Eucaristia
  42 risultati
Paul Bayes

La tavola di Gesù

Alla tavola ospitale di Cristo intuiamo come potrebbe essere vivere e camminare per una via spaziosa e luminosa, aperta e tollerante, fiduciosa e vibrante di speranza per il mondo che Dio ama.
L'autore pone la questione di quali debbano essere i tratti caratteristici della prassi cristiana, e sviluppa la sua riflessione attraverso quattro verbi – incontrare, bere, vegliare, tendere –, azioni che possono plasmare il volto di una chiesa accogliente.

2020, 255 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2020, 255 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Jean-Marie R. Tillard

Eucaristia, pane del perdono

Vi è una grande sintonia tra la teologia dell’autore e il magistero di papa Francesco che non si stanca di ripetere che “l’eucaristia non è un premio per i buoni ma la forza per i peccatori”. Per la tradizione vivente della chiesa, infatti, l’eucaristia occupa un posto centrale nel mistero del perdono di Dio, è il sacramento della riconciliazione ecclesiale che edifica la chiesa pellegrinante nel tempo grazie anche alla sua azione sul peccato.

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Comunità monastica di Bose

Messa di Bose

Dopo vari anni di lavoro sul canto corale e sulla musica, abbiamo inciso la registrazione completa delle parti cantate della messa domenicale celebrata a Bose fin dal 2015: questa raccolta offre per la prima volta un repertorio completo per la celebrazione eucaristica con musiche contemporanee originali, composte per il coro della nostra Comunità dal Maestro Elena Camoletto, docente al Conservatorio di Cuneo e all’Accademia musicale “Ruggero Maghini”.

2018

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80

2018

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80
Anne Lécu

Una vita donata

Spiegare cos’è l’eucaristia non dal punto di vista teorico, bensì per ciò che avviene “dalla parte dei fedeli”. Provare a cogliere in profondità qual è il senso di ciò che celebriamo e come può condurci a vivere una vita eucaristica.
È ciò che si propone l’autrice, offrendoci una meditazione intorno al mistero che sta al cuore della vita cristiana. Perché è anche su di noi che Cristo pronuncia le parole: “Questo è il mio corpo, consegnato per voi”.

2018, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2018, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Raccolti per la prima volta assieme, presentiamo in questa antologia le fonti liturgiche dell’eucologia e dei riti eucaristici insieme ai commenti dei padri antichi e medievali.
In queste pagine risuonano molte voci differenti, attestanti la fede eucaristica della Chiesa, una fede creduta e celebrata lungo i secoli, testimoniata da una polifonia di autori (dal III al XIII secolo) e in una pluralità di contesti ecclesiali.

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99
Goffredo Boselli

Il pane spezzato

Mentre passiamo l’uno accanto all’altro come degli sconosciuti stranieri, carichi di indifferenza e talvolta perfino di aggressività, attraverso il segno della frazione del pane affermiamo di credere nella condivisione fraterna, che questa è possibile e un giorno si realizzerà in pienezza.

2015, 33 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2015, 33 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Momento centrale e culminante dell’intera celebrazione, la Preghiera eucaristica è il modello della preghiera cristiana che è azione di grazie, benedizione, lode, memoriale, intercessione. Dopo una breve introduzione sull’origine, la struttura e la dinamica dell’anafora,vengono commentate alcune Preghiere eucaristiche del Messale romano. Questi importanti testi della liturgia, che restano ancora oggi poco conosciuti, contengono...

2015

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2015

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Jean-Marie R. Tillard

Eucaristia e fraternità

Cosa rappresenta l’eucaristia per la vita della chiesa?
L’eucaristia fa della chiesa una comunione e in tal modo la stabilisce serva di ogni essere umano. La chiesa è serva come Gesù, il Servo del Signore che si dona nella pasqua. Tale qualità di “serva” non si limita alla relazione con l’umanità, ma diviene l’essenza della comunità cristiana: l’eucaristia plasma la struttura stessa della chiesa.

