Chiesa
  147 risultati
Cosa dà sapore alla vita del presbitero? Per chi il presbitero impegna il suo ministero? Qual è la ragione ultima del donarsi del presbitero? Come vivere il presbiterato oggi nella chiesa di papa Francesco?
Queste alcune delle domande che hanno costituito il filo rosso delle meditazioni offerte durante gli esercizi rivolti ai presbiteri.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
In quest’ora di crisi culturale, etica, legale ed economica, vogliamo dire la nostra speranza. Noi abitiamo la “Galilea delle genti”, come sentinelle che gridano notte e giorno che verrà ancora l’alba, e che la notte non è l’ultima parola. Non mettiamo fiducia nella forza né nella grandezza, ma non ci vergogniamo di essere cristiani. Siamo nel mondo ma non del mondo, capaci di fraternità, ascolto, dialogo, camminando insieme agli altri.

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Enzo Bianchi, Armando Matteo

Crisi della chiesa?

Nei nostri giorni è particolarmente visibile una situazione di crisi della chiesa e della fede cristiana in Italia. In questo contesto è cruciale che la chiesa si riscopra fraternità e che imbocchi con fermezza la strada della sinodalità. La chiesa è chiamata ad accompagnare ogni uomo e ogni donna senza pretendere nulla in cambio, sull’esempio di Gesù, che seppe consolare e curare chiunque si accostava a lui.

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Aa.Vv.

La cattedrale

Gli Atti del XVI Convegno liturgico internazionale espongono le ragioni scientifiche, culturali e teologiche per comprendere il valore e il significato delle cattedrali, il loro compito e la loro missione oggi.
Il modo più autentico per conservare il patrimonio artistico e architettonico è quello di abitarlo integralmente per renderlo sempre più vivo, facendo di esso il simbolo di una chiesa capace di stare nell’oggi della storia.

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Le parole e i gesti di papa Francesco per l’unità visibile della chiesa hanno aperto una nuova stagione del cammino ecumenico, soprattutto per quanto riguarda la sua dimensione quotidiana e locale: l’ecumenismo, infatti, deve diventare “pane quotidiano” nella vita dei cristiani, chiamati a una conversione del cuore per essere sempre docili strumenti nelle mani di Dio.

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Valérie Le Chevalier

Credenti non praticanti

Quale posto dà la chiesa ai praticanti occasionali che si sono allontanati da essa? Quale l’atteggiamento di chi si sente invece parte di questa chiesa?
La missione dei fedeli integrati nella chiesa consiste forse nel camminare a fianco di quei battezzati che, come i due testimoni di Emmaus, attraversano la quotidianità senza riconoscere l’esplicito legame tra scelte personali, amore e vangelo.

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Enzo Bianchi

Chi è il cristiano?

Quali trasformazioni la chiesa conosce nella società attuale? Come può configurarsi la vita cristiana nel nostro contesto culturale? Cosa sarà del cristianesimo?
Tre paiono le dimensioni irrinunciabili per una vita cristiana ed ecclesiale che voglia continuare ad essere profetica: il primato del vangelo; la dimensione della fraternità; la sinodalità.

2019, 6 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00

2019, 6 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
Massimo Faggioli

Chiesa, società e politica

Viviamo in una fase storica in cui la “globalizzazione cattolica”, espressa durante il concilio Vaticano II, vede la sua crisi o, anzi, è totalmente contraddetta. Tale crisi va di pari passo con il declino della politica internazionale di collaborazione e l’insorgere di nuovi nazionalismi ed etnicismi. È l’epoca in cui si avverte una forte tentazione di fare della chiesa una religione civile.

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Il XV Convegno liturgico internazionale di Bose si è strutturato attorno a cinque verbi attraverso i quali si è voluto mettere in evidenza la dimensione partecipativa dell’esperienza ecclesiale e architettonica.
Non è possibile pensare e realizzare gli spazi di una chiesa senza il coinvolgimento delle persone e delle comunità chiamate ad abitare questi luoghi, in profonda sinergia con il tessuto sociale e ambientale circostante.

A cura di Goffredo Boselli
2018, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2018, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Anne-Marie Pelletier

Una fede al femminile

Può il vangelo ispirare la chiesa e la società nel ripensare la donna e la sua originalità?
Con lucida ed equilibrata analisi, grazie a una profonda conoscenza della Scrittura, nei testi qui raccolti l’autrice illumina la ricchezza di una vocazione cristiana vissuta al femminile, con tutto il suo spessore di esperienza, di conoscenza di Dio e della carne degli esseri umani.

2018, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2018, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
La chiesa evangelizza come celebra: la credibilità della chiesa è il riflesso della vitalità del suo celebrare.
Tutta la grande tradizione lo attesta: è la chiesa che celebra la liturgia, ma proprio nella liturgia la chiesa è edificata.

2018, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2018, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Frédéric Debuyst

Elogio di nuove chiese

Questo libro è un omaggio della comunità monastica di Bose al monaco benedettino Frédéric Debuyst in nome di una lunga amicizia fedele, di una comune visione della vita monastica e di una condivisa passione per la bellezza dell’architettura.
La misura umana dell’architettura cristiana è la cifra sintetica del pensiero di padre Frédéric, un pensiero e un’opera che sono la testimonianza spirituale di un uomo, maestro del genio cristiano del luogo.

2018, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2018, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Uno sconosciuto autore del II secolo scrive a un colto pagano, Diogneto, il quale vuole capire chi sono e come vivono i cristiani, e conoscere il loro messaggio.
Nasce così lo scritto più affascinante della letteratura cristiana in lingua greca che si offre come perla preziosa anche all’uomo del nostro tempo.

