Religioni
  21 risultati
Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili

Il mosaico della fraternità

L’enciclica Fratelli tutti, impiantata nel “vangelo della creazione”, non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell'amore gratuito e oblativo. Quattro voci diverse che ci narrano qual è il cuore della fraternità, ossia sentirci noi fratelli del creato e di ogni uomo e di ogni donna, perché uno solo è il Padre che tutti ha creato.

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Claude Flipo

Invito alla preghiera

Come avere uno stile di vita che ci aiuti a trovare Dio?
Queste pagine, con semplicità e chiarezza, ci accompagnano alla scoperta delle circostanze, di un metodo e di uno stile che meglio si adattano a una nostra preghiera personale, fondamento per ogni altra preghiera. Perché le vie di accesso alla preghiera sono molteplici e differenti, segnate tutte dal desiderio di giungere alla meta dell’incontro con colui che cerchiamo.

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Franco Cardini

Il sorgere dell’islam

Nell’attuale contesto storico e civile urgono riflessioni pensate e pacate, conoscenze storiche e religiose corrette, capacità di visione, cuore saldo nella compassione. 
È in questa prospettiva che l’autore si muove per fare emergere i tratti peculiari dell’islam.

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Anastasios (Yannoulatos)

Vivere insieme

Qual è il contributo che le religioni possono offrirci in termini di umanità? L’arcivescovo Anastasios offre alcune riflessioni che cercano di discernere l’azione segreta di Cristo e dello Spirito negli elementi positivi di tutte le ricerche umane.
Le grandi confessioni religiose, che hanno influenzato la cultura dei diversi popoli, hanno contribuito a donare principi e a suggerire strade da percorrere.

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Michael L. Fitzgerald

Lodate il nome del Signore

I testi raccolti in questo volume, redatti in forma di esercizi spirituali, hanno come fine di condurre il lettore alla meditazione e alla preghiera: ogni meditazione presenta innanzitutto alcuni dei nomi di Dio come si trovano nel Corano, a cui fa seguito una riflessione sui temi simili nella Bibbia.
Si tratta di un “pellegrinaggio interiore” nel paese dell’altro, dove incontriamo l'altro e il totalmente Altro.

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2017, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Come leggere la stasis che esiste tra il cristianesimo e l’islam? Quali sono i processi storici che hanno portato un grande impero come quello islamico a subire delle ferite dal mondo occidentale che pesano ancora oggi sui rapporti tra i due “mondi”?

2016

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Philippe Markiewicz, Ferrante Ferranti

Pietre vive

A partire da una riflessione sulla funzione del corpo e dei sensi nella vita spirituale, il volume propone una rilettura del ruolo dell’arte come uno strumento privilegiato per accedere alle profondità della teologia.
In particolare per i cristiani l’arte può essere pensata come esperienza spirituale della materia, il cui compimento si vive nella liturgia: tutto nella chiesa di pietre ci mostra la chiesa di pietre vive.

2016, 301 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

2016, 301 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
Hajjim di Volozhin

L’anima della vita

Scritta all’inizio del XIX secolo, quest’opera fondamentale della cabala, è  un’introduzione magistrale alla mistica ebraica, in cui l’autore riconduce quest’ultima alle sue origini bibliche. Un’opera che illumina i segreti della preghiera e l’importanza della Torah, ma anche l’essere umano e la sua ricerca di Dio.
Un’opera che ci permette di entrare pienamente nella verità e nello spirito dell’ebraismo.

A cura e con la traduzione di Alberto Mello
2016, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

A cura e con la traduzione di Alberto Mello
2016, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Paolo Branca

Noi e l’Islam

Che cosa pensare dell’Islam in quanto cristiani? Quale dialogo è possibile oggi tra Cristianesimo e Islam?
La testimonianza del primato di Dio su ogni cosa e della sua esigenza di giustizia ci fa comprendere i valori storici che l’Islam ha portato con sé e che ancora può testimoniare nella nostra società.

2016, 2 ore 23 min.

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2016, 2 ore 23 min.

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Massimo Cacciari

Quale Dio?

Quella occidentale è una tradizione che vive di una polemica profonda su Dio e che ne ha concepito immagini contrastanti. Il paradosso dell’incarnazione ripropone questo dialogo e le sue sottili conseguenze: è tutto Dio che prende carne e che diventa compiutamente dispiegato alla comprensione umana, o quell’immagine rivelata nel Figlio è legata ad un’immagine che è mistero eccedente e trinitario? Quale Dio dunque? La domanda rimane aperta...

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
In un mondo dove troppi crimini sono commessi nel nome della fede, culture e religioni differenti possono coesistere pacificamente? Quali i fondamenti del dialogo e le finalità dell’incontro tra religioni?
Con sapienza e passione risponde a tali interrogativi il patriarca ecumenico, forte dell’esperienza del suo ministero di unità. Mai come oggi si registra un bisogno urgente di guide spirituali capaci di coinvolgersi nelle questioni di questo mondo.

