, 308 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili

Il mosaico della fraternità

L’enciclica Fratelli tutti, impiantata nel “vangelo della creazione”, non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell'amore gratuito e oblativo. Quattro voci diverse che ci narrano qual è il cuore della fraternità, ossia sentirci noi fratelli del creato e di ogni uomo e di ogni donna, perché uno solo è il Padre che tutti ha creato.

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Sinodalità, fraternità, relazionalità sono temi decisivi per quanti sono al servizio della comunione nella vita ecclesiale.
Il presbitero è chiamato a nutrire e custodire l’unità del corpo comunitario rispettando la peculiarità e la molteplicità delle membra, servendo l’insieme e i singoli a immagine del Cristo crocifisso.

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Paul Bayes

La tavola di Gesù

Alla tavola ospitale di Cristo intuiamo come potrebbe essere vivere e camminare per una via spaziosa e luminosa, aperta e tollerante, fiduciosa e vibrante di speranza per il mondo che Dio ama.
L'autore pone la questione di quali debbano essere i tratti caratteristici della prassi cristiana, e sviluppa la sua riflessione attraverso quattro verbi – incontrare, bere, vegliare, tendere –, azioni che possono plasmare il volto di una chiesa accogliente.

2020, 255 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2020, 255 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Anne-Marie Pelletier

Una comunione di donne e di uomini

Qual è lo spazio delle donne nella chiesa? L’autrice propone una riflessione gravida di conseguenze per l’intero corpo ecclesiale. Un tentativo non di rivalsa, ma di esplicitazione del “segno della donna” e di ciò che la singolarità femminile ha da offrire nella lettura delle Scritture come nella cura pastorale, e su questioni che riguardano tutti i battezzati quali quella della relazione tra sacerdozio ministeriale e sacerdozio comune.

2020, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2020, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Rowan Williams

Luci

Cogliere il senso di vite che colgono il senso del mondo: è ciò che si propone l’autore nel decifrare le storie e gli scritti di venti uomini e donne a partire dal I secolo fino al XX. Le esistenze qui ritratte si offrono a noi come vite “teologiche”, su cui vale la pena meditare; vite che sono divenute delle fonti di illuminazione, luci che, in modi diversi, illuminano davanti a noi prospettive e orizzonti imprevedibili e arricchenti.

2020, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2020, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Jean-Marie R. Tillard

Eucaristia, pane del perdono

Vi è una grande sintonia tra la teologia dell’autore e il magistero di papa Francesco che non si stanca di ripetere che “l’eucaristia non è un premio per i buoni ma la forza per i peccatori”. Per la tradizione vivente della chiesa, infatti, l’eucaristia occupa un posto centrale nel mistero del perdono di Dio, è il sacramento della riconciliazione ecclesiale che edifica la chiesa pellegrinante nel tempo grazie anche alla sua azione sul peccato.

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Cosa dà sapore alla vita del presbitero? Per chi il presbitero impegna il suo ministero? Qual è la ragione ultima del donarsi del presbitero? Come vivere il presbiterato oggi nella chiesa di papa Francesco?
Queste alcune delle domande che hanno costituito il filo rosso delle meditazioni offerte durante gli esercizi rivolti ai presbiteri.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
In quest’ora di crisi culturale, etica, legale ed economica, vogliamo dire la nostra speranza. Noi abitiamo la “Galilea delle genti”, come sentinelle che gridano notte e giorno che verrà ancora l’alba, e che la notte non è l’ultima parola. Non mettiamo fiducia nella forza né nella grandezza, ma non ci vergogniamo di essere cristiani. Siamo nel mondo ma non del mondo, capaci di fraternità, ascolto, dialogo, camminando insieme agli altri.

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Enzo Bianchi, Armando Matteo

Crisi della chiesa?

Nei nostri giorni è particolarmente visibile una situazione di crisi della chiesa e della fede cristiana in Italia. In questo contesto è cruciale che la chiesa si riscopra fraternità e che imbocchi con fermezza la strada della sinodalità. La chiesa è chiamata ad accompagnare ogni uomo e ogni donna senza pretendere nulla in cambio, sull’esempio di Gesù, che seppe consolare e curare chiunque si accostava a lui.

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Aa.Vv.

La cattedrale

Gli Atti del XVI Convegno liturgico internazionale espongono le ragioni scientifiche, culturali e teologiche per comprendere il valore e il significato delle cattedrali, il loro compito e la loro missione oggi.
Il modo più autentico per conservare il patrimonio artistico e architettonico è quello di abitarlo integralmente per renderlo sempre più vivo, facendo di esso il simbolo di una chiesa capace di stare nell’oggi della storia.

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Le parole e i gesti di papa Francesco per l’unità visibile della chiesa hanno aperto una nuova stagione del cammino ecumenico, soprattutto per quanto riguarda la sua dimensione quotidiana e locale: l’ecumenismo, infatti, deve diventare “pane quotidiano” nella vita dei cristiani, chiamati a una conversione del cuore per essere sempre docili strumenti nelle mani di Dio.

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Valérie Le Chevalier

Credenti non praticanti

Quale posto dà la chiesa ai praticanti occasionali che si sono allontanati da essa? Quale l’atteggiamento di chi si sente invece parte di questa chiesa?
La missione dei fedeli integrati nella chiesa consiste forse nel camminare a fianco di quei battezzati che, come i due testimoni di Emmaus, attraversano la quotidianità senza riconoscere l’esplicito legame tra scelte personali, amore e vangelo.

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Enzo Bianchi

Chi è il cristiano?

Quali trasformazioni la chiesa conosce nella società attuale? Come può configurarsi la vita cristiana nel nostro contesto culturale? Cosa sarà del cristianesimo?
Tre paiono le dimensioni irrinunciabili per una vita cristiana ed ecclesiale che voglia continuare ad essere profetica: il primato del vangelo; la dimensione della fraternità; la sinodalità.

2019, 6 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00

2019, 6 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
Massimo Faggioli

Chiesa, società e politica

Viviamo in una fase storica in cui la “globalizzazione cattolica”, espressa durante il concilio Vaticano II, vede la sua crisi o, anzi, è totalmente contraddetta. Tale crisi va di pari passo con il declino della politica internazionale di collaborazione e l’insorgere di nuovi nazionalismi ed etnicismi. È l’epoca in cui si avverte una forte tentazione di fare della chiesa una religione civile.

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00