Lectio divina
  70 risultati
Luciano Manicardi

Scrivere il perdono

Se la legge era scritta con il dito di Dio su tavole di pietra, Gesù scrive con il suo dito sulla terra, la casa di tutti gli uomini, il suolo di cui ogni essere umano è impastato.
L’opera di Gesù è di liberare dalla pietra tanto la donna, che ne sarebbe rimasta schiacciata e uccisa, quanto scribi e farisei, che mostravano di avere un cuore di pietra.

2022, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99

2022, 102 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
  • E-Pub
    € 6,99
Matteo Bergamaschi

Le vie della Parola

Attraverso una lettura “spirituale” della Scrittura che si snoda in settantatré sentieri, antichi e nuovi, l’autore delinea con brevi pennellate alcuni motivi di quella grandiosa sinfonia che è la Bibbia.
Dalla tessitura biblica emergono così fili della Parola che coinvolgono la vita del lettore, che la stimolano a partire dalla “certezza e dalla fiducia che quel testo è proprio per me ... aspettava proprio me”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
Jean-Michel Poffet

Piccole grandi parole

Il vangelo cela in sé parole piccole ma preziose. Non definiscono, invitano. Queste parole segnalano i sentieri di una buona notizia che l’abitudine o la lontananza ci impediscono di accogliere come buona, e anche come bella. A sette di queste “piccole parole”, forse un po’ impolverate, questo libro ridona brillantezza, offrendocele come fonti di luce per rischiarare il nostro oggi e per ridare colore al nostro cammino di fede.

2022, 132 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99

2022, 132 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
  • E-Pub
    € 7,99
Alberto Mello

Sradicare per piantare

Con una nuova traduzione del testo originale ebraico, proponiamo al lettore questo inedito commento che, tracciate le coordinate storico-letterarie, integra numerose corrispondenze al più vasto messaggio biblico rivelando la ricchezza del più voluminoso tra i libri della Bibbia ebraica.

2022, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99

2022, 166 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 9,99
Luigi d’Ayala Valva

Vivere la gioia evangelica

Gesù parla della sua gioia come di un’esperienza di amore: egli si è sentito amato e rimane nell’amore del Padre fino alla fine. La gioia dell’amore del Padre è ciò che ha riempito tutta la sua vita, ne è il senso, un senso che viene lasciato in eredità ai discepoli perché essi ne facciano tesoro e diventi anche la loro gioia.

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Élian Cuvillier

La Parola e noi

In questo volume l’autore raccoglie una selezione di meditazioni su vari personaggi noti e meno noti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Commenti originali, mai scontati, queste pagine aprono uno spazio nella vita di chi legge affinché avvenga una Parola altra, diversa dai discorsi abituali, una Parola di vita e di desiderio che possa guarire coloro che la vita ha ferito.

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Luigino Bruni

L’anima e la cetra

Molti salmi donano parole per pregare a chi non ne ha più. I salmi parlano di noi, di loro, di lui, di me, di te. Sono un guado notturno di un fiume, un combattimento che non lascia mai indenni: segnano, in-segnano, feriscono, benedicono. Allargano l’orizzonte del nostro sguardo e affondano ogni immagine falsa di Dio. Sull’arca del Salterio c’è posto per tutti, veramente tutti, per quelli “per-bene” e quelli “per-male”.

2021, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2021, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Nella prova noi chiediamo a Dio di non abbandonarci, di non farci mancare il suo aiuto, di non permettere che il male ci sovrasti e che abbia potere su di noi. La sesta domanda del Pater ci insegna ad abbandonarci in Dio.

2021, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2021, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Alberto Mello

Il nome e il volto

Il Nome di Dio è misterioso e quindi ineffabile. Non possiamo dargli un nome. Sarebbe come conoscere la sua persona, che rimane inconoscibile. Eppure possiamo “chiamarlo”, possiamo invocarlo, rivolgerci a lui: possiamo dargli un nome.

2021, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2021, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Giancarlo Bruni

In compagnia di Giovanni

“Tu, chi sei?”, è la domanda che gli interlocutori pongono a Gesù. “Io sono”, è la risposta che Gesù declina nel corso di tutta la sua vita.
Dal “Tu, chi sei?” prende forma e si svela la domanda da sempre presente nelle nostre profondità: io chi sono? Noi chi siamo? L’autore ripercorre il quarto vangelo per accompagnarci di fronte a quell’“Io sono” che può illuminare l’essere umano, mendicante di luce.

2021, 191 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 191 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Rosanna Virgili

Il corpo e la Parola

Il grande libro che è la Bibbia cosa può dirci sull’umano, sul suo corpo e sui radicali mutamenti che sta subendo? Questo libro ha lo scopo di accompagnare i curiosi (cristiani e non) tra le pagine bibliche che raccontano le vicende del corpo, le sue relazioni, le sue finalità, per illuminare il senso e il valore dei grandi mutamenti in cui la parola di Dio coinvolge le creature.

2020, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2020, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Il volto concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell’identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. L’uomo, infatti, “è un volto”.
Ci viene qui proposto un percorso in cui l’“io” incontra il “tu” che gli sta di fronte, per plasmare un “noi”, che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento.

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Cecilia Falchini

Perché leggere?