2015, 87 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2015, 87 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Goffredo Boselli

Liturgia e vangelo

Se desideri acquistare questo corso come file MP3, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it La Chiesa cattolica celebra oggi una liturgia che, nei contenuti come nelle forme, è più fedele alla “verità del Vangelo” (Gal 2,14) e per questo più adatta alle esigenze dell’uomo contemporaneo. Questa duplice fedeltà, a Cristo e all’uomo di oggi, costituisce il grande frutto della Costituzione liturgica Sacrosanctum...

2014

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00

2014

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
Jean-Pierre Jossua

Come vivere l’eucaristia?

La partecipazione all’eucaristia ci fa prendere coscienza della nostra identità cristiana, ci ricorda la misura della nostra fede, ci assicura un’esperienza della preghiera e della comunità, ci porta ad accettare di vivere l’unità nella diversità.

2013, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2013, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
MichaelDavide (Semeraro)

Il pane che dà vita

Il Signore Gesù si lascia toccare e coinvolgere così profondamente dalla fame dell’uomo da trasformare la parola in pane dopo che, quale Verbo eterno del Padre, si è fatto carne per abitare in mezzo a noi, per essere salvezza per noi.
Spezzare insieme il pane eucaristico significa lasciare che la logica del vangelo permei tutta la vita trasformandola fino a offrirla come si fa con un pezzo di pane.

2013, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2013, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Goffredo Boselli

Liturgia e tempo

Per noi cristiani il tempo, fin dal suo inizio, non ha altro senso che Cristo: Gesù Cristo è il senso del tempo e della storia.
È nella liturgia che si comprende al meglio il significato di questo mistero. La liturgia proclama con radicalità che il senso del tempo è racchiuso nello scandalo della croce di Cristo. Celebrando i misteri di Dio e del suo Cristo possiamo comprendere appieno il senso cristiano del tempo.

2012, 41 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2012, 41 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
La presente raccolta di testi intende essere una presentazione globale e sintetica del modo in cui i padri greci e gli autori bizantini (che dei primi sono gli eredi diretti) hanno compreso il sacramento dell’eucaristia, in tutti i suoi molteplici aspetti – liturgico, teologico, spirituale, morale –, facendo uso di un approccio mistagogico.

A cura di Luigi d’Ayala Valva
2012, 654 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50
  • PDF
    € 29,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva
2012, 654 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50
  • PDF
    € 29,99
“La liturgia che ha per protagonista l’evangeliario non solo è vissuta ininterrottamente da secoli nella chiesa, ma è celebrata anche nella Gerusalemme celeste … Noi siamo ancora in attesa di questa liturgia della Gerusalemme celeste, ma la liturgia cristiana, in cui l’evangeliario è presente e regna sull’assemblea, ne è promessa e profezia” (Enzo Bianchi). Come procedere alla realizzazione di un evangeliario...

2011, 306, 96 di tavole a colori pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

2011, 306, 96 di tavole a colori pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Jean-Noël Bezançon

La messa per tutti

La riforma liturgica intrapresa da Paolo VI restituisce l’eucaristia a tutto il popolo di Dio: ritornando alla celebrazione dei primi secoli, essa ci ridona la “messa di sempre” nella semplicità delle sue origini. L’autore ci dimostra, con intento pastorale e basandosi sulla propria esperienza, come la riforma del Vaticano II permetta a ciascuno di essere cosciente dell’impegno che si assume rispondendo nel corso della celebrazione con il suo “Amen”.

2011, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2011, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Il futuro del cristianesimo in occidente dipende in larga misura dalla capacità che la chiesa avrà di fare della sua liturgia la fonte della vita spirituale dei credenti. Ma i credenti oggi vivono della liturgia che celebrano? Solo se vivono della liturgia, infatti, essi potranno attingere da essa quelle energie spirituali essenziali per il nutrimento della loro vita di fede. Questo libro si propone come guida per accedere al senso spirituale che...