A cura e con la traduzione di Riccardo Larini
2014, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura e con la traduzione di Riccardo Larini
2014, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Il volume, che raccoglie i testi fondamentali sugli incontri di Assisi, insieme ad alcuni documenti meno noti sulla preghiera con le altre religioni, introduce al dialogo interreligioso nello “spirito di Assisi”.

A cura di Matteo Nicolini-Zani
2011, 155 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

A cura di Matteo Nicolini-Zani
2011, 155 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Mauricio Yushin Marassi

Buddhismo e cristianesimo a confronto

Tratteggiando alcune istanze che abitano nel cuore dell’uomo e che sono peculiari della ricerca religiosa in oriente, quali il problema della sofferenza, la misteriosa profondità dell’esistenza, la visione della vera natura, Mauricio Yushin Marassi fa emergere, attraverso un approccio rispettoso delle specifiche identità, le differenze sostanziali che separano il buddhismo dal cristianesimo.

2009

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00

2009

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
Sorella Maria, Primo Mazzolari

L’ineffabile fraternità

Presentiamo in queste pagine la corrispondenza completa tra due protagonisti della storia della chiesa del Novecento: don Primo Mazzolari, instancabile predicatore del vangelo, e sorella Maria di Campello, attenta ed eloquente testimone nel silenzio del suo eremo.
È motivo di rendimento di grazie poter riscoprire che quando ci si nutre del vangelo è possibile parlarsi da cuore a cuore anche da lontano.

A cura di Mariangela Maraviglia
2007, 377 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Mariangela Maraviglia
2007, 377 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Matteo Nicolini-Zani

La via radiosa per l’oriente

Questo libro è un contributo all’esplorazione di una pagina poco nota dell’incontro fra cristianesimo e oriente.
Leggendo gli antichi testi cristiani cinesi qui tradotti si può cogliere qualcosa dello spirito che animava quei primi missionari in terra asiatica: senza timore né diffidenza, seppero aprirsi a un’alterità radicale, capendone la portata arricchente per la loro stessa fede.

2006, 392 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2006, 392 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Sorella Maria, Giovanni M. Vannucci

Il canto dell’allodola

È qui raccolta la corrispondenza, finora inedita, tra Giovanni M. Vannucci, frate servita raccolto nel suo eremo delle Stinche, e sorella Maria di Campello, “allodola” dall’incessante canto di lode. Testimoni luminosi, poveri per scelta, ma ricchi di quella audacia evangelica che viene dall’assiduità con la Parola, dal sapersi totalmente nelle mani di Dio.
Il lettore è condotto in una profonda avventura spirituale.

A cura di Paolo Marangon
2006, 273 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

A cura di Paolo Marangon
2006, 273 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Massimo Raveri

Il buddhismo

Un incontro per conoscere il millenario cammino buddhista nel suo confrontarsi con il dolore e nella sua incessante lotta contro ogni idolatria.

2006, 150 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2006, 150 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Piccola sorella Annunziata di Gesù

Charles de Foucauld e l’islam

Il testo qui presentato esorta a una relazione con l’altro fatta di accoglienza rispettosa delle radici comuni come dell’alterità, per uno stimolo reciproco a trarre entrambi il meglio dal proprio patrimonio spirituale e culturale. Solo così gli uni e gli altri potremo procedere oltre e crescere con Dio, davanti a Dio, verso Dio, il Trascendente, che supera gli uni e gli altri.

2005, 260 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2005, 260 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
La santità cristiana è manifestazione dello Spirito santo e partecipazione dell’uomo alle sue energie; e lo Spirito santo è Spirito di comunione e non di divisione. I contributi qui riuniti rendono conto di questa realtà: la santità non ha confini e non erige steccati; non separa il divino dall’umano, né gli uomini o le chiese tra di loro. Anzi, quando è autentica, la santità appare come potenza di comunione, potenza dell’unico Spirito che è santo.

A cura di Paolino Zilio, Luisa Borgese
2003, 312 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05

A cura di Paolino Zilio, Luisa Borgese
2003, 312 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05
Renzo Fabris

Uno nella mia mano

Da queste pagine emerge la convinzione che l’unità fra Israele e le chiese già sussiste nella mano di Dio, in modo misterioso. Tuttavia, suggerisce Fabris, solo lasciando crescere la loro capacità di ascolto e di amore gli uni per gli altri, i figli d’Israele e i figli della chiesa potranno giungere, dopo duemila anni di incomprensioni, a quella riconciliazione nella differenza la cui importanza e urgenza per l’umanità intera nessuno può negare.

1999, 218 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

1999, 218 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Da un simposio ecumenico sulla dimensione ecclesiale della spiritualità emerge un’importante sintonia tra oriente e occidente cristiano nell’accostarsi a tutte le valenze della vita secondo lo Spirito. Docenti della Facoltà teologica ortodossa di Tessalonica e del Pontificio ateneo “Antonianum” di Roma esprimono con tonalità diverse la convinzione comune: la vita spirituale coincide con il vivere come chiesa nell’unità dello Spirito e dell’unico Signore.

A cura di Claudio Martinello, Gabriele Beltrame
1998, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58

A cura di Claudio Martinello, Gabriele Beltrame
1998, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58