Qual è il fine della lettura?
La parola contenuta nel testo biblico possiede la capacità di operare una trasformazione, un mutamento nella persona e nella vita di colui che legge e che ascolta.
Leggere è, infatti, accettazione di una ricerca, di una discussione, di un confronto che include la convinzione di non essere possessori della verità: è vivere un momento di passaggio, un’aporia, una crisi.

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2019, 224 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Emanuele Borsotti

Una gioia provata

Le beatitudini permettono e facilitano la decodificazione del desiderio di Dio sull’intera umanità, sono lo sguardo del cristiano sul mondo e la cifra del suo vivere nella storia, collocano i discepoli di Gesù sulla soglia, lasciano inquieti, mai appagati, mai arrivati.

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
François Cassingena-Trévedy

Nazaret, casa del libro

Attraverso la sua profonda umanità e la storicità della sua composizione, attraverso le sue stesse vicissitudini, il Libro attesta le nozze di Dio con noi. È un Libro libero in cui possiamo circolare e che vive solo nella misura in cui circola tra noi.

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Marie-Laure Veyron

“Tese la mano e lo toccò”

Con un’attenzione particolare al testo originale dei vangeli, il volume offre uno studio inedito sul gesto del toccare, presentato attraverso diversi approcci, narrativo, semantico e linguistico. L’incontro con un Gesù incarnato pone ciascuno di noi di fronte alla scelta di vivere la nostra umanità facendo cadere ogni confine grazie al tocco di una mano tesa.

2019, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2019, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Alberto Mello

Ricorda e cammina

Il Deuteronomio ripropone al popolo dell’esodo il patto con Dio, lo riattualizza spiegandone il senso, esortando anche a noi a stare sulla soglia della terra promessa in ascolto della parola di Dio.
Il commento, arricchito da una nuova traduzione integrale del testo e dall’apporto di riferimenti alla tradizione ebraica, riporta alla luce le numerose perle racchiuse in questo libro antico e sempre rivolto all’“oggi” dell’essere umano.

2019, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2019, 211 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
L’Evangelo secondo Giovanni è una sintesi di tutta la Bibbia, Antico e Nuovo Testamento strettamente correlati: il presente commento intende restituire il carattere, le peculiarità e la forza delle sue pagine, quelle più note e familiari come quelle più ostiche.
L’autore imbastisce un’analisi che volutamente resta molto vicina alla lettera del testo nella convinzione che lì, nella lettera, lo Spirito è dato.

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2019, 639 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
I salmi sono parole di Dio in parole di uomini e donne, sono scuola di preghiera ma anche scuola di umanità: l’umanità concreta con tutti i suoi sentimenti, le sue fatiche, le sue domande e le sue ricerche di senso per “salvare la vita”.
Nei salmi si parla a un “tu” che a volte sembra fare silenzio, ma del cui amore, della cui presenza, della cui misericordia si resta saldamente convinti.

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00
Eco di un percorso interiore proprio di chi frequenta quotidianamente la parola di Dio, questo volume propone una raccolta di omelie inedite sui vangeli delle domeniche dell’anno.
Seguendo il Vangelo secondo Luca, André Louf, con un linguaggio semplice e con profondità spirituale, offre una traduzione vitale del messaggio evangelico e ci fa riscoprire il primato assoluto della misericordia.

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Come far interagire quel che si trova scritto nei Vangeli con la concreta vita che si vive, i problemi personali, le domande di fede? Come arrivare a pregare la parola del Vangelo? Sì, il Vangelo è una parola di vita soprattutto oggi, il tempo in cui i cristiani sono chiamati ad andare all'essenziale e al cuore della loro fede.

2018, 8 ore e 30 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 8 ore e 30 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Emanuele Borsotti

Nudità della Parola

Dall’alto della croce il Cristo ha consegnato le sue parole ultime, che la tradizione ha raccolto in un settenario. Esse non sono state in verità le “ultime” parole di un morente, ma le “penultime” parole del Vivente, di colui che è la Parola, il Crocifisso risorto.
Parole estreme e solenni che suonano come un testamento, il testamento dell’amore. Parole che forse, in alcune ore della nostra vita, saranno state anche le nostre, o potranno esserlo...

2018, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2018, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Un monaco della chiesa d’oriente

Rivolti a Gesù

Rivolgere lo sguardo verso chi vogliamo conoscere, scoprirne i gesti e le parole, e così entrare in un dialogo: è ciò a cui siamo invitati attraverso queste pagine, una vera guida per vivere la nostra interiorità guardando il volto di Gesù, che nei suoi incontri, attraverso gesti e parole, ci ha narrato Dio.

2017, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2017, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Jean-Louis Chrétien

Sotto lo sguardo della Bibbia

I grandi libri, sempre, aprono in noi sentieri imprevisti che possiamo a nostra volta imboccare. Poiché non si torna intatti dalla lettura di essi: il lettore è letto dai libri che legge.
Questo vale ancor più nel rapporto di fede con le Scritture: tramite le pagine di questo libro impariamo a lasciarci leggere con autorità dalla Bibbia, la quale contiene una Parola il cui sguardo può destabilizzarci e imprimere una svolta feconda nella nostra vita.

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10