Liturgia
  122 risultati
Nicolas Egender

I riflessi della Pasqua

“Cristo è risorto! È veramente risorto!”.
Questo grido di gioia risuona nella notte di Pasqua e si irradia in tutte le feste dell’anno liturgico. Eredi della tradizione biblica e patristica, i testi liturgici dell’oriente cristiano, richiamano le molteplici manifestazioni dell’amore di Dio per l’umanità. L’autore aiuta il lettore ad apprezzare la liturgia orientale nella sua capacità di trasmettere, di riflesso in riflesso, la gioia pasquale.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 534 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 534 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99
Giuliano Zanchi

La forma della chiesa

In un mondo ormai “uniforme”, in cui si fa sempre più ampio lo spazio dei non luoghi, diventa fondamentale riflettere sulla forma che la chiesa sta assumendo, come assemblea di credenti, ma anche come edificio, spazio per la celebrazione liturgica. Il volume ripercorre gli elementi essenziali di una chiesa – altare, ambone, battistero, cattedra – alla luce della loro evoluzione storica e della riforma liturgica del Vaticano II.

2022, 94 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2022, 94 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Aa.Vv.

L’altare

L'altare contemporaneo continua a interrogare il complesso rapporto fra ricerca artistica, funzionalità pratica e interazione con l'insieme dello spazio liturgico.
Quello dell'altare resta un cantiere aperto, alla costante ricerca di un equilibrio fra letture teologiche, secolari trasformazioni artistico-architettoniche, necessità di adattamenti e ricerche di nuove interpretazioni.

A cura della Comunità monastica di Bose
2021, 308 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

A cura della Comunità monastica di Bose
2021, 308 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
Le riflessioni di questo testo contribuiscono a una più profonda comprensione di come un rinnovato dialogo tra liturgia e cultura secolare può diventare fertile per il futuro della fede cristiana, cercando di mostrare che modelli di pensiero che mettono in contrapposizione liturgia e cultura possono e devono essere lasciati alle spalle, hanno bisogno di essere risignificati nel modo più profondo possibile.

2020, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2020, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Jean-Marie R. Tillard

Eucaristia, pane del perdono

Vi è una grande sintonia tra la teologia dell’autore e il magistero di papa Francesco che non si stanca di ripetere che “l’eucaristia non è un premio per i buoni ma la forza per i peccatori”. Per la tradizione vivente della chiesa, infatti, l’eucaristia occupa un posto centrale nel mistero del perdono di Dio, è il sacramento della riconciliazione ecclesiale che edifica la chiesa pellegrinante nel tempo grazie anche alla sua azione sul peccato.

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2020, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Elena Camoletto

Messa di Bose

La Messa di Bose raccoglie gli spartiti dei canti eseguiti per la celebrazione eucaristica domenicale presso la Comunità monastica di Bose. È stata commissionata dai monaci e dalle monache alla compositrice E. Camoletto che, ispirandosi all’estetica e alla sensibilità proprie di Bose, ha voluto offrire una musica segnata sia da semplicità, sobrietà e rigore, sia da originalità armonica e attenzione alle necessità celebrative di una comunità stabile.

2019, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2019, 92 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Se alla liturgia cristiana sottraiamo ciò che ha di più autenticamente umano, noi finiamo per compromettere anche ciò che ha di più evangelicamente divino. Se il cristiano è chiamato a fare della sua vita il culto gradito a Dio, l’adesione piena alla grammatica della vita è un criterio di autenticità della liturgia cristiana.

2019, 36 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 36 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Enzo Bianchi, Goffredo Boselli

Una liturgia viva per la chiesa di oggi

La maggioranza dei fedeli non sente più la liturgia come una realtà essenziale, non la ritiene più la fonte della propria vita di fede e dell'agire quotidiano nel mondo. Quali ne sono le cause e le conseguenze? Il corso ha posto alcune questioni di fondo e ha cercato risposte per un possibile rinnovamento liturgico nella vita della chiesa.

