Testimoni e figure di santità
  79 risultati
La santità cristiana è manifestazione dello Spirito santo e partecipazione dell’uomo alle sue energie; e lo Spirito santo è Spirito di comunione e non di divisione. I contributi qui riuniti rendono conto di questa realtà: la santità non ha confini e non erige steccati; non separa il divino dall’umano, né gli uomini o le chiese tra di loro. Anzi, quando è autentica, la santità appare come potenza di comunione, potenza dell’unico Spirito che è santo.

A cura di Paolino Zilio, Luisa Borgese
2003, 312 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05

A cura di Paolino Zilio, Luisa Borgese
2003, 312 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05
Ilarion Alfeev

La forza dell'amore

Isacco il Siro (VII secolo), nato in un villaggio dell’attuale Qatar, morì nel monastero di Rabban Shabur (nel Kurdistan settentrionale) dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita anacoretica, interrotta solo per alcuni mesi trascorsi come vescovo della diocesi di Ninive (da qui l’altro nome con il quale è conosciuto: Isacco di Ninive, città che sorgeva nei pressi dell’attuale Mossul in Iraq). Queste pagine ripercorrono...

A cura di Riccardo Larini
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Riccardo Larini
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Charles de Foucauld è un cristiano che ha interpretato l’evangelo usando l’eloquenza del silenzio, la forza della debolezza, la sapienza della stoltezza della croce.
Tutta la sua esistenza ci ha mostrato che vivere ancora oggi come Gesù ha vissuto è la vita pienamente umana, è la fraternità resa possibile dalla caritas, è la forma della vita evangelica, è il cristianesimo stesso.

A cura di Riccardo Larini
2003, 182 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Riccardo Larini
2003, 182 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
André Louf

Cantare la vita

Queste pagine, immediate e penetranti nella loro trasparenza, sono attraversate da un filo rosso, una traccia, un racconto che può aiutare molti nella loro ricerca spirituale, nel cammino personalissimo verso la scoperta dell’“uomo nascosto del cuore”, attraverso una progressiva docilità allo Spirito che non cessa di agire nel credente.

A cura di Stéphane Delberghe
2002, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura di Stéphane Delberghe
2002, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
John B. Dunlop

Amvrosij di Optina

L’autore, con rigore storico e inedita documentazione dalla corrispondenza tra lo starec Amvrosij e alcuni testimoni del suo operare, ricostruisce una delle figure più affascinanti del mondo spirituale russo di ogni tempo.
Quanti accorrevano al monastero di Optina trovavano un cuore capace di amarli fino a identificarsi con loro, fino ad amare tutto ciò che costituiva la loro vita.

2002, 208 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2002, 208 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Antoine Chatelard

Charles de Foucauld

L’autore ripercorre l’itinerario spirituale di un uomo che nel progressivo abbassarsi nella piccolezza ha raggiunto una dimensione universale. Obbedienza e spirito di iniziativa, solitudine e desiderio di comunione, ascolto della Parola e contemplazione del mistero di Gesù di Nazaret plasmano tappa dopo tappa quest’uomo destinato, come il chicco di grano della parabola evangelica, a dare frutto in abbondanza dopo essere caduto a terra per morire.

2002, 305 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2002, 305 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Quali sono le linee fondamentali della “vita secondo lo Spirito” che emergono dagli scritti di Francesco d’Assisi?
Sono intuizioni di rara, disarmante essenzialità e radicalità che nascono da un cuore semplice, capace di narrare l’evangelo senza lasciarsi imbrigliare da un’epoca particolare e dalla sua cultura. Per questo ancora oggi Francesco appare un maestro spirituale immediato e attuale.

2002, 86 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65

2002, 86 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65
Sofronio [archimandrita]

La preghiera: un'opera infinita

"Sapevo che là, nell'uomo interiore, erano l'inizio, la fine e il compimento; di là venivano tutte le cose e là facevano ritorno. Senza un'intensa preghiera del cuore, senza l'ininterrotta accoglienza della Parola e della benedizione di Dio, il compito del padre spirituale è vano, e persino la chiesa, senza l'incessante insegnamento che viene dall'alto, non sfugge al pericolo di trasformarsi in una delle forze cieche di questo mondo".

2001, 161 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99

2001, 161 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 4,99
“C’è una sola via per venire in aiuto alle chiese a noi affidate: il respiro concorde tra noi e i vescovi occidentali”, scrive Basilio ad Atanasio di Alessandria, respiro concorde che è frutto dell’inabitazione in ciascun credente di Cristo. È per ricordare quella radice comune che attinge all’unica fonte dell’evangelo, che è stato voluto in Cappadocia, la terra di Basilio, il convegno internazionale ed ecumenico di cui qui si pubblicano gli atti.

A cura di Comunità monastica di Bose
2001, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Comunità monastica di Bose
2001, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Queste pagine sono semplici appunti per un “viaggio interiore”.
“Semplici” perché riconducono alla simplicitas le molteplici e multiformi tensioni che abitano il cuore umano: è qui tratteggiato il percorso che attende ogni uomo alla ricerca della propria unità e del senso dell’esistenza.

2001, 97 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2001, 97 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Sono raccolti gli interventi più significativi del magistero del patriarca ecumenico di Costantinopoli, dal suo discorso inaugurale – autentico documento programmatico per un servizio di comunione – fino alla Via crucis composta per papa Giovanni Paolo II e da questi celebrata al Colosseo il Venerdì santo del 1994, passando per tematiche vaste e profonde quali l’ecumenismo, il dialogo con gli ebrei e le grandi religioni del mondo, l’ecologia e la pace.

