Testimoni e figure di santità
  81 risultati
Giovanni di Dalyata

La bellezza nascosta in te

Giovanni, solitario e orante, è un viaggiatore delle vie dell’anima che ha toccato le sue miserie profonde e ha percepito il buon profumo della presenza di Dio.
Questo monaco siriaco del VII secolo è un autore unico per la narrazione appassionata della vita in Dio e per l’abbondanza di vissuto che riversa nelle sue lettere. In esse troviamo una scrittura intima e densa che, coinvolgendo tutti i sensi e gli affetti, può parlare a chiunque.

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Paolo Raffaele Pugliese
2022, 309 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Charles Wright

Il cammino del cuore

Padre spirituale dal grande irradiamento, André Louf è un maestro il cui lascito è un sapere “trascrizione di un’esperienza”.
La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso “pittore dell'interiorità”, raccontandone l’itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci.

2022, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99

2022, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99
Monaco originario del Qatar, Isacco di Ninive è autore di alcune collezioni di Discorsi, tre delle quali sono giunte sino a noi. La Prima collezione, qui tradotta per la prima volta integralmente in italiano dall’originale siriaco, ha conosciuto una fama eccezionale fin dall’antichità. Il suo insegnamento semplice e profondo ha affascinato lettori di ogni tempo e di ogni condizione, tra cui intellettuali della levatura di Dostoevskij.

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99
Rowan Williams

Luci

Cogliere il senso di vite che colgono il senso del mondo: è ciò che si propone l’autore nel decifrare le storie e gli scritti di venti uomini e donne a partire dal I secolo fino al XX. Le esistenze qui ritratte si offrono a noi come vite “teologiche”, su cui vale la pena meditare; vite che sono divenute delle fonti di illuminazione, luci che, in modi diversi, illuminano davanti a noi prospettive e orizzonti imprevedibili e arricchenti.

2020, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2020, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Dal IV secolo fino a tempi a noi vicini, uomini e donne cristiani tanto in oriente quanto in occidente si sono sentiti chiamati ad abbracciare la follia per Cristo, vocazione singolare, eccezionale. Numerosi racconti ci narrano le bizzarrie e le stranezze di questi cristiani che nascondevano, dietro la simulazione della follia, la loro santità.

A cura di Lisa Cremaschi
2020, 266 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Lisa Cremaschi
2020, 266 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Il discernimento è l'arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d'oriente e d'occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
André Louf

Uomini di Dio

Quattro monaci e un vagabondo, tradizioni diverse, esperienze uniche, ma un’identica tensione: cercare il Signore nella vita di ogni giorno, in mezzo a una comunità, nella solitudine o per le strade del mondo nella povertà estrema. Questi testimoni di un cammino di sequela, alimentato alla linfa del vangelo, possono ancora parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo?

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Nel suo cammino di conoscenza del proprio peccato e di esperienza dell’amore infinito di Dio, Silvano ha reso testimonianza alla speranza cristiana… Forse per questo il suo canto è così puro: parla dell’invincibile speranza della resurrezione, respirando la morte dei senza speranza. Gli uomini sono assetati di questa parola, l’unica di cui presentono la verità.

2018, 25 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2018, 25 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
In questa raccolta abbiamo lasciato parlare le donne: monache vissute tra il IV e il VI secolo in diverse regioni di occidente e di oriente, che hanno lasciato tracce femminili nella chiesa nel corso della storia.
Si tratta a volte di brevi frasi, racconti di semplici gesti, letti collocandoli all’interno del loro contesto e liberandoli dai pregiudizi di cui sono stati caricati: essi sono preziosi frammenti di una sapienza femminile da riscoprire.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2018, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
"Ospitalità" è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un'oscura minaccia. L'ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell'altro è il primo passo per una cultura dell'accoglienza, umana e cristiana.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Cecilia Falchini

L’arte della vita comune

Come il vangelo può prendere forma nelle nostre vite? Come può aiutarci in questo la tradizione che si rifà alla regola benedettina? La “Regola di Benedetto” è, infatti, uno strumento offerto per la crescita umana e spirituale di chiunque voglia vivere con consapevolezza e in profondità.

2017, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Il XXIV Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa ha radunato, in un tempo segnato da sanguinosi conflitti, cristiani d'oriente e d'occidente per riflettere sul significato del martirio cristiano, quale via che apre alla comunione e interrompe la catena dell'odio; esso, infatti, testimonia che lo Spirito santo, nonostante le divisioni della chiesa, non abbandona coloro che confessano Gesù come il Signore della storia, del mondo e della loro vita.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
In occasione del decimo anniversario della morte di abuna Matta el Meskin, questo volume raccoglie i contributi di monaci, studiosi dei padri del deserto e del monachesimo, figli spirituali e discepoli di abuna Matta, storici e architetti, che ci presentano uno spaccato ad ampio spettro di questa figura di “padre del deserto”, capace di parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo, al di là di ogni barriera confessionale.

A cura di Guido Dotti, Markos (Hamam) el Makari
2017, 322 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

A cura di Guido Dotti, Markos (Hamam) el Makari
2017, 322 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
Michele Pellegrino, negli anni del suo episcopato a Torino, volle essere un padre per il gregge affidatogli. Si sforzò di incarnare in profondità il modello pastorale dei padri della chiesa, in una stagione ecclesiale chiamata a tradurre in pratica le indicazioni del Vaticano II. La sua profezia viene dal nostro passato, ma vorrebbe restare voce gravida di futuro, lasciando intravedere ciò che sarà, nel dono, nella comunione e nella speranza.