2019, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Aa.Vv.

La cattedrale

Gli Atti del XVI Convegno liturgico internazionale espongono le ragioni scientifiche, culturali e teologiche per comprendere il valore e il significato delle cattedrali, il loro compito e la loro missione oggi.
Il modo più autentico per conservare il patrimonio artistico e architettonico è quello di abitarlo integralmente per renderlo sempre più vivo, facendo di esso il simbolo di una chiesa capace di stare nell’oggi della storia.

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2019, 340 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Comunità monastica di Bose

Messa di Bose

Dopo vari anni di lavoro sul canto corale e sulla musica, abbiamo inciso la registrazione completa delle parti cantate della messa domenicale celebrata a Bose fin dal 2015: questa raccolta offre per la prima volta un repertorio completo per la celebrazione eucaristica con musiche contemporanee originali, composte per il coro della nostra Comunità dal Maestro Elena Camoletto, docente al Conservatorio di Cuneo e all’Accademia musicale “Ruggero Maghini”.

2018

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80

2018

Formati

  • CD Audio
    € 16,00  € 12,80
Il XV Convegno liturgico internazionale di Bose si è strutturato attorno a cinque verbi attraverso i quali si è voluto mettere in evidenza la dimensione partecipativa dell’esperienza ecclesiale e architettonica.
Non è possibile pensare e realizzare gli spazi di una chiesa senza il coinvolgimento delle persone e delle comunità chiamate ad abitare questi luoghi, in profonda sinergia con il tessuto sociale e ambientale circostante.

A cura di Goffredo Boselli
2018, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2018, 250 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
La chiesa evangelizza come celebra: la credibilità della chiesa è il riflesso della vitalità del suo celebrare.
Tutta la grande tradizione lo attesta: è la chiesa che celebra la liturgia, ma proprio nella liturgia la chiesa è edificata.

2018, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2018, 27 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Frédéric Debuyst

Elogio di nuove chiese

Questo libro è un omaggio della comunità monastica di Bose al monaco benedettino Frédéric Debuyst in nome di una lunga amicizia fedele, di una comune visione della vita monastica e di una condivisa passione per la bellezza dell’architettura.
La misura umana dell’architettura cristiana è la cifra sintetica del pensiero di padre Frédéric, un pensiero e un’opera che sono la testimonianza spirituale di un uomo, maestro del genio cristiano del luogo.

2018, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2018, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Enzo Bianchi, Claudio Ubaldo Cortoni, Fabrizio Mandreoli, Riccardo Saccenti

Anche i laici possono predicare?

Gli studi qui raccolti dapprima ci presentano la complessa vicenda della concessione del mandato di predicare ai laici, donne comprese, fra XII e XIII secolo. Il volume apre poi a una domanda per l’oggi, avanzando proposte per un approfondimento teologico sulla possibilità che battezzati laici predichino la Parola non solo in ambito non liturgico, ma anche, a certe condizioni, nel quadro di alcune celebrazioni eucaristiche.

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2017, 187 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
L’edificio di culto è la più visibile raffigurazione che ogni tradizione religiosa offre di sé stessa nello spazio pubblico: dal punto di vista teologico ed ecclesiologico, vi è un nesso inscindibile tra la coscienza che ha di sé e l’immagine che dà di sé.
Di queste tematiche offrono un esauriente approfondimento i contributi raccolti negli Atti del XIV Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Questa Preghiera dei giorni, pur nutrendosi del ricco patrimonio di fede e di preghiera comune alle chiese di oriente e di occidente, si colloca all’interno della grande tradizione liturgica latina, con un particolare riferimento alla liturgia delle Ore monastica, e di questa liturgia conserva la struttura, attingendo per l’eucologia alle sante Scritture dell’Antico e del Nuovo Testamento e alle diverse liturgie cristiane.