2001, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

2001, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
Anthony Bloom

Alla sera della vita

Quando la vita, nostra o di una persona cara, si avvicina al tramonto risuona un ultimo appello per imparare a vivere: attendere la morte personale come si attende la persona amata, vivere nell’attesa che la porta si schiuda. Perché, se Cristo è la porta che si apre sull’eternità, allora egli è il passaggio dalla morte alla vita, il pegno della nostra resurrezione, il senso ritrovato per il nostro vivere quotidiano.

2000, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2000, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Il presente volume permette di scendere in profondità in quel nodo della storia che sono stati gli anni venti e trenta nella Russia sovietica, di riconoscere in mezzo alla follia totalitaria l’emergere della coscienza (dal patriarca Tichon alla teologia di Florenskij, Bulgakov, Lossky, alla poesia di Achmatova e Pasternak), di ascoltare nell’esile voce di coloro che non rinunciarono alla propria umanità la forza di un senso che libera per la vita.

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Queste pagine, frutto maturo dell’intera vita di Matta el Meskin e stese nel corso di cinquant’anni di solitudine e comunione nel deserto, conducono per mano il lettore fino alla soglia dell’ineffabile incontro faccia a faccia con il Signore, per animarne il cammino alla luce della fede. Frutto di lunghe ore di preghiera, proprio per questo divengono a loro volta seme fecondo per la vita interiore di ogni uomo: a pregare, infatti, si impara pregando.

1999, 400 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

1999, 400 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Piccola sorella Annie di Gesù

Charles de Foucauld

Pagine di profonda spiritualità e di disarmante semplicità dalle quali emerge tutto il fascino di un testimone di Cristo che non lascia nessuno indifferente perché con la propria vita di nascondimento è capace ancora oggi di ricondurre alla persona di Gesù e all’evangelo chiunque si accosti alla sua appassionante vicenda umana e cristiana.

1998, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

1998, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
Placide Deseille, Enzo Bianchi

Pacomio e la vita comunitaria

Dal padre del monachesimo cenobitico, preziosi insegnamenti sulla vita comunitaria, luogo privilegiato di esercizio della misericordia.

1998, 228 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

1998, 228 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Aa.Vv.

San Serafim

I contributi del IV Convegno ecumenico di spiritualità russa restituiscono il profilo storico e spirituale di san Serafim e offrono uno spaccato del monachesimo e della chiesa in Russia, dalla secolarizzazione settecentesca alla vigilia della rivoluzione d’ottobre.
L’influenza di Serafim ha conosciuto un’irradiazione vastissima nella chiesa come nella società, fino a trovare eco nel pensiero dei grandi maestri della teologia ortodossa contemporanea.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Nöelle Devilliers

Antonio e la lotta spirituale

Nell’immaginario dei cristiani il nome di Antonio evoca la figura di un austero eremita ritiratosi dal mondo e rifugiatosi nel deserto. Queste pagine, che propongono una rivisitazione della Vita e dei Detti del padre dei monaci, fanno riscoprire un altro Antonio, un santo la cui esperienza umana e spirituale è vicinissima a quella degli uomini di ogni tempo.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
1998, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
1998, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Jean Leclercq

San Bernardo

Il profilo che con finezza e profondità Jean Leclercq traccia di san Bernardo fornisce tutti gli elementi per una riscoperta feconda di questa figura ricchissima di umanità e di fede. Fautore di una rigorosa riforma della chiesa basata sul ritorno alla povertà, il lavoro manuale, la preghiera e la “ lectio divina”, egli è soprattutto maestro nel riproporre la Scrittura come luogo d’intimità con il Signore, un’intimità...

1998, 208 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1998, 208 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Ispirandosi al grande Basilio – vescovo di Cesarea in Cappadocia nel IV secolo e autore delle Regole, da noi già pubblicate – i redattori di questi scritti intesero proporre un ritorno allo spirito che aveva animato gli inizi della vita monastica: il riferimento costante all’unica regola di vita, l’evangelo. A loro volta fonte di ispirazione per il monachesimo occidentale, questi testi offrono una preziosa testimonianza della...

A cura di Lisa Cremaschi
1997, 230 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58

A cura di Lisa Cremaschi
1997, 230 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58
Il volume offre al lettore il profilo spirituale dello starec Paisij che, in un tempo di guerre e tensioni, seppe attraversare i confini e unire in una stessa avventura uomini lontani nello spazio e nel tempo.
Di Paisij le testimonianze ricordano la particolare dolcezza e sapienza nel guidare i fratelli: con lui rifiorisce in oriente la preghiera di Gesù e si riannoda l’antica tradizione della paternità spirituale.

A cura di Adalberto Mainardi
1997, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1997, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Con la figura di san Sergio di Radonež si sono anche inaugurati, nel settembre 1993, gli incontri di studio sulla spiritualità russa presso la Comunità monastica di Bose.
San Sergio sta all’inizio della storia nazionale russa ed è la prima radice della grande e radiosa spiritualità della “Santa Russia”. La santità russa è essenzialmente espressione di carità: è una storia di martiri che perdonano, che non chiedono mai vendetta.

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del II Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa, dedicato a Nil Sorskij e l’esicasmo.
Nil non dice cose nuove, ma le cose “antiche” le rende nuove, levigate, trasparenti, perché le sa irrigare con una grande paternità spirituale, un gusto dell’eterno in grado di attrarre fortemente l’uomo d’oggi.

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95