A cura e prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura e prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Jim Forest

Amare i nemici

Amare i nemici è un comandamento imprescindibile per chi si definisce cristiano, ed è il più difficile.
Le riflessioni raccolte in questo libro esaminano l’oscura natura delle nostre inimicizie e suggeriscono vie per abbattere i muri dell’odio e per imparare a perdonare. Ci sono uomini e donne che ci hanno provato e hanno dato vita a cammini di pace e nonviolenza.

2017, 264 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2017, 264 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
In questo libro sono raccolti scritti accomunati dal tema della povertà, compresa e incarnata come scelta di rinunciare a ogni potere sugli altri, scelta di conformarsi sempre più alla vita di Gesù narrata nei vangeli.
Pagine di incredibile attualità, vere e proprie profezie per l’oggi: un’occasione per cogliere e interpretare con creatività il gemito dello Spirito che continua a introdurre la chiesa nella compiuta verità del Figlio di Dio.

A cura di Enzo Bianchi
2016, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Enzo Bianchi
2016, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Catherine Aubin

Pregare con il corpo

La preghiera interiore di san Domenico è accompagnata da gesti, grida, lacrime. Dal ricordo di questa preghiera intensa prendono forma i diversi modi di pregare che sono entrati a far parte della spiritualità e della tradizione domenicane e che diventano un’indicazione importante anche per noi oggi. Si tratta di rientrare in sé stessi, nel cuore, il nostro centro più profondo, la dimora segreta dove Dio abita, dove ci attende, dove noi siamo unici.

2016, 247 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2016, 247 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Sono qui raccolte insieme la quasi totalità delle regole monastiche cenobitiche maschili d’occidente dei secoli IV-VII, testi che alcuni maestri e padri hanno lasciato in eredità ai loro fratelli come frutto maturo della ricerca del volto del Signore nella quotidianità della vita comune.
Testi che possono essere un riferimento per tutti i cristiani, affinché conoscano le fonti di una sequela pratica del Signore Gesù.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2016, 1116 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2016, 1116 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00
Per la prima volta sono qui tradotti, introdotti e annotati i testi biografici più antichi scritti in greco riferiti a Pacomio e ai suoi discepoli: la Prima vita greca, i Paralipomeni, l’Epistola di Ammone e l’estratto sui pacomiani dalla Storia lausiaca di Palladio.
Questo corpus di testi permette la conoscenza di colui che spesso è definito come il “fondatore del monachesimo cenobitico” (da coenobium, “comunità”).

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 602 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 602 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
Dalla metà del XX secolo i cristiani sono stati costretti a ripensare al tema della guerra, sapendo che il sistema della violenza fa parte della “scena” del mondo che passa. Per questo occorre uscirne per inserirsi nell’economia della pace messianica, che è dono di Dio e nello stesso tempo compito profetico dei cristiani.
I testi qui raccolti ci ricordano le vie seguite da chi ha cercato la pace per restare fedele alle parole e all’esempio di Gesù.

A cura di Lisa Cremaschi
2015, 248 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Lisa Cremaschi
2015, 248 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Thaddée Matura

Sulle tracce di Francesco

Dobbiamo nuovamente imparare a vivere della gioia come conviene a chi è stato salvato: innanzitutto l’umile e quotidiana gioia umana. Gioia di esistere come uomini e donne, gioia per ogni incontro interpersonale autentico, per ogni festa, gioia per tutto ciò che suscita, in noi e attorno a noi, stupore, meraviglia e invincibile speranza: anche questo ci insegnano Francesco e Chiara.

2014, 104 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2014, 104 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Padri monastici del XII secolo

Sotto la guida del vangelo

In questo libro è narrato l’acceso e vivo confronto tra le due esperienze monastiche più significative del XII secolo: quella di Cluny, rappresentata da Pietro il Venerabile, e quella di Cîteaux, incarnata dalla determinazione e dalla creatività di Bernardo di Clairvaux.

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2013, 617 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50

A cura e con la traduzione di Cecilia Falchini
2013, 617 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50
Simbolo dei cristiani tedeschi resistenti al nazismo, uomo giusto e fedele al proprio ideale fino alla fine. Queste pagine, ripercorrendo le linee fondamentali del suo pensiero etico e teologico, del suo travagliato itinerario interiore e della sua vicenda umana, ci permettono di accostare l’uomo Bonhoeffer, la cui vita non cessa di interpellarci e alimentare la nostra personale ricerca di una vita cristiana autentica.

2013, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 17,00  € 16,15

2013, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 17,00  € 16,15
Rowan Williams

Azione e contemplazione

In questo insieme di saggi si può cogliere come Rowan Williams, tanto quanto Thomas Merton, ritenga incompleta la vita cristiana sprovvista di una dimensione contemplativa e riconosca altresì che la vita contemplativa è accessibile non solo a chi vive in monastero, ma a chiunque si metta alla ricerca di un monachesimo interiorizzato, poiché la preghiera contemplativa è vocazione di ogni credente.

2013, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2013, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30