A cura e con la traduzione di Matteo Perrini
2018, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

A cura e con la traduzione di Matteo Perrini
2018, 113 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Matta el Meskin

Ritrovare la strada

Capita di accorgersi di aver smarrito la strada o di sentire il bisogno di fermarsi, per guardarsi dentro e ripartire. La Quaresima ha senso se vissuta così, come tempo per conoscersi più a fondo e discernere l’essenziale.
Le meditazioni qui raccolte ce ne fanno riscoprire il contenuto spirituale profondo, portandoci al cuore del mistero, mettendo in luce le nostre malattie spirituali perché in Cristo non siano più impedimento alla comunione.

A cura e con la traduzione di Markos el Makari
2017, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura e con la traduzione di Markos el Makari
2017, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Francesco ha provocato uno slancio di ritorno al vangelo, ha fatto rinascere un bisogno di vivere la fede soprattutto facendo riferimento al vangelo prima di ogni altra dottrina o spiritualità. Ma resta la domanda: noi siamo capaci di dare il primato al vangelo che è Gesù Cristo in tutto ciò che preghiamo, viviamo, sentiamo, operiamo in questo mondo nella compagnia degli uomini?

2017, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2017, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Ludwig Monti

Misericordia e potere

Ciascuno di noi per il fatto stesso di esistere, esercita un potere sugli altri.
Cosa significa esercitare il potere con misericordia?
Solo nell’esercizio dell’amore e della misericordia si vive il potere da autentici discepoli e discepole di Gesù Cristo, che ha scelto di esercitare il suo potere in modo libero e liberante.

2017, 29 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2017, 29 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Enzo Bianchi, Claudio Ubaldo Cortoni, Fabrizio Mandreoli, Riccardo Saccenti

Anche i laici possono predicare?

Gli studi qui raccolti dapprima ci presentano la complessa vicenda della concessione del mandato di predicare ai laici, donne comprese, fra XII e XIII secolo. Il volume apre poi a una domanda per l’oggi, avanzando proposte per un approfondimento teologico sulla possibilità che battezzati laici predichino la Parola non solo in ambito non liturgico, ma anche, a certe condizioni, nel quadro di alcune celebrazioni eucaristiche.

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
L’edificio di culto è la più visibile raffigurazione che ogni tradizione religiosa offre di sé stessa nello spazio pubblico: dal punto di vista teologico ed ecclesiologico, vi è un nesso inscindibile tra la coscienza che ha di sé e l’immagine che dà di sé.
Di queste tematiche offrono un esauriente approfondimento i contributi raccolti negli Atti del XIV Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Michele Pellegrino, negli anni del suo episcopato a Torino, volle essere un padre per il gregge affidatogli. Si sforzò di incarnare in profondità il modello pastorale dei padri della chiesa, in una stagione ecclesiale chiamata a tradurre in pratica le indicazioni del Vaticano II. La sua profezia viene dal nostro passato, ma vorrebbe restare voce gravida di futuro, lasciando intravedere ciò che sarà, nel dono, nella comunione e nella speranza.

A cura e con la prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura e con la prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Cosa significa celebrare da cristiani la liturgia nell’età secolare?
La liturgia per essere realtà evangelizzante e al tempo stesso realtà umanizzante è chiamata anch’essa a divenire trasparenza del vangelo. Solo una sempre maggiore qualità evangelica potrà, infatti, fare della liturgia una realtà realmente evangelizzante, nella consapevolezza che solo il vangelo evangelizza.

2016, 29 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2016, 29 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
In questo libro sono raccolti scritti accomunati dal tema della povertà, compresa e incarnata come scelta di rinunciare a ogni potere sugli altri, scelta di conformarsi sempre più alla vita di Gesù narrata nei vangeli.
Pagine di incredibile attualità, vere e proprie profezie per l’oggi: un’occasione per cogliere e interpretare con creatività il gemito dello Spirito che continua a introdurre la chiesa nella compiuta verità del Figlio di Dio.

A cura di Enzo Bianchi
2016, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Enzo Bianchi
2016, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Nell'architettura e nell'azione liturgica la luce è materia e simbolo, linguaggio e metafora, realtà plasmata e plasmante. Nell'ideare e dare forma agli edifici di culto, architetti e artisti hanno il duplice compito di immaginare la luce tra funzione ed estetica, ciclo naturale e illuminazione artificiale.
Il XIII Convegno liturgico internazionale di Bose ha affrontato il tema del ruolo della luce nello spazio liturgico.

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Christoph Theobald

Fraternità

“Fraternità” non è un concetto ma un modo di vivere, e di vivere da cristiani. In questo stile rientrano la misericordia e la sollecitudine per i poveri, la cura per i malati, la condanna della corruzione e delle ingiustizie, lo smascheramento di scelte politiche ed economiche mortifere, la ricerca della pace nel mondo e dell’unità dei cristiani.
Quando si tratta del vangelo di Gesù Cristo, lo stile è sostanza e annuncio.

2016, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2016, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Divisione e unità, scomuniche e riconciliazione: al termine del concilio Vaticano II, il gesto dell’abolizione delle reciproche scomuniche del 1054, compiuto da papa Paolo VI e dal patriarca Atenagora, ha riavvicinato le chiese di Roma e di Costantinopoli ristabilendo l’amore teologico, che è legame reale tra le chiese e che, insieme alla professione della stessa fede, costituisce una delle due condizioni per la piena unità sacramentale e gerarchica.

2016, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2016, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25