Silenzio e solitudine
  56 risultati
Christian Bobin

Beata solitudo

Per vivere bisogna essere stati guardati almeno una volta, essere stati amati almeno una volta, essere stati portati almeno una volta.
Solo dopo, una volta che ti è successo questo dono puoi essere solo.
La solitudine non sarà mai più malvagia.

2023, 41 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2023, 41 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Alberto Mello

L’uomo interiore

La virtù principale del nostro “uomo interiore” è la capacità di rinnovarsi. L’essere rafforzati nell’uomo interiore equivale a una vera e propria abitazione di Cristo nei nostri cuori, e quindi a un radicamento nella carità: è Cristo stesso, in definitiva, il nostro “uomo interiore”.

2023, 47 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2023, 47 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Giovanni di Dalyata

La bellezza nascosta in te

Giovanni, solitario e orante, è un viaggiatore delle vie dell’anima che ha toccato le sue miserie profonde e ha percepito il buon profumo della presenza di Dio.
Questo monaco siriaco del VII secolo è un autore unico per la narrazione appassionata della vita in Dio e per l’abbondanza di vissuto che riversa nelle sue lettere. In esse troviamo una scrittura intima e densa che, coinvolgendo tutti i sensi e gli affetti, può parlare a chiunque.

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Gérard Delteil

Al di là del silenzio

Lungo il cammino attraverso il silenzio, il lettore di questo libro non è solo incoraggiato a confrontarsi con un Dio che tace, ma anche ad accogliere il “ritiro” della Parola come una modulazione della grazia. Al di là del silenzio, la possibile riscoperta di un Dio irriducibilmente altro che si ritrae per lasciare tutto lo spazio all’uomo. Appello per la chiesa a riscoprire in questo Dio silenzioso la fonte di una rinnovata parola profetica.

2022, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
  • E-Pub
    € 11,99

2022, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
  • E-Pub
    € 11,99
Luciano Manicardi

Il silenzio

Che ne è del silenzio oggi? È una delle realtà meno praticate nel contesto sociale odierno in cui domina l'ipertrofia comunicativa e si assiste a una colonizzazione dell'interiorità da parte dei social.
La parola ha bisogno di ritrovare il suo rapporto vitale con il silenzio, perché una parola capace di esprimere empatia verso l’altro è radicata nel silenzio e mitigata dal silenzio.

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Peter Bouteneff

Come essere peccatori

Affrontando argomenti come il senso di colpa, la vergogna e la cura di sé, mettendo in guardia dal leggere le proprie cadute come assoluti fallimenti, l'autore ci aiuta a riscoprire le occasioni e gli strumenti di una più giusta conoscenza di sé davanti a Dio: siamo peccatori che fanno esperienza dell’incontro con l’amore di Dio. Accogliere in noi l’infinita misericordia di Dio, che passa attraverso le nostre fratture: è questo il passaggio essenziale.

2020, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2020, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Claude Flipo

Invito alla preghiera

Come avere uno stile di vita che ci aiuti a trovare Dio?
Queste pagine, con semplicità e chiarezza, ci accompagnano alla scoperta delle circostanze, di un metodo e di uno stile che meglio si adattano a una nostra preghiera personale, fondamento per ogni altra preghiera. Perché le vie di accesso alla preghiera sono molteplici e differenti, segnate tutte dal desiderio di giungere alla meta dell’incontro con colui che cerchiamo.

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
L’autore, integrando pagine bibliche con testi della letteratura antica e moderna, e vicende di vite concrete, riflette su cosa significa essere uomini e donne per i quali l'esperienza universale della solitudine è frantumata, sconfitta dalla presenza di Dio che si dipana lungo la storia, nelle nostre vite.

2019, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2019, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Rowan Williams

Essere umani

Cosa dire sul nostro essere umani? Quale genere di umanità vogliamo far sviluppare nella società? E come appare la nostra umanità? Forse la sfida più diffusa oggi è proprio quella di non perdere il senso dell’umano, sfida che necessita chiarezza in merito a cosa sia o non sia una persona.
L’umanità voluta da Dio è movimento, è un processo in cui dobbiamo far fronte allo straordinario, una via di vita in cui diventiamo straordinari.

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Irénée Hausherr

Solitudine e preghiera

Un antico insegnamento dei padri risuona dal IV secolo: Fuge, tace, quiesce (“Fuggi, resta in silenzio, rimani in pace”). Può ancora essere un invito per noi oggi, in questa società veloce in cui tanto rumore e svariati stimoli ci distraggono?

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
In questa raccolta abbiamo lasciato parlare le donne: monache vissute tra il IV e il VI secolo in diverse regioni di occidente e di oriente, che hanno lasciato tracce femminili nella chiesa nel corso della storia.
Si tratta a volte di brevi frasi, racconti di semplici gesti, letti collocandoli all’interno del loro contesto e liberandoli dai pregiudizi di cui sono stati caricati: essi sono preziosi frammenti di una sapienza femminile da riscoprire.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
A mezzogiorno si fa lavoro e politica.
Al crepuscolo si fa poesia.
Le abitudini del lavoro nascondono la nostra verità ma non possono impedire che la sera arrivi, inducendo pensieri diversi, pensieri di solitudine, maestri silenziosi.
Se diamo loro attenzione e ascoltiamo quello che hanno da dire, diventeremo saggi.