A cura di Enzo Bianchi, Comunità monastica di Bose
2017, XXIV+1534 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • CD Audio
    € 0,00

A cura di Enzo Bianchi, Comunità monastica di Bose
2017, XXIV+1534 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • CD Audio
    € 0,00
Jean-Yves Hameline

Poetica delle arti sacre

Questo insieme di testi rappresenta un notevole e originale contributo alla ricerca nell’ambito dell’antropologia rituale. In una vera e propria escursione poetica nell’universo della liturgia, questi scritti colgono la complessità dell’esperienza liturgica accostandola come una dinamica che si gioca a più livelli e nella quale si intrecciano riferimenti di tempo e di spazio, aspetti sensoriali, visivi, sonori, olfattivi.

2017, 200 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2017, 200 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Raccolti per la prima volta assieme, presentiamo in questa antologia le fonti liturgiche dell’eucologia e dei riti eucaristici insieme ai commenti dei padri antichi e medievali.
In queste pagine risuonano molte voci differenti, attestanti la fede eucaristica della Chiesa, una fede creduta e celebrata lungo i secoli, testimoniata da una polifonia di autori (dal III al XIII secolo) e in una pluralità di contesti ecclesiali.

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99
Cosa significa celebrare da cristiani la liturgia nell’età secolare?
La liturgia per essere realtà evangelizzante e al tempo stesso realtà umanizzante è chiamata anch’essa a divenire trasparenza del vangelo. Solo una sempre maggiore qualità evangelica potrà, infatti, fare della liturgia una realtà realmente evangelizzante, nella consapevolezza che solo il vangelo evangelizza.

2016, 29 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2016, 29 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Nell'architettura e nell'azione liturgica la luce è materia e simbolo, linguaggio e metafora, realtà plasmata e plasmante. Nell'ideare e dare forma agli edifici di culto, architetti e artisti hanno il duplice compito di immaginare la luce tra funzione ed estetica, ciclo naturale e illuminazione artificiale.
Il XIII Convegno liturgico internazionale di Bose ha affrontato il tema del ruolo della luce nello spazio liturgico.

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Philippe Markiewicz, Ferrante Ferranti

Pietre vive

A partire da una riflessione sulla funzione del corpo e dei sensi nella vita spirituale, il volume propone una rilettura del ruolo dell’arte come uno strumento privilegiato per accedere alle profondità della teologia.
In particolare per i cristiani l’arte può essere pensata come esperienza spirituale della materia, il cui compimento si vive nella liturgia: tutto nella chiesa di pietre ci mostra la chiesa di pietre vive.

2016, 301 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

2016, 301 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
La preghiera delle ore è antidoto alla fretta e all’oblio, è affermazione del primato della comunione con Dio su tutto il resto, è lotta contro “i ladri del tempo” oggi sempre più presenti. Solo dalla fedeltà a caro prezzo della preghiera può crescere nel cuore la carità, l’amore di Dio che si realizza come amore del fratello, può affermarsi la pace, la quiete del cuore sicuro e abbandonato in Dio.

2016, 31 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2016, 31 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Lancelot Andrewes

Una guida per la preghiera

Le Preces privatae, capolavoro della spiritualità inglese del Seicento, fioriscono a partire dalla Bibbia e dalla liturgia per dare profondità e intensità alla preghiera personale del cristiano.
Questa raccolta di eccezionale ricchezza riesce a donare un respiro universale alla preghiera di ciascuno di noi, offrendo uno schema pedagogico e un ritmo quotidiano all’orazione, anche per farne un’esperienza di gioia e di consolazione.

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2015, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura e con la traduzione di Domenico Pezzini
2015, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Goffredo Boselli

Il pane spezzato

Mentre passiamo l’uno accanto all’altro come degli sconosciuti stranieri, carichi di indifferenza e talvolta perfino di aggressività, attraverso il segno della frazione del pane affermiamo di credere nella condivisione fraterna, che questa è possibile e un giorno si realizzerà in pienezza.

2015, 33 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2015, 33 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00