2011, 237 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2011, 237 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
François Cassingena-Trévedy

La liturgia, arte e mestiere

Lavoro di Dio con noi, lavoro di Dio in noi, la liturgia è un mestiere che confina con il mistero. Questo saggio, con una riflessione sempre alle fondamenta stesse della realtà liturgica, tenta di ripensare teologicamente le arti in liturgia, ridefinendo quest’ultima quale principio che le suscita e le coordina in quanto arte per eccellenza. Pagine nelle quali l’autore si propone di risvegliare una riflessione e un’ammirazione nuove per la liturgia.

2011, 181 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2011, 181 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Goffredo Boselli

Eucaristia e società

È chiaro aI cristiani che l’eucaristia celebrata ogni domenica è l’origine dell’etica cristiana, la quale è in se stessa un’etica eucaristica? Benedetto XVI ha ricordato come nello spezzare il pane sia espresso anche il condividere, “il trasmettere il nostro amore agli altri: la dimensione sociale, il condividere non è un’appendice che si aggiunge all’eucaristia, ma è parte di essa”.

2011, 42 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00

2011, 42 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
Se desideri acquistare questo corso come file MP3 o in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it 1. Introduzione. Il “mistero” della fede 2. Il mistero pasquale. Il memoriale3. La celebrazione dell’alleanza4. La cena del Signore. I racconti dell’Istituzione5. Una lettura antropologica: la tavola6. Il pane e il vino. Il rapporto tra cibo e parola7. Il sacrificio8. Eucaristia e vita (L. Manicardi) Bose, 8-12 novembre 2010...

2010

Formati

  • CD MP3
    € 20,00

2010

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
Meditare l’eucaristia significa riandare al cuore della nostra fede cristiana. Nell’ultima cena Gesù ha compiuto un gesto profetico che ricapitola la sua intera vicenda umana: il pane spezzato e il vino offerto sono il segno eloquente di un’esistenza spesa per noi. L’eucaristia è il sacramento che racconta la salvezza che ci viene offerta dalla passione e morte del Signore. L’itinerario qui proposto rilegge l’eucaristia...

2010

Formati

  • CD MP3
    € 15,00  € 12,00
  • MP3
    € 8,00

2010

Formati

  • CD MP3
    € 15,00  € 12,00
  • MP3
    € 8,00
Lo Spirito santo ci prepara all’incontro con il Signore poiché egli è la remissione di tutti i peccati Il dono dello Spirito, compimento di tutta la missione del Figlio, è potenza, è autorevolezza in vista della remissione dei peccati per tutti gli uomini. La fatica della coscienza umana non basta per discernere il peccato, ma occorre anche lo Spirito santo: senza di lui la fatica della coscienza non conduce alla conversione, che...

2010, 28 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00

2010, 28 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
1. Introduzione. La liturgia e i presbiteri oggi2. Vita della liturgia, vita della chiesa3. Mistagogia dell’atto penitenziale4. Mistagogia della liturgia della Parola5. Eucaristia e Parola6. L’eucaristia sacramento dell’altare e sacramento del fratello7. Liturgia e fede8. Il Messale, libro di preghiera

2010

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00

2010

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
Attraverso la meditazione di testi biblici e di documenti del magistero, e fondandosi sulla sua esperienza personale, l’autore pone domande e propone riferimenti teologici ed etici per un impegno umanitario e una carità vissuti concretamente. Ogni cristiano e la chiesa nel suo insieme sono chiamati a crescere nella coscienza che la carità è ancorata al cuore dell’eucaristia: in essa ha origine.

2010, 138 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,50  € 11,88

2010, 138 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,50  € 11,88
Il concilio Vaticano II afferma che la liturgia è culmine e fonte dell’azione della chiesa: occorre quindi prendere coscienza che la liturgia è anche culmine e fonte dell’agire etico di ogni comunità cristiana e di ogni singolo credente. Ciascuno è chiamato dalla liturgia a non dimenticare i fratelli che sono nel bisogno e quanti vivono situazioni di ingiustizia. La celebrazione dell’eucaristia è azione profetica...

2009, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00

2009, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00