2018, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99

2018, 123 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 4,99
Matta el Meskin

Ritrovare la strada

Capita di accorgersi di aver smarrito la strada o di sentire il bisogno di fermarsi, per guardarsi dentro e ripartire. La Quaresima ha senso se vissuta così, come tempo per conoscersi più a fondo e discernere l’essenziale.
Le meditazioni qui raccolte ce ne fanno riscoprire il contenuto spirituale profondo, portandoci al cuore del mistero, mettendo in luce le nostre malattie spirituali perché in Cristo non siano più impedimento alla comunione.

A cura e con la traduzione di Markos el Makari
2017, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura e con la traduzione di Markos el Makari
2017, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
La vita interiore ha a che fare con la costruzione quotidiana delle nostre vite, che altrimenti rischiano di scorrere via senza consapevolezza e lucidità. È una dimensione che apre una via, sollecita la ricerca, riguarda quella conoscenza di sé che ha una ricaduta nel rapporto con l’altro. La vita interiore richiede capacità di fare silenzio, di abitare la solitudine. 
La nascita all’interiorità è nascita alla libertà.

2017, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2017, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Cecilia Falchini

L’arte della vita comune

Come il vangelo può prendere forma nelle nostre vite? Come può aiutarci in questo la tradizione che si rifà alla regola benedettina? La “Regola di Benedetto” è, infatti, uno strumento offerto per la crescita umana e spirituale di chiunque voglia vivere con consapevolezza e in profondità.

2017, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Enzo Bianchi, Goffredo Boselli

La vita interiore oggi

La vita interiore è una dimensione che appartiene a ogni essere umano, ma oggi non appare come una delle urgenze della vita cristiana. La vita spirituale del cristiano non è oltre la vita umana, quasi fosse un gradino sopra, ma si trova al cuore di un'autentica umanità. La vita spirituale cristiana è "respirare lo Spirito santo", è vivere la vita di Gesù Cristo, è risposta adorante alla parola di Dio contenuta nelle Scritture.

2017, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2017, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
La solitudine la associamo alla noia. La noia e la solitudine le combattiamo avendo sempre qualcosa da fare.
In verità noi non sappiamo coltivare e nutrire i nostri vuoti, ma tendiamo immediatamente a colmarli con immagini interiori, con pensieri, con dialoghi immaginari. Ma così ci priviamo della possibilità di ascoltare le nostre emozioni.

2016, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2016, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Rainer Maria Rilke

Lettere a un giovane

L’invito che viene a un giovane da queste pagine è a prendere sul serio la propria vita. Un invito che resta sul piano della testimonianza umana, della relazione calda. Queste pagine sono un dono di amicizia: sono invito a diventare lucidi e svegli, a scoprire e vivere la propria originalità. Tocca a noi aprire gli occhi e gli orecchi e renderci sensibili al mondo, per coglierne la bellezza e la preziosità.

2015, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2015, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Jean Lafrance

La preghiera del cuore

Non è con i ragionamenti che si impara a pregare. La preghiera del cuore cerca la sua sorgente e le sue radici nel profondo del nostro essere, al di là dell’intelletto, della volontà, dei sentimenti e anche delle tecniche di preghiera.
Il nome di Gesù è come una freccia che trafigge il nostro cuore e libera la gloria del Risorto sepolta in noi dal momento del battesimo.

2015, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 7,99

2015, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 7,99
Un monaco della chiesa d’oriente

Il roveto ardente

Dio, quale ci è stato narrato da Gesù Cristo, è amore senza limiti, che forza, scardina, abbatte ogni barriera entro cui cerchiamo di rinchiuderlo.
È questa la sua vera onnipotenza, con cui crea e guida la storia e la vita di ogni uomo. Ma che cosa significa questo concretamente per la vita quotidiana di ciascuno di noi?

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
L’autore sviluppa una riflessione sulla vita cristiana stessa e, inseparabilmente, sul senso profondo della santità. Infatti, anche se rivolto in particolare ai monaci, l’autore guarda anche a tutti cristiani nel mondo e rivela come la vocazione del monaco non sia una vocazione particolare. La vocazione monastica non è altro che la vocazione del battezzato, ma vissuta nella dimensione, si potrebbe dire, della massima urgenza.

2013, 290 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2013, 290 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Padri del deserto

Detti

Una profonda sapienza umana e un acuto discernimento spirituale emergono in modo vivido dai Detti dei padri del deserto: sono parole di “maestri” resi tali dall’esperienza del concreto vivere, in risposta a domande nate da discepoli. Brevi, incisive e dinamiche, non intendono spiegare bensì suggerire, rimandare a un’ulteriore ricerca, perché si giunga progressivamente alla capacità di un discernimento personale, a vivere “come fuoco ardente”.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
In questa raccolta abbiamo voluto cercare parole di donne e sulle donne nell’ambito ristretto della vita monastica dai suoi albori fino al VI secolo, cioè fino a Scolastica, sorella di Benedetto.
Le biografie di monache qui raccolte provengono da ambienti sociali e culturali molto diversi, dall’oriente e dall’occidente, da un’area geografica che dall’Egitto risale a Roma passando per la Palestina.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 311 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 311 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Giovanni il Solitario

Le passioni dell’anima

Non c’è sapienza più grande di quella che riguarda le proprie passioni: è questa l’intima convinzione che spinge Giovanni il Solitario a intrattenersi con i suoi visitatori su varie questioni spirituali.
Ascoltando il suo discorrere, proveniente da un mondo lontano eppure intrigante, perché intessuto di acute intuizioni affiorate nella meditazione dell’esperienza vissuta, siamo accompagnati nel cammino di crescita dell’uomo interiore.

A cura e con la traduzione di Marco Pavan
2012, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura e con la traduzione di Marco Pavan
